Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2004, 13:56   #1
ignis
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Marsala
Messaggi: 87
Wireless notebook-pc .Solo se mi aiutate!

Ciao a tutti.
Vorrei sottoporvi un quesito , precisando che non sono affatto esperto del mondo delle reti ed in particolare del wireless.
Oggi ho acquistato un notebook toshiba con scheda wireless di tipo 802.11b/g e mi stavo chiedendo come poterla sfruttare in casa.
Ho un pc fisso con modem adsl zyxel ethernet attraverso il quale mi collego ad internet .
E' possibile creare una rete wireless attraverso un dispositivo del genere :

http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.st...788?prova=1156


per condividere la connessione ad internet e sincronizzare per esempio outlook?
ignis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 16:06   #2
ferris
Member
 
L'Avatar di ferris
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 163
Certo che puoi!
Ti basterà creare una rete wireless, connettere i due pc, e sul portatile impostare come gateway l'indirizzo ip del pc fisso, in questo modo potrai collegarti al computer fisso e andare in internet tramite quest'ultimo (tieni presente comunque che con questa configurazione ogni volta che dovrai andare in internet col portatile il fisso dovrà essere sempre acceso).
Se vuoi un consiglio prova a dare un'okkiata anche alle schede wireless pci potresti risparmiare un bel po di soldi rispetto a quella usb...
Ciao!
ferris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 11:24   #3
Koji
Senior Member
 
L'Avatar di Koji
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Padova
Messaggi: 5092
Sono nella stessa situazione di ignis, anche riguardo alla conoscenza delle reti.

Ho comprato il portatile Amilo M1425 con wireless integrato 802.11g, e vorrei collegarlo col pc fisso per condividere la connessione e trasferire dati dall'uno all'altro.

Sul fisso ho un modem adsl interno wisecom, utilizza i protocolli PPOA/PPOE quindi va bene anche per l'ethernet giusto?

Cosa mi serve, solo la scheda di rete wireless da mettere nel pc fisso?


Va bene questo? http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJ...7k2KfmLEYQsO7Z

Considerando che ho i due pc in stanze diverse e con in mezzo un'altra stanza (saranno 5-6 metri in tutto tra i due pc con due muri da 10-15cm a ostacolare), ci possono essere problemi che debbano portarmi a soluzoni diverse?

Grazie.
__________________
Intel I7 4790|Asus H97Pro|Sharkoon Silentstorm 550W|Asus Gtx 1660Super 6gb|Ddr3 2x8gb Kingston Savage CL9|Ssd 500gb Samsung 960 Evo|Bitfenix Neos|IIyama XB2374HDS (FHD).
HO CONCLUSO CON: amd4ever, mysticdelta, guidoo, stemanca, lucaus, theciano, nick2000, hammer, marcowawe, sotospeak, atomix, s5otto, stirling, denike, superlory, wawacco, s.caligiuri, nemodark, uv1980, scassermps, elypepe, Indiana Joe, Paulstorm (e altri)

Ultima modifica di Koji : 28-11-2004 alle 11:29.
Koji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 14:59   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Koji
Sono nella stessa situazione di ignis, anche riguardo alla conoscenza delle reti.

Ho comprato il portatile Amilo M1425 con wireless integrato 802.11g, e vorrei collegarlo col pc fisso per condividere la connessione e trasferire dati dall'uno all'altro.

Sul fisso ho un modem adsl interno wisecom, utilizza i protocolli PPOA/PPOE quindi va bene anche per l'ethernet giusto?

Cosa mi serve, solo la scheda di rete wireless da mettere nel pc fisso?


Va bene questo? http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJ...7k2KfmLEYQsO7Z

Considerando che ho i due pc in stanze diverse e con in mezzo un'altra stanza (saranno 5-6 metri in tutto tra i due pc con due muri da 10-15cm a ostacolare), ci possono essere problemi che debbano portarmi a soluzoni diverse?

Grazie.
Per 5/6 metri in orizzontale non ci sono problemi. Visto che il portatile ha una 802.11g e visto che vuoi scambiare files tra un PC e l'altro, ti consiglio di prendere una scheda a 54 Mbps, tipo questa. Spendi un po' di più, ma il triplo della banda passante in più la rende conveniente.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 17:24   #5
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

vi consiglio caldamente (visto che se ho capito bene avete modem con presa ethernet) di acquistare un Access point da connettere al modem che già avete) costa circa 40...60 euro secondo il modello. (Io ho trovato un ottimo Digicom 11CX a 30 Euro) e una scheda di rete wireless da infilare in uno slot libero del desktop. In questo modo non è necessario accendere il desk per navigare col notebook
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 18:03   #6
Koji
Senior Member
 
L'Avatar di Koji
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Padova
Messaggi: 5092
Grazie raga, l'unico della d-link che ho trovato è questo, a 45 euro.

http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJ...7k36XkKksYsene


Adesso devo capire come farmi la mia piccola rete.
__________________
Intel I7 4790|Asus H97Pro|Sharkoon Silentstorm 550W|Asus Gtx 1660Super 6gb|Ddr3 2x8gb Kingston Savage CL9|Ssd 500gb Samsung 960 Evo|Bitfenix Neos|IIyama XB2374HDS (FHD).
HO CONCLUSO CON: amd4ever, mysticdelta, guidoo, stemanca, lucaus, theciano, nick2000, hammer, marcowawe, sotospeak, atomix, s5otto, stirling, denike, superlory, wawacco, s.caligiuri, nemodark, uv1980, scassermps, elypepe, Indiana Joe, Paulstorm (e altri)
Koji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 18:50   #7
judasx
Member
 
L'Avatar di judasx
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 94
ciao a tutti. il discorso interessa anche a me.

un mio amico vorrebbe creare una wlan in casa per poter condividere lA FIBRA OTTICA DI fastweb tra il pc di casa e il portatile nell' appartamento a fianco (distanza 20 metri circa).
da quanto ho capito ci vorrebbe un acess point che va collegato all' hag di fastweb (dove e come ancora precisamente nn so') e un portatile con scheda wireless settato come gateway con l'ip del pc fisso. giusto?

ma in questo modo il pc portatile puo' navigare in rete solo se il pc fisso e' acceso? se no come si puo' fare perche' si possa navigare pur essendo il pc fisso (che dovrebbe fare da server o sbaglio?) spento?????

qualcuno puo' darmi un paio di spiegazioni di come sia composta la procedura di installazione dell ap o puo' indicarmi qualche semplice guida in rete????


grazie.

Ultima modifica di judasx : 28-11-2004 alle 18:53.
judasx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 19:26   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da judasx
ciao a tutti. il discorso interessa anche a me.

un mio amico vorrebbe creare una wlan in casa per poter condividere lA FIBRA OTTICA DI fastweb tra il pc di casa e il portatile nell' appartamento a fianco (distanza 20 metri circa).
da quanto ho capito ci vorrebbe un acess point che va collegato all' hag di fastweb (dove e come ancora precisamente nn so') e un portatile con scheda wireless settato come gateway con l'ip del pc fisso. giusto?

ma in questo modo il pc portatile puo' navigare in rete solo se il pc fisso e' acceso? se no come si puo' fare perche' si possa navigare pur essendo il pc fisso (che dovrebbe fare da server o sbaglio?) spento?????

qualcuno puo' darmi un paio di spiegazioni di come sia composta la procedura di installazione dell ap o puo' indicarmi qualche semplice guida in rete????


grazie.
L'HAG per fibra ha 5 porte LAN (3 se è il modello vecchio), comunque si possono attaccare DIRETTAMENTE fino a 5 PC per navigare secondo il contratto (carta canta). Basta collegare un AP ad una di queste porte LAN per dare connettività wireless all'appartamento affianco. Al PC dall'altra parte basta una scheda Wi-Fi PCI (se è un dekstop) o una scheda Wi-Fi PCMCIA (se è un portatile). In questo modo non c'è bisogno di impostare nessun gateway o lasciare alcun PC acceso, perché l'HAG è un router, che provvede a smistare la connessione Internet tra i diversi PC che compongono una LAN. Tutti i PC che collegherai saranno totalmente indipendenti. Per (eventuali) problemi sulla configurazione, siamo qua .
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 21:04   #9
Koji
Senior Member
 
L'Avatar di Koji
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Padova
Messaggi: 5092
AIUTOOOO!!!!!

Avrei bisogno di qualcuno veramente gentile che mi aiuti a far comunicare il pc fisso con il portatile, non so niente di niente in fatto di reti, e da solo sto facendo solo casini.

Allora la situzione è questa:

PC FISSO: con WinXPproSP2, è quello che deve fare da server, ho un modem adsl interno wisecom connesso con PPOA ad Alice. Prima domandina, devo metterlo PPOE o funziona anche così comè adesso?
Scheda di rete wireless d-link 520.

PC NOTE AMILO 1425: con WinXPHomeSP2, si deve collegare al pc fisso, ha wireless integrato 802.11g.


In risorse di rete del pc fisso ho questa situazione:


Nel pc portatile ho la connesione senza fili, quella lan e la 1394.



Per favore mi dite cosa devo fare, o perlomeno linkarmi una guida (che non riesco a trovare dopo ore di ricerca)?
__________________
Intel I7 4790|Asus H97Pro|Sharkoon Silentstorm 550W|Asus Gtx 1660Super 6gb|Ddr3 2x8gb Kingston Savage CL9|Ssd 500gb Samsung 960 Evo|Bitfenix Neos|IIyama XB2374HDS (FHD).
HO CONCLUSO CON: amd4ever, mysticdelta, guidoo, stemanca, lucaus, theciano, nick2000, hammer, marcowawe, sotospeak, atomix, s5otto, stirling, denike, superlory, wawacco, s.caligiuri, nemodark, uv1980, scassermps, elypepe, Indiana Joe, Paulstorm (e altri)
Koji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 16:03   #10
judasx
Member
 
L'Avatar di judasx
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
L'HAG per fibra ha 5 porte LAN (3 se è il modello vecchio), comunque si possono attaccare DIRETTAMENTE fino a 5 PC per navigare secondo il contratto (carta canta). Basta collegare un AP ad una di queste porte LAN per dare connettività wireless all'appartamento affianco. Al PC dall'altra parte basta una scheda Wi-Fi PCI (se è un dekstop) o una scheda Wi-Fi PCMCIA (se è un portatile). In questo modo non c'è bisogno di impostare nessun gateway o lasciare alcun PC acceso, perché l'HAG è un router, che provvede a smistare la connessione Internet tra i diversi PC che compongono una LAN. Tutti i PC che collegherai saranno totalmente indipendenti. Per (eventuali) problemi sulla configurazione, siamo qua .
meglio di cosi non potevo volere. grazie mille. gentilissimo e chiaro come l'acqua .
judasx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 17:25   #11
klorte
Senior Member
 
L'Avatar di klorte
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 348
Re: Wireless notebook-pc .Solo se mi aiutate!

Quote:
Originariamente inviato da ignis
Ciao a tutti.
Vorrei sottoporvi un quesito , precisando che non sono affatto esperto del mondo delle reti ed in particolare del wireless.
Oggi ho acquistato un notebook toshiba con scheda wireless di tipo 802.11b/g e mi stavo chiedendo come poterla sfruttare in casa.
Ho un pc fisso con modem adsl zyxel ethernet attraverso il quale mi collego ad internet .
E' possibile creare una rete wireless attraverso un dispositivo del genere :

http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.st...788?prova=1156


per condividere la connessione ad internet e sincronizzare per esempio outlook?
Ciao, nel tuo caso ti converrebbe comprare direttamente un router-modem/switch/accesspoint tutto integrato in un unico aggeggio. Io ne ho installato uno ad un'amico e se pur non professionale è validissimo per un uso domestico.
Lui era nella tua stessa situazione ed in quel modo ha risolto il problema spendendo poco ed ha reso i due computer indipendenti. Infatti sia il desktop che il notebook in quel modo possono collegarsi all'adsl senza il bisogno che l'altro sistema sia acceso.
Addirittura ho visto un router (mi pare della draytek) che oltre alle features sopra elencate ha a disposizione anche una porta USB per fungere anche da print server!!! Meglio di così!!!

Ciao
klorte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 08:48   #12
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Re: Wireless notebook-pc .Solo se mi aiutate!

Quote:
Originariamente inviato da klorte
Ciao, nel tuo caso ti converrebbe comprare direttamente un router-modem/switch/accesspoint tutto integrato in un unico aggeggio. Io ne ho installato uno ad un'amico e se pur non professionale è validissimo per un uso domestico.
Lui era nella tua stessa situazione ed in quel modo ha risolto il problema spendendo poco ed ha reso i due computer indipendenti. Infatti sia il desktop che il notebook in quel modo possono collegarsi all'adsl senza il bisogno che l'altro sistema sia acceso.
Addirittura ho visto un router (mi pare della draytek) che oltre alle features sopra elencate ha a disposizione anche una porta USB per fungere anche da print server!!! Meglio di così!!!

Ciao
Non può usarlo, perché FastWeb fornisce l'HAG, che è a sua volta un router. Se prende quel router ADSL wireless, a cosa gli serve la parte modem?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 20:25   #13
klorte
Senior Member
 
L'Avatar di klorte
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 348
Re: Re: Re: Wireless notebook-pc .Solo se mi aiutate!

Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Non può usarlo, perché FastWeb fornisce l'HAG, che è a sua volta un router. Se prende quel router ADSL wireless, a cosa gli serve la parte modem?
Chiedo scusa, non avevo capito che aveva fastweb, pensavo ad una classica ADSL...
Cmq penso che si potrebbe fare la stessa cosa collegando l'HAG allo switch del router... in quel caso il modem router non servirebbe a nulla e basterebbe uno switch/ap (ed eventualmente print server) ma non so se esistono...

Ciao
klorte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v