Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2004, 15:43   #1
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quale versione per un server?

Ciao a tutti

Dispongo di un PC di 4/5 anni fa con CPU AMD K6 475 Mhz e 128 MB RAM. Attualmente c'è installato Red Hat 8 con configuarzione desktop. Siccome è tempo di formattazioni volevo provare ad installare il SO con modalità server.
La mia domanda è: viste le ridotte capacità del PC posso provarci o è un suicidio? Nel caso il computer possa supportare anche versioni più recenti cosa mi consigliate?

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 15:50   #2
bort_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
io ti consiglierei un pochino di ram in + se puoi...


cmq linux di per se .. è già un "server" nel senso che offre dei servizi...

se ti interessa una distribuzione + orientata a quel tipo di utilizzo.. io ti consiglio Debian o Slackware

è importante immaginare che tipo di servizi vuoi offrire.. e quanto sotto stress deve stare la tua macchina...

webserver ftp mail irc icecast e chi + ne ha + ne metta...
bort_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 17:44   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Lo so, la RAM è poca ma non è facile trovare 2 banchetti uguali da 128 MB SDRAM.

La mia idea era: installarci la stampante per poi condividerla verso gli altri PC della rete; attaccarlo al modem ADSL e far navigare i PC della rete tramite lui, in modo da sfruttare le sue spiccate capacità di Firewall. Necessito di condividere un paio di cartelle ma niente backup di risorse di altri PC. Utilizzerò anche Apache e SQL per provare le pagine PHP che produco. Non sono interessato al sERVER ftp e neanche Server Mail, la posta me la scarico direttamente dai Client sotto allo Switch a valle del server. Non mi serve nemmeno che assegni degli IP ai client visto che me li voglio configurare io e mantenerli costanti nel tempo

Tenete presente che non sono un esperto in Linux quindi volate bassi.
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 09:23   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
UP
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 09:45   #5
akyra
Senior Member
 
L'Avatar di akyra
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 902
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Lo so, la RAM è poca ma non è facile trovare 2 banchetti uguali da 128 MB SDRAM.

La mia idea era: installarci la stampante per poi condividerla verso gli altri PC della rete; attaccarlo al modem ADSL e far navigare i PC della rete tramite lui, in modo da sfruttare le sue spiccate capacità di Firewall. Necessito di condividere un paio di cartelle ma niente backup di risorse di altri PC. Utilizzerò anche Apache e SQL per provare le pagine PHP che produco. Non sono interessato al sERVER ftp e neanche Server Mail, la posta me la scarico direttamente dai Client sotto allo Switch a valle del server. Non mi serve nemmeno che assegni degli IP ai client visto che me li voglio configurare io e mantenerli costanti nel tempo

Tenete presente che non sono un esperto in Linux quindi volate bassi.
proticamente lo usi per le stesse cose che lo uso io.
Nel mio caso ho messo su una Slackware 10, che secondo il mio modesto parere, è un delle migliori distro (poi è una questione di gusti)...comunque se non sei proprio ferrato in linux, magari una distro più "user friendly" sarebbe meglio, allora potresti andare su Suse...
__________________
akyra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 10:49   #6
bort_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
secondo me potresti provare una debian... ci sono molti howto in giro.. e la gestione dei pacchetti è abbastanza semplice...

ovviamente sarebbe meglio utilizzarla in modo testuale...
bort_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 12:17   #7
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Debian sicuramente....

Fra le distro serie e + appropiate x server penso ke sia la + facile da usare (slack e/o gentoo le lascierei perdere...)

Col PC ke t ritrovi io eviterei xfree + 1 qlc WM.... da shell e con WebMin io faccio tutto; poi c sono le altre varie interfaccie web (es. phpmyadmin) ke t semplificano la vita...
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 13:15   #8
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
quoto the X

debian in installazione senza pacchetti inutili occupa pochissime risorse
su disco e in ram.
leggi questo stralcio di bruce perens riguardo una debian un po datata..

Date: 23 Jan 1998 05:06:46 -0000
From: [email protected]
To: [email protected]
Subject: Debian News

LA STABILITÀ DI DEBIAN

Il computer principale della Debian è un Pentium 90 con 64Mb di RAM
gentilmente fornito dal nostro benefattore Novare, che ci ha anche
donato il suo sito in Texas, il suo supporto e il suo collegamento a
internet. Questo computer invia più di 100.000 e-mail al giorno, fa
girare il server CVS del progetto GNOME, è il nostro FTP server
principale con molti mirror che vi accedono ogni giorno, ospita il
nostro sistema di bug-report e utility di vari progetti; infine è il
sistema base dei nostri 200 sviluppatori, che compilano e fanno
upload e download con quel computer ogni giorno. Questo carico è
molto più di quello che farei fare a una sola workstation commerciale
con qualsiasi cosa di diverso da Linux. Un sistema con Microsoft NT,
un Pentium Pro e 128Mb di RAM non si avvicinerebbe nemmeno al carico
che questo sistema gestisce senza problemi ogni giorno. Il sistema
sta girando di continuo da tre mesi, senza un singolo reboot.

Ho pensato che tre mesi senza un reboot fossero una gran cosa. Quando
ne ho fatto cenno ai nostri sviluppatori, uno di loro mi ha parlato
del suo sistema: ha girato ininterrottamente per 458 giorni, ed è
stato spento solo perché doveva essere spostato in un altro piano. I
driver della rete e dei dischi in quel periodo avevano gestito decine
di milioni di interrupt.

Bruce Perens



con i kernel migliorati di oggi e pacchetti recenti sei apposto.

ciao
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 15:19   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Grazie a tutti

La questione dei pacchetti è piuttosto spinosa. Nono sono in grado di gestire l'installazione degli stessi, a tal proposito credo che ricorrerò agli amici che si faranno vivi a Villorba (TV) sabato prossimo al Linux Day.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 15:26   #10
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
io mi compilerei anche il kernel cosi metti solo quello che vuoi.. oppure aggiungi i moduli di cui nn te ne sbatte una mazza sulla blacklist..

nn e' difficile.. soprattutto la seconda (blacklist)..

Se avrai voglia di fare una cosa simile chiedi che qui ti aiutiamo..
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 15:28   #11
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
cmq la questione dei pacchetti e' piu' facile di quando pensi..
Devi soltanto nn installare niente all'inizio.. solo il sistema..
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 16:25   #12
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da The X
Debian sicuramente....

Fra le distro serie e + appropiate x server penso ke sia la + facile da usare (slack e/o gentoo le lascierei perdere...)
Debian e' sicuramente ottima, ma io sul mio serverino (p2 400 con 384Mb di ram):
server web (apache 2 + php + mysql)
server ssh
un paio di vncserver
azureus per scaricare torrent (senza questo puoi benissimo fare tutto il resto con 128Mb di ram)
server samba
server di posta con antivirus e antispam (qmail + qmailscanner + clamav + spamassassin)
server dhcp
dns cache (pdns)
firewall
ids (snort)

per fare il tutto ho usato gentoo!

e viaggia senza problemi!

Per installare il tutto, ho messo l'hd sul mio pc (un xp2400+) e ho compilato tutto li, poi tutti gli aggiornamenti li faccio con l'aiuto di distcc.
Dove lavoro sono passato anche li da un server debian ad una gentoo.. come su tutti i desktop linux!

Comunque anche debian e' un'ottima scelta, specialmente per mettere su un server!

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v