|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ho scoperto l'acqua calda [!]
Ciao,
Vorrei portare la mia testimonianza (strategie operative per migliorare di parecchio la sicurezza delle nostre trappole per topi con Win XP) Da me in questo modo funziona bene, poi spiegatemi voi le vostre tecniche di difesa. Suddivisione dell'hard disk in 3 partizioni (ordine innanzi tutto) con: C: riservato esclusivamente al sistema operativo ed ai programmi, (bastano e avanzano circa 15 GB) D: riservato a documenti,dati, posta, rubrica e preferiti di internet E: con file di scambio, file temporanei, cache di Internet e cartella predefinita di download (dove parcheggio il materiale che scarico da Internet) per E: uso una dimensione di 5 GB che ritengo la più adatta. Ognuno si comporterà secondo le proprie esigenze. Perchè questo? Se mi s'incasina il sistema operativo, posso formattare solo C: e non perdo nulla... nè posta, nè rubrica nè preferiti di internet nè dati!! (scusate se è poco). I temporanei in E: mi rendono semplicissimo il controllo e la pulizia periodica. Fate caso quante cartelle Temp ci sono sul computer... che palle cercarle e svuotarle tutte altrimenti. Ricordate che i virus spesso si nascondono nelle temporanee. Per fare questo, vado in "pannello di controllo->sistema->avanzate-variabili d'ambiente e obbligo tutti i file temporanei ad andare nella cartella E:\Temp così posso tenerli perfettamente sotto controllo. Poi vado in Opzioni Internet->impostazioni->sposta cartella e metto la cache di Internet in E:\File temporanei di Internet. In questo modo posso controllare coockies ed eventuali schifezze in maniera molto più agevole. Per spostare il file di scambio in E: c'è l'apposita funzione in "pannello di controllo->sistema->avanzate->prestazioni->impostazioni" Lo spostamento dello swap non è per la sicurezza ma per l'ordine... il suo continuo ridimensionamento finisce per frammentare il disco C: se viene lasciato nella sua posizione originale. Non tutti sanno che c'è una funzione in Windows che permette di svuotare la cache di internet ad ogni chiusura di sessione. Usatela tranquillamente specie se avete l'ADSL. Tutte le porcherie che si piazzano tra i temporanei di internet verranno inesorabilmente cancellati ogni volta che spegnete il pc. A questo riguardo, dato che alcuni avranno qualche difficoltà a trovare la funzione consiglio di usare Safe XP (http://www.theorica.net/safexp.htm) e impostare "Recommended settings" Il programmino in questione oltre questa funzione ne ha altre utilissime. Impostate i vostri computer per visualizzare sempre e comunque tutti i file nascosti e di sistema!! Molte schifezze sfruttano questo "bug di windows per nascondersi e non farsi stanare! Ritengo totalmente inutile, dannosa e pericolosa la funzione "ripristino della configurazione del sistema" Io la disattivo senza pietà. Se beccate un virus o simile e lo togliete, il giorno che ripristinate il sistema ripristinate anche il virus perchè la funzione di ripristino ne ha fatto un bel back-up. Gli antivirus? ehm, qui qualcuno mi prenderà a fucilate... ebbene per me uno vale l'altro... io uso l'odiato Norton, tanto cambia poco... L'antivirus dovremmo averlo nel cervello! Attenzione: ho detto che per me sono più o meno tutti uguali ma vanno usati e tenuti aggiornatissimi!! I firewall? anche qui mi farò molti nemici... quelli software di solito non valgono un ca**o... io uso quello di XP, almeno non fa domande cretine. Qui però è necessaria una precisazione: mi collego ad Internet con un Router dotato di Firewall... che è la soluzione migliore, chi può spendere qualche decina di Euro usi un router. Antispy, antitrojan e antitutto? Bè... anche questi fanno acqua da tutte le parti... io uso Spybot (gratis) non trova molta roba ma trovo utili e comode le funzioni di controllo degli startup, dei BHO e degli ActiveX. Lascio installato anche Ad-Aware personal (gratis), anche lui non trova granchè però, meglio di niente... Mi trovo abbastanza bene con Spysweeper, (a pagamento) un po' meglio dei precedenti è, però se becchiamo qualcosa di tosto anche luigetta la spugna. Un'ultima cosa: non abbiate paura, installate SP2, non morde!
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Follonica
Messaggi: 2167
|
ottima spiegazione, può sembrare banale ma x molti utenti molto utile
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 430
|
SEMPLICEMENTE PERFETTA!!!
![]()
__________________
Acer Aspire 5738ZG Intel Pentium dual-core processor T4200 - 15,6" HD LED LCD - NVIDIA GeForce G105M CUDA 512 Mb - 4 Gb DDR3 - DVD super multi DL SO: Linux Ubuntu 10.04 Lucid Lynx ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Considerazioni condivisibili e utili di sicuro a molti utenti, bel lavoro, bravo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.