Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2004, 16:05   #1
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5082
Desktop Remoto questo sconosciuto...

Come da titolo vorrei attivare ed usare il desktop remoto per poter controllare un secondo pc, che è connesso al primo tramite rete lan.
Se non ho capito male, il desktop remoto ti permette di entrare da un pc A dentro un pc B, proprio come se vi stessi lavorando, quindi, non solo copiando file o altro, ma anche avviando programmi sullo stesso pc B, eccetera.
La mia configurazione di rete odierna è data da due pc: A e B, connessi fra loro con cavo cros e tramite una pubblicazione di un ip fisso, definito da me; il pc A poi ha un modem adsl (usb) e condivide la connessione con il pc B.
Ho provato a seguire le istruzioni di windows per attivare il desktop remoto tra i due pc, ma con scarsi risultati:
1-ho installato l'utility che si trova sotto Programmi/Acessori/Comunicazioni
2-ho abilitato la connessione remota da Pannellodicontrollo/Sistema/Connessioneremota
3-ho controllato che i profili siano administrato ed abbiano i grant per poter entrare.
Dopo aver aperto il programma desktop remoto mi compare uno spazio nel quale ci dovrebbero essere i computer ai quali connettersi; non c'è nulla, ma c'è l'opzione "cerca", cliccandola mi comapre il gruppo di lavoro Mshome, gruppo al quale appartengono i due pc, putroppo se premo il guppo per aprirlo mi segnala: "Il dominio/gruppo di lavoro Mshome non contiene alcun server terminal".
Sicuramente non ho abilitato o ho dimenticato qualche cosa, chi ha già sperimentato questa opzione e può aiutarmi a settarla per benino?
Grazie!
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 16:19   #2
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
Qualche tempo fa se ne è parlato in http://forum.hwupgrade.it/showthread...0&pagenumber=2
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 16:25   #3
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
ma ti conviene usare VNC molto più semplice ed intuitivo
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 18:06   #4
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Re: Desktop Remoto questo sconosciuto...

Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo
Dopo aver aperto il programma desktop remoto mi compare uno spazio nel quale ci dovrebbero essere i computer ai quali connettersi; non c'è nulla, ma c'è l'opzione "cerca", cliccandola mi comapre il gruppo di lavoro Mshome, gruppo al quale appartengono i due pc, putroppo se premo il guppo per aprirlo mi segnala: "Il dominio/gruppo di lavoro Mshome non contiene alcun server terminal".
Sicuramente non ho abilitato o ho dimenticato qualche cosa, chi ha già sperimentato questa opzione e può aiutarmi a settarla per benino?
Grazie!
nello <<spazio>> devi mettere l'ip del pc A (quello da controllare) e nelle opzioni devi mettere uno username e la relativa pw che hai configurato nel pc A
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 19:15   #5
ziobystek
Senior Member
 
L'Avatar di ziobystek
 
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
Quote:
Originariamente inviato da rob66
ma ti conviene usare VNC molto più semplice ed intuitivo

VNC ha ancora molto da imparare da Remote desktop.


x Sakurambo:
ma se metti l' ip della macchina a cui ti vuoi collegare non fai prima?
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte.
ziobystek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 19:39   #6
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da ziobystek
VNC ha ancora molto da imparare da Remote desktop.
beh...in effetti abilitare la connessione dei dischi e il cut & paste direttamente tra i desktop vnc se li sogna

...peccato pero che con remote desk puoi controllare solo pc con xp o 2003 server...Invece vnc è praticamente universale
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 20:00   #7
ziobystek
Senior Member
 
L'Avatar di ziobystek
 
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
Quote:
Originariamente inviato da Correx
beh...in effetti abilitare la connessione dei dischi e il cut & paste direttamente tra i desktop vnc se li sogna

...peccato pero che con remote desk puoi controllare solo pc con xp o 2003 server...Invece vnc è praticamente universale
e lo so....
ma che ci vuoi fare?

PS: non dimentichiamoci che remote desktop funzia anche da terminal service!
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte.
ziobystek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2004, 14:13   #8
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Senza contare che il protocollo di Remote Desktop è millemila volte più veloce di quello di VNC, cosa che si nota usando macchine via ADSL...

VNC ha il vantaggio di poter prendere il controllo della sessione attiva, utile se si devono fare dimostrazioni, mentre Remote Desktop caccia l'utente locale in caso di connessioni da remoto...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2004, 14:16   #9
ziobystek
Senior Member
 
L'Avatar di ziobystek
 
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
remote desktopo crea una sessione virtuale.

ovvio che se hai bisogno di prendere posto "fisicamente" davanti alla macchina hai bisogno di VNC o PCanywhere o......
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte.
ziobystek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v