| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  02-11-2004, 17:58 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 Città: Rovigo 
					Messaggi: 343
				 | 
				
				[JAVA] Scova l'errore
			 
		Ciao a tutti, dopami c'è il primo compitino di linguaggi 2. Ero insicuro su di un esercizio anche se adesso penso di avere scovato la soluzione. Comunque come verifica lo propongo lo stesso: Supponendo che sia definita una classe Vetture con un metodo d'istanza mesiInGiacenza di tipo int , che riporta il numero di mesi di permanenza in concessionaria, dire quali errori sono contenuti nel seguente frammento di codice java: Vetture [] Renault5; boolean [] vendute [ Renault5.length() ]; for (int i=0; i< Renault5.lenght(); i++) vendute[i] = Renault5[i].mesiInGiacenza() == 0; -0- Bene, si vede subito che c'è un casting non ammesso nella 4 riga, infattiil tipo boolean non accetta nessun tipo di casting. Renault5.lenght() è sbagliato, per far ritornare il numero di elementi di un array si usa lenght senza parentesi. Lenght() si usa con le stringhe. Ricapitolando io ho notato 2 errori, o meglio, mi sembra che gli errori siano questi. Chi mi puo' dire la sua???? 
				__________________ Cuore sportivo IN OLANDA E' LEGALE!!!! "...sempre onti anca cola patente a ponti" | 
|   |   | 
|  02-11-2004, 19:28 | #2 | 
| Bannato Iscritto dal: Jan 2003 Città:     
					Messaggi: 4421
				 | 
		...ma questo frammento cosa dovrebbe fare?    | 
|   |   | 
|  02-11-2004, 20:16 | #3 | 
| Bannato Iscritto dal: Oct 2004 Città: Roma 
					Messaggi: 124
				 | 
		guarda che il cast alla 4^ riga a me pare legalissimo... non importa i cast che può fare o non fare il tipo boolean, l'operatore doppio uguale (==) restituisce un booleano, non c'è nessun cast. l'errore clamoroso si trova alla 2^ riga, le parentesi stanno sia dopo il tipo sia dopo l'identificatore, e poi in Java mi pare che non è possibile specificare una costante, cioè l'array deve essere creato x forza dinamicamente con new (ma forse su quest'ultimo punto mi sbaglio io). E comunque, anche ammettendo un costrutto del tipo Codice: tipo ident[costante]; | 
|   |   | 
|  02-11-2004, 20:42 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 Città: Rovigo 
					Messaggi: 343
				 | 
		In effetti non ci avevo pensato all'inizializzazione... In quanto al casting ho ancora qualche dubbio.... ora faccio una prova con eclipse.... 
				__________________ Cuore sportivo IN OLANDA E' LEGALE!!!! "...sempre onti anca cola patente a ponti" | 
|   |   | 
|  02-11-2004, 20:52 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 Città: Rovigo 
					Messaggi: 343
				 | 
		Cavolo grazie! Non c'è nessun problema sul casting! Che stupido che sono. Il problema è sull'inizializzazione e sul metodo length(). Ps. un array lo puoi creare anche con questa sintassi: int array[] = {1,2,3}; e anche int [] array = {1,2,3}; //così è scritto anche nei lucidi del prof... 
				__________________ Cuore sportivo IN OLANDA E' LEGALE!!!! "...sempre onti anca cola patente a ponti" Ultima modifica di Burlindo : 02-11-2004 alle 20:55. | 
|   |   | 
|  03-11-2004, 00:14 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2000 Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29 
					Messaggi: 53971
				 | 
		71103: hai la signature irregolare... L'immagine in firma può essere al massimo 100x50 pixel... Puoi editare ? Grazie    | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










