Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2004, 15:07   #1
Sermiky
Senior Member
 
L'Avatar di Sermiky
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Seregno>Brianza>Milano Telefonino:Samsung Omnia II Moto:CBR600 F '94
Messaggi: 2869
KT400 + ThoroB @mobile... non mi linciate

Tra qualche giorno rimetterò in piedi la mia vechia configurazione che farà da server per i download.
La configurazione per chi lo volesse sapere è questa:

Ali ATX scraucio 350W
MoBo Epox 8K9A2+ con KT400
CPU ThoroB 2200+ (tenuto attualmente su Nforce 2 @ 2400+)
RAM 512DDR Kingmax
2 HD 20GB Raid 0
Geffo 2MX
e winzoz XP SP2

in pratica il pc dovrà restare sempre acceso per:
Server Internet tramite Proxy
Download vari
Freecel e Spider per la mia ragazza

A questo punto vi chiedo: Mi conviene fare la modifica @mobile e farlo lavorare a frequenze + basse?
E in caso portarlo a 2200+ o anke qualcosina di + quando gioco in rete con chi mi viene a trovare?

Grazie


P.S. che tipo di modifica mi consigliate di eseguire? Calcolate che il procio non dovrebbe essere + in garanzia.
__________________
##GAME: CM Stacekr 831 SE Black - ASUS P6X58D Premium - Intel I7 975X - 12GB Corsair 7-7-7-20- ASUS GTX780 TI DirectCU II - Samsung SSD 500GB + Velociraptor 300 RAID0 - Samsung T260 25,5" ##NAS: QNAP TS-253A - 2x WD Red 3TB
Sermiky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 15:40   #2
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7475
vedi se arriva a 13,5x166 2250mhz! in quel caso non ti devi fare la fatica di moficarlo a mobile. poi, per internet, puoi lasciarlo a 13,5x100 1350mhz! ciao.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 15:52   #3
Sermiky
Senior Member
 
L'Avatar di Sermiky
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Seregno>Brianza>Milano Telefonino:Samsung Omnia II Moto:CBR600 F '94
Messaggi: 2869
Grazie di aver risposto, ipotizzando che ci arrivi, fin'ora sono arrivato massimo a 166*12.5, il mio obbiettivo e di poter incrementare e decrementare il frequenza da windows senza dover riavviare ed entrare nel bios a farlo ogni volta.
__________________
##GAME: CM Stacekr 831 SE Black - ASUS P6X58D Premium - Intel I7 975X - 12GB Corsair 7-7-7-20- ASUS GTX780 TI DirectCU II - Samsung SSD 500GB + Velociraptor 300 RAID0 - Samsung T260 25,5" ##NAS: QNAP TS-253A - 2x WD Red 3TB
Sermiky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 15:55   #4
Mark75
Bannato
 
L'Avatar di Mark75
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
Cosa pensi di ottenere con la modifica? Che io sappia solo la possibilità di controllare il molti dal sistema operativo ma tanto lo usi come proxy.
Io direi di lasciarlo 24h su 24h al minimo possibile se riesci intorno i 600Mhz (100x6) ...in modo da consumare e scaldare poco e usando una ventola downvoltata al minimo. A questa freq. un thoroB dovrebbe consumare meno di 5-10W.
Quando devi giocare lo porti su ...beh escluso il solitario
Mark75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 15:59   #5
Sermiky
Senior Member
 
L'Avatar di Sermiky
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Seregno>Brianza>Milano Telefonino:Samsung Omnia II Moto:CBR600 F '94
Messaggi: 2869
Quote:
Originariamente inviato da Mark75
Cosa pensi di ottenere con la modifica? Che io sappia solo la possibilità di controllare il molti dal sistema operativo ma tanto lo usi come proxy.
Io direi di lasciarlo 24h su 24h al minimo possibile se riesci intorno i 600Mhz (100x6) ...in modo da consumare e scaldare poco e usando una ventola downvoltata al minimo. A questa freq. un thoroB dovrebbe consumare meno di 5-10W.
Quando devi giocare lo porti su ...beh escluso il solitario

lo ripeto.... quello che vorrei ottenere e passare da una ipotetica frequenza di 166*6 a un bel 166*12.5 SENZA DOVER RIAVVIARE IL PC

...capito adesso?

__________________
##GAME: CM Stacekr 831 SE Black - ASUS P6X58D Premium - Intel I7 975X - 12GB Corsair 7-7-7-20- ASUS GTX780 TI DirectCU II - Samsung SSD 500GB + Velociraptor 300 RAID0 - Samsung T260 25,5" ##NAS: QNAP TS-253A - 2x WD Red 3TB
Sermiky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 16:43   #6
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7475
allora lo devi modificare in mobile!
http://www.fluctus.it/public/unlocke...ked_barton.asp

ciao.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 16:50   #7
Sermiky
Senior Member
 
L'Avatar di Sermiky
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Seregno>Brianza>Milano Telefonino:Samsung Omnia II Moto:CBR600 F '94
Messaggi: 2869
Quindi devo seguire la guida per la modifica degli L5
Posso farla con la matita A o B2 da 0.5 di qualunque marca?

Una volta fatta questa modifica io lo avvio @166*12.5 e poi posso giochicchiare con le frequenze abbassando il molti giusto?
__________________
##GAME: CM Stacekr 831 SE Black - ASUS P6X58D Premium - Intel I7 975X - 12GB Corsair 7-7-7-20- ASUS GTX780 TI DirectCU II - Samsung SSD 500GB + Velociraptor 300 RAID0 - Samsung T260 25,5" ##NAS: QNAP TS-253A - 2x WD Red 3TB
Sermiky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 17:31   #8
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7475
edit:
LA MATITA
La matita è composta dalla mina e da un supporto che può essere fisso (in legno) o mobile (in plastica o metallo). Le mine sono formate da un impasto di grafite e di argilla in percentuali variabili. La funzione dell'argilla è quella di aumentare la durezza. Si classificano proprio in base alla durezza. Per distinguerle, esse sono contrassegnate da una o più lettere accompagnate eventualmente da un numero (2B - HB - F - 2H, ecc.).
A seconda del tipo di linea che si vuole ottenere e del disegno che si deve realizzare si sceglieranno matite con mine diverse.
I portamine a tratto sottile (micromine) permettono di tracciare linee di spessore costante senza dover temperare le mine, evitando il rischio di sporcare con la polvere della matita.
Esistono micromine con differenti durezze e con diametro di 0,3 mm, 0,5 mm e 0,7 mm; sono le più indicate per il disegno tecnico.


viene da se che una matita piu è morbida e piu è alto il contenuto di graffite (che è quella che ci interessa)!
comunque provare non costa niente, metti un pezzo di nastro adesivo sul punto che hai smatitano perche la graffite tende a disperdersi e le modifiche fatte con questa tecnica a durare poco. ciao.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v