Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2004, 17:46   #1
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
Non so se ridere o piangere..

Allora..che cavolo di situazione cerco di raccontervela. Tutto comincia un 3 mesi fa quando un medico veterinario cliente di un mio amico venditore di prodotti hardware (per il quale ogni tanto ho fatto qualche lavoretto) abbisogna di una benedetta fotocamera digitale per fotografare sia le radiografie da proiettore retroilluminato e sia le operazioni effettuate sugli animali. Questo mio amico si rivolge a me per individuare una fotocamera all'altezza della situazione. Sinceramente non è che sia proprio erudito in materia di fotografia digitale, nonostante ciò per non tradire la fiducia riposta su di me dal mio caro amico cerco di documentarmi il piu possibile..via internet e consultando le recensioni di note riviste del settore di vari modelli di fotocamere. Alla fine il mio consiglio ricade sulla reflex digitale canon eos 300d anche perchè dopo aver pubblicato un post su questo forum mi era stata segnalata da un altro veterinario che la utilizzava felicemente. Così produco una mega documentazione su questa fotocamera (stampa della brochure, recensione di una nota rivista del settore, stampe sulle caratteristiche tecniche, files di foto) e la passo al dottorino veterinario che mi doveva dare la risposta definitiva. La risposta affermativa arriva dopo qualche settimana di tentennamento per via del prezzo particolarmente elevato (per un veterinario non mi sembra affatto eccessivo). La fotocamera viene ordinata e finalmete arriva la settimana scorsa. La porto immediatamente dal dottorino, apro laconfezione, monto l'obiettivo, metto la batteria a caricare infilo la cf card gli spego come si montano, gli dico di studiarsi tutto il manuale della fotocamera e me ne vado tutto felice e contento. Sembrava tutto risolto ed invece no! Stamattina mi chiama il mio amico venditore e mi dice che il dottorino non è affatto soddisfatto dell'acquisto effettuato e che ha detto che sono un incapace perchè NON PUO' VEDERE DALLO SCHERMO L'IMMAGINE RIPRESA DALLA REFLEX E' COSTRETTO AD UTILIZZARE IL MIRINO. Nono ho parole Ragazzi secondo voi cosa dovrei dire al dottorino?
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 17:49   #2
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
uhm... avresti dovuto dirglielo prima. è cosa nota che per molti vale l'equazione: fotocamera digitale = vedere dall'LCD l'inquadratura.
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 17:55   #3
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
Si ma penso che un dottore veterinario sappia quale differenza ci sia tra una reflex ed una normale macchina fotografica digitale o non, è assurdo che pensi che sia migliore una fotocamera normale, tutti i dottori che conosco usano Reflex per fare le foto per ottenere certi risultati poi gli ho datto tutti i ragguagli tecnici possibili.
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 18:13   #4
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Re: Non so se ridere o piangere..

Quote:
Originariamente inviato da Tjherg
Nono ho parole Ragazzi secondo voi cosa dovrei dire al dottorino?
di andarsene aff.....

a parte scherzi ma per quale motivo ha l'esigenza di scattare la foto guardando lo schermo lcd e non guardando direttamente il mirino? spiegagli che se ha bisogno di vedere la foto appena scattata nello schermo lcd lo può fare e dunque se è questo che gli serve non ha nulla di cui lamentarsi.
invece se lui ti dice che ha bisogno di scattare la foto guardando l'lcd fatti spiegare per quale motivo è così impellente questa sua necessità e digli che abituarsi a scattare le foto attraverso il mirino è semplice e garantisce anche migliori risultati dato che con una reflex non si hanno problemi di parallasse.

se ancora dovesse insistere fatti spiegare perchè una foto che potrebbe fare guardando l'lcd non riesce a farla guardando direttamente nel mirino.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 23:51   #5
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Effettivamente è scomodissimo fare foto con una reflex rispetto ad una con l'LCD girevole, però se il tuo veterinario vuole scambiare la sua 300D con la mia G3 gliela vendo subito!!!!!
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 00:07   #6
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Effettivamente è scomodissimo fare foto con una reflex rispetto ad una con l'LCD girevole, però se il tuo veterinario vuole scambiare la sua 300D con la mia G3 gliela vendo subito!!!!!
boh, forse sono io che ho cominciato a fare foto con le fotocamere a 35mm e che sono sempre stato abituato a scattare guardando attraverso il mirino, cosa che per altro si fa da più di 150 anni, ma io trovo decisamente più comodo fare foto in maniera classica che non guardando l'lcd.
poi, ovviamente, ognuno faccia come si trova più comodo.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 07:53   #7
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
ci sono situazioni in cui guardare attraverso il mirino risulta molto scomodo o addirittura impossibile o perchè non hai spazio per infilare la testa o perchè devi tenere la fotocamera a 2 metri di altezza e non puoi arrivarci col viso o perchè dall'altra parte c'è uno strapiombo e non ci puoi andare ecc. ecc.
L'lcd snodato è una grossa comodità/praticità.
Forse al veterinario che non credo debba fare foto artistiche o da pubblicare in gigantografia sul Times, bastava una Canon A80 ed era più felice.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 16:12   #8
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì
ci sono situazioni in cui guardare attraverso il mirino risulta molto scomodo o addirittura impossibile o perchè non hai spazio per infilare la testa o perchè devi tenere la fotocamera a 2 metri di altezza e non puoi arrivarci col viso o perchè dall'altra parte c'è uno strapiombo e non ci puoi andare ecc. ecc.
L'lcd snodato è una grossa comodità/praticità.
Forse al veterinario che non credo debba fare foto artistiche o da pubblicare in gigantografia sul Times, bastava una Canon A80 ed era più felice.
se parliamo dell'lcd snodato è un conto, visto che ce l'ho sulla videocamera ed è effettivamente una comodità. Sta di fatto che mentre molti associano, come già detto, "fotocamera digitale" con "scattare foto guardando l'lcd" trovo difficile che il veterinario in questione, se non l'ha appositamente specificato, sottointendesse di volere una fotocamera con lcd snodato.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 16:36   #9
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
davo per scontato che intendesse lcd snodato o almeno pieghevole per praticità d'uso.
X Tjherg
Se il veterinario vuol fare il "fighetto" guardando dal display purtroppo ha ragione lui e quoto quindi Blind. Cmq prova a dirgli che osservando dal mirino della dreflex avrà una visione della scena molto più definita rispetto ai display delle compatte.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v