|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
|
Valutazione acquisto
Ciao a tutti!
Devo fare un mac-acquisto per la mia ragazza. Ero orientato verso l'ibook clamshell, ma a parte il fatto che se ne trovano pochi, quei pochi vengono venduti a prezzo da collezionismo. Oggi pome mi è arrivata una telefonata di un amico che si vende un Ibook g3 500Mhz, 380mb, 10giga, lettore cd, alimntatore (quello tondo) Ha conservato confezione, e tutto, ed è conservato abbastanza bene. Vuole 450 euro ( e non è disposto assolutamente a limare). Che dite, ci vale? Ho visto gli indici di macusato e macexchange, ma non coincidono molto.
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469 Ho concluso affari con tanti amici del forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
|
Re: Valutazione acquisto
Quote:
PS: occhio che non è un conchiglione (che arrivano massimo a 466MHz)... ma un ice-Book ![]()
__________________
"Imagination is more important than knowledge" Albert Einstein 1879-1955 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
|
ice ice
![]() domani lo vado a vedere. Quindi dici che si può fare... In pratica è il primo modello di Ibook bianco (credo esattamente si chiami Ibook Dual). Mi sa che ho capito il perchè macex e macusato riportino due indici Ime e MU price: uno tiene conto solo del processore, l'altro cerca di tener in considerazione anche eventuali upgrade. (ecco perchè mi dava delle differenza enormi)
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469 Ho concluso affari con tanti amici del forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
|
Quote:
Nome completo iBook Dual USB (code name "P29"). Più delicato dei conchiglioni ma per il resto sono praticamente identici (bus a 66, processore identico ma più potente, stessa scheda video). I Dual USB hanno in più una porta USB e la risoluzione nativa a 1024x768 invece che 800x600.
__________________
"Imagination is more important than knowledge" Albert Einstein 1879-1955 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
|
più delicato in che senso?
sai che di quella serie ci sono difetti conosciuti?
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469 Ho concluso affari con tanti amici del forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
|
Quote:
![]() I conchiglioni da questo punto di vista erano indistruttibili. Quote:
Tra l'altro ne ho fato prendere uno di seconda mano ad un mio amico, gli ho messo dentro un HD da 40GB (smontare un iBook è abbastanza stressante), lui ha aumentato la RAM e devo dire che girava tutto sommato discretamente anche con Panther. Suffiente per un uso "lite": navigare, posta, applicaizoni d'ufficio, musica, -in parte- video... e con un pò di pasienza anche le ultime iApps. L'importante è non avere troppe ![]()
__________________
"Imagination is more important than knowledge" Albert Einstein 1879-1955 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
|
ah, quindi non è tutto bianco come l'attuale Ibook?!
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469 Ho concluso affari con tanti amici del forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rovereto (Tn)
Messaggi: 550
|
lo so che è + del doppio però l'ibook 12" nuovo con sconto studenti costa 1049 euri, considerando che è nuovo, che ha la garanzia e che oltretutto è molto + potente.....
__________________
Non c'è più il futuro di una volta! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
|
Lo so, ma il doppio è tanto!
poi, considerando il fatto che ci deve scrivere la tesi, ascoltare un pò di musica, qualche film, e internet, penso vada più che bene.
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469 Ho concluso affari con tanti amici del forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 2308
|
Il nome in codice è anche "marble"... Una bellissima placca di marmo
![]() E' uguale all'attuale ibook g4 per l'occhio di uno che non conosce bene i mac... Secondo me la qualità costruttiva è molto migliore degli attuali ibook (anche del mio ibook g4 ![]() La mia opinione è: prendilo e mettici dentro un banco da 512MB! Guarda solo che la batteria giri bene... http://www.theapplemuseum.com/index....ual&skin=specs http://www.blogmac.it/index.php?Act=...kcat=Portatili http://www.lowendmac.com/pb2/ibook3.html Si pensa anche di poter portare il fsb da 66 a 100 MHz http://www.xlr8yourmac.com/systems/i...overclock.html ![]()
__________________
ioan arriva da IOANNIS = GIOVANNI |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
|
l'ho appena visto.
è tenuto bene, l'unica cosa è la scheda logica. Ho controllato, ed è una di quelle "fallate". Il portatile funziona, ma per il beneficio del dubbio l'ho lasciato. Provo a chiamare ora Apple, e sento se la campagna sostituzione ouò estendersi pure a questo ibook. La batteria era a 3500mAh Ah, Ioan, tu che te ne indenti di usato Mac, 450, tenuto conto del tutto, è un buon prezzo? (ha scatolo originale)
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469 Ho concluso affari con tanti amici del forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 2308
|
450 euro per un ibook g3 500MHz, 10GB, cdrom, 64+128MB ram, batteria a 4000mAh, tenuto bene e con imballi originali... è la valutazione giusta secondo me.
Ora se togli qualcosa ed aggiungi qualcosa magari di nuovo ci si arriva a quella valutazione... (più ram, meno batteria etc) In ogni caso, da quello che hai descritto, penso che 400 euro è il prezzo più onesto, anche se 450 euro non è fuori dalla logica... Se ti fa 425 euro, forse è meglio... In ogni caso, se il numero di serie rientra in quelli a rischio, vuol dire che non era la prima produzione, ma la seconda (l'aggiornamento), dove c'era anche quello con il dvdrom e con il fsb a 100MHz. La prima produzione era quella completamente innovativa e curata bene nei dettagli, la seconda era già la continuazione di un successo, con un calo anche nel prezzo... non so se questo abbia influito sulla qualità... In ogni caso informati se rientra nella sostituzione della scheda logica. In ogni caso, dato il rischio (il proprietario di prima l'ha mai collegato ad un monitor esterno oppure al televisore?), starei mooolto attento e non andrei oltre i 400 euro... (per esagerare proprio 425, ma poi mi deve fare una statua). Occhio che ultimamente anche su ebay, il prezzo degli ibook g3 sta crollando. Ormai gli ultimi g3 non vanno oltre i 500/550 euro... Pure i primi ibook g3 dual usb non superano i 450/500 euro... Quindi, 425/450 euro sono i soldi che probabilmente metterebbe in tasca il venditore (tolte le spese varie) anche se l'avesse messo in asta su ebay. Io gli offrirei 400 euro in ogni caso.
__________________
ioan arriva da IOANNIS = GIOVANNI |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
|
purtroppo a meno di 450 non me lo lascia proprio.
Ho contattato apple, purtroppo non ho segnato il seriale, ma il tecnico mi ha detto che la campagna è attiva fino a tutto il 2004, ma solo per gli ibook "effettivamente" danneggiati (righe sul monitor, refresh, freeze dello schermo, o schermate nere). Nulla da fare per gli Ibook col seriale, ma senza difetti. Beh, penso che se non sia andato male fino adesso..non vedo perchè proprio ora...sgrat..sgrat...ma fino a dicembre. Cmq non credo l'abbia mai collegato a fonti esterne. Dici che per prova, dovrei farlo? Al limite, in questo modo, se si presenta il danno, lo spedisco subito in assistenza!
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469 Ho concluso affari con tanti amici del forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 2308
|
Almeno collegalo con un monitor usando l'adattatore vga fornito di serie con l'ibook... Il cavo RGB per il televisore è venduto separatamente, quindi probabilmente non c'è.
La ram che monta è una da 256MB sodimm pc100, giusto? Che marchio? La batteria a 3500 mAh non è male. Resettando tutto si guadagna qualcosina in più anche... Vedi un po'... è prezzo da ebay comunque... a 400 euro andrebbe meglio. Per 450 euro... non so... è quello che gli danno anche su ebay.
__________________
ioan arriva da IOANNIS = GIOVANNI |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
|
SI forse con ebay risparmierei quei 50 euro, ma ci sono le spese di spedizione (e se acquisto negli states, pago pure molto di meno, ma se becco la dogana?)
il modulo da 256, non ne ho idea. Dici di acquistare il 512? Direi che è sprecato per qull'ibook con quell'utilizzo. Allora preferisco acquistare la stecca da 512 per il pb ![]() Come faccio a fare il reset della batteria?
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469 Ho concluso affari con tanti amici del forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 2308
|
Guarda che io mi riferivo all'ebay.it
L'ebay.com non lo prendo in considerazione nemmeno... non mi fido... Costa 450 euro un ibook g3 dual usb su ebay.it Lo stesso vale anche su ebay.com, forse sui 400 euro, ma le spese di spedizione ed il rischio della dogana, allontanano la prospettiva. Per la batteria: Scarichi per bene la batteria, anche usando sleepless... La togli, tenendo l'ibook staccato dalla corrente. Aspetti un po' così che i condensatori si scarichino per bene. Poi schiacci il bottone del reset vicino l'uscita audio (rgb pure)... Durante il boot... alt+mela+O+F... poi scrivi: reset-nvram... set-defaults... reset-all (attenzione che nel openfirmware il layout del keyboard è usa) - quest'ultima forse è eccessiva, ma non nuoce farla... (è il reset dall'openfirmware, dovrebbe bastare quello dal bottone). Poi ricarichi la batteria per bene. Attenzione che così consumi 1 dei suoi cicli di pieno carico/scarico.
__________________
ioan arriva da IOANNIS = GIOVANNI |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
|
allora se non ho capito male il primo è il reset della PMU, l'altro della nvram?
Quote:
il layout della tastiera è in italiano, non ho presente come sia quello usa, devo cambiare qualche carattere durante la digitazione?
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469 Ho concluso affari con tanti amici del forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 2308
|
la stringa è questa...
reset-nvram (invio; ti dirà ok) set-defaults (invio; ti dirà ok) reset-all (invio; ti spegnerà in automatico l'ibook) il carattere [-] nel layout usa si fa con tasto ['] se non sbaglio... oppure con [shift+0]... oppure con [ì]... non mi ricordo... di solito ci provo quando ce l'ho davanti... gli altri tasti rimangono uguali...
__________________
ioan arriva da IOANNIS = GIOVANNI |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
|
ok, grazie
![]()
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469 Ho concluso affari con tanti amici del forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
|
per non aprire un altro 3d:
Vorrei formattare e reinstallare tutto (anche perchè con l'attuale configurazione, con attivo anche il classic, vorrei installare il minimo indipensabile per non appesantire troppo i 10 giga di hd che ha). Quindi mi chiedevo, se questa calibrazione è meglio farla prima o dopo la reinstallazione di X. ah, per la precisione. Stacco la batteria e alimentazione, con una graffetta resetto la PMU, dopodichè reinserisco la batteria e poi l'alimentatore. faccio il boot (è esattamente qui che perdo il ciclo di ricarica giusto?) e digito le stringhe. Dopo dichè, non mi è ancora chiaro, parte direttamnte X, oppure si spegne. Nel primo caso, una volta partiro, dovrei cercare di farlo caricare con tranquillità, senza farci girare sopra applicazioni.
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469 Ho concluso affari con tanti amici del forum |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.