Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2004, 20:39   #1
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
fotografando in movimento

vi capita mai di fare fotografie in automobile o su un treno o qualsiasi altro mezzo di trasporto, quando siete passeggeri e qualche particolare del paesaggio attrae la vostra attenzione?

non è per niente facile, bisogna avere molto tempismo, non avete la possibilità di studiare al millimetro l'inquadratura perchè il mezzo su cui vi trovate si muove e vibra, non avete il tempo di provare differenti tipi di impostazioni dello scatto ma dovete andare a colpo sicuro e ci vuole tempismo per potere cogliere il soggetto prima che questo scompaia o venga coperto da qualche elemento del paesaggio. insomma, oggi ho fatto qualche prova e mi sono reso conto che fotografare in questa situazione non è per nulla facile. ho fatto qualche scatto ed ho ottenuto qualche scatto interessante, che ne dite?







tornando all'argomento della discussione a voi capita mai di fare foto di questo tipo? vi piace farlo?

che ne dite di postare qualche vostra opera scattata in questo modo?

ciao ciao
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 23:13   #2
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
con quale digitale le hai scattate?...inoltre presumo che ti sei affidato completamente all'automatismo della macchina.
robyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 23:36   #3
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da robyy
con quale digitale le hai scattate?...inoltre presumo che ti sei affidato completamente all'automatismo della macchina.
scattate con canon eos 10d e lente 24-85 f3.5-4.5 , macchina con la quale ho ancora poca esperienza dato che ce l'ho da meno di un mese ma che mi sta coinvolgendo in una maniera pazzesca: ottenere delle foto piacevoli sapendo che sono principalmente merito tuo e non del software della macchinetta è veramente appagante.
l'ho usata in priorità di diaframmi e affidandomi al fatto che oggi la luce era piuttosto buona e non richiedeva di esagerare con gli iso, non mi ricordo se li tenevo a 100 o 200 ( controllate l'exif ), ho cercato solamente di chiudere il più possibile il diaframma in modo che il tempo di scatto imposto non risultasse troppo elevato: nelle foto in movimento mi piace l'effetto del mosso sul primo piano, le rende molto dinamiche, ma eccedere con i tempi di esposizione rende tale effetto troppo pesante a mio avviso.

mi rendo conto che si sarebbe potuto fare qualcosa di meglio però, vuoi la mancanza di certe malizie che pian piano sto acquisendo, vuoi la impossibilità di ripetere lo scatto dato che stavo viaggiando a 80 all'ora su una strada sinuosa mi portano ad accontentarmi.

Per esempio la foto della cascina che a me piace molto poteva essere messa a fuoco meglio ( ma ho dovuto affidarmi all'autofocus ) e avrei dovuto spostare un pelo più a sinistra l'inquadratura, in modo da non tagliare l'albero a sinistra e da tagliare l'eccessivo spazio vuoto a destra nella distribuzione degli elementi ( ma anche in questo caso l'auto in movimento che continua a prendere buche non è certo comoda quanto un cavalletto ). giusto per la cronaca nessuna foto è stata ritoccata successivamente via software, l'unica cosa che ho fatto è stata aggiungere l'effetto seppia alla foto della cascina.

magari la prossima volta userò lo scatto a raffica in modo da avere una certezza maggiore di avere l'inquadratura perfetta o farò ricorso al bracketing per essere certo della perfetta esposizione.

la foto del tramonto per esempio è stata scattata da un anello di raccordo dell'autostrada, attraverso il lunotto ( spettacolo il fatto che mettendo a fuoco lontano le righe dello sbrinatore scompaiano ) mentre la macchina stava compiendo una curva, quindi bisognava beccarla proprio al volo .

comunque secondo me è molto divertente scattare "al volo" cogliendo l'attimo, ti offre quel gusto predatorio che non hai scattando 30 foto a un soggetto e scegliendo a posteriori il risultato migliore.

mi auguro comunque siano di vostro gradimento

Ultima modifica di momo-racing : 07-11-2004 alle 23:41.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 07:54   #4
YetiMan
Member
 
L'Avatar di YetiMan
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 97
Io in questi casi avrei scattato in priorità di tempi, per cercare di congelare il più possibile il movimento, e avrei messo a fuoco in manuale su infinito. Se con un tempo rapido il diaframma "non ti basta", allora sali di ISO...
Ciao!
YetiMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 08:46   #5
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
2 settimane fa sono tornato da un safari 4x4 nel sud del Marocco al confine con l'Algeria dove 8 ore su 10 eravamo col fuoristrada a "saltellare" sui terreno sconnessi. Su 300 foto fatte, la metà circa le ho dovute fare dalla jeep se volevo immortalare i stupendi paesaggi rocciosi e sabbiosi che si presentavano.

Avevo impostato priorità di diaframma con apertura massima, la messa a fuoca automatica (tanto nalla A1 era sufficientemente veloce per le foto che facevo), e i tempi di conseguenza, iso sempre a 100. Non mi importava nulla se scattavo a 1/1000 o 1/4000, l'importante è che non venisse mossa e avesse meno rumore possibile.
La difficoltà mia è stata nell'inquadrare la scena e soprattutto fare foto diritte (impossibile). Per ovviare alla prima difficoltà, in alcuni casi visto che non potevo guardare dal mirino o display, impostavo lo scatto a raffica (5 foto al secondo) e mentre la mia mano sobbalzava in sincronia con il fuoristrada, tenevo premuto il pulsante dello scatto. Poi cancellavo le 4 peggiori. Per la seconda difficoltà invece ho utilizzato photoshop (ruotare e croppare).

Sono daccordo con momo-racing quando dice che è divertente qualche volta scattare in questo modo "take away". Soprattutto da molta soddisfazione quando si riesce ad ottenere qualcosa di buono.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 11:03   #6
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì
2 settimane fa sono tornato da un safari 4x4 nel sud del Marocco al confine con l'Algeria dove 8 ore su 10 eravamo col fuoristrada a "saltellare" sui terreno sconnessi. Su 300 foto fatte, la metà circa le ho dovute fare dalla jeep se volevo immortalare i stupendi paesaggi rocciosi e sabbiosi che si presentavano.
e cosa aspetti a postarne qualcuna???
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 11:17   #7
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
e cosa aspetti a postarne qualcuna???
in effetti ero un po' indeciso se postarle o meno. Vabbè domani apro un 3d e ne posto qualcuna così se qualcuno vuole farsi lo stesso viaggetto sa già cosa lo attende.
Ti e Vi aspetto domani per i commenti.

ciao.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 09:46   #8
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
e cosa aspetti a postarne qualcuna???
ti aspettavo nel 3D delle foto del Marocco per qualche tuo commento costruttivo.
Perchè mi ignori
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 11:56   #9
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì
ti aspettavo nel 3D delle foto del Marocco per qualche tuo commento costruttivo.
Perchè mi ignori
se devo essere sincero sono talmente principiante di fotografia e ho trovato le tue foto talmente belle che ho ritenuto qualsiasi mio commento superfluo.

considera comunque il mio commento come una serie da 20 di queste faccine:

deve essere stato davvero un bel viaggio!
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v