Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2004, 04:01   #1
ErSocio
Senior Member
 
L'Avatar di ErSocio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 477
Che spettacolo!!

Grazie ai consigli avuti qui ho resuscitato la mia cara e vecchia c44 che aveva deciso di scioperare ad oltranza (i bastardoni della Epson fanno bloccare certe stampanti dopo un numero x di cicli di funzionamento ) ed ora dopo la cura a base di SSC service la 44 ha ripreso la sua attività senza fiatare!!!! garzie ancoar a tutti, l'unione fa la forza e purga i cattivi
__________________
Socio
Asus TUF Intel I5K2500 16Gb Ram HDSSD Intel sv nVidia 7300GS
ErSocio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 12:23   #2
netservice
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 226
Quote:
...(i bastardoni della Epson fanno bloccare certe stampanti dopo un numero x di cicli di funzionamento )
Sapessi quante altre ne fanno....

prova ad aprire una cartuccia, segnalata vuota, che la stampante si rifiuta di utilizzare.

Oppure, quando la cartuccia viene segnalata prossima all'esaurimento (ed effettivamente le stampe cominciano a venire male), prova a resettare la stessa cartuccia e guarda la qualità delle stampe prima e dopo averla resettata (senza ricaricarla)....
__________________
Experimental Dinamic html Site
netservice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 17:25   #3
ErSocio
Senior Member
 
L'Avatar di ErSocio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 477
Grazie

Grazie NET, quindi sono dei veri fdp!
Seguirò con attenzione i tuoi consigli visto che ne sai parecchio in merito, ti ringrazio anche perchè fai opera di divulgazione aiutando tutti gli utenti di prodotti epson a non regalargli soldi.
Intanto ho ordinato cartucce vuote compatibili prive di multicamera e facilmente caricabili
__________________
Socio
Asus TUF Intel I5K2500 16Gb Ram HDSSD Intel sv nVidia 7300GS
ErSocio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 21:47   #4
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da netservice
Sapessi quante altre ne fanno....

prova ad aprire una cartuccia, segnalata vuota, che la stampante si rifiuta di utilizzare.

Oppure, quando la cartuccia viene segnalata prossima all'esaurimento (ed effettivamente le stampe cominciano a venire male), prova a resettare la stessa cartuccia e guarda la qualità delle stampe prima e dopo averla resettata (senza ricaricarla)....
Attenzione qui può esserci un acontroindicazione, se la testina non viene attraversata da inchiostro che ha la funzione anch edi raffreddare gli ugelli li bruci e degradi la qualità di stampa perchè ti fott* le testine.
ocio a questa pratica
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 00:10   #5
netservice
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 226
Quote:
....prova a resettare la stessa cartuccia e guarda la qualità delle stampe prima e dopo averla resettata (senza ricaricarla)....
Quote:
Originariamente inviato da Dani1
Attenzione qui può esserci un acontroindicazione, se la testina non viene attraversata da inchiostro che ha la funzione anch edi raffreddare gli ugelli li bruci e degradi la qualità di stampa perchè ti fott* le testine.
ocio a questa pratica
Non voleva essere un suggerimento da praticare in sostituzione o alternativa alla ricarica (anche se molti lo fanno per sfruttare le cartucce sino in fondo, rischiando, come giustamente fai notare, di giocarsi le testine). E' da interpretare nel contesto di questa discussione, come pratica da mettere in atto a solo scopo di test per verificare un altro dei tanti 'fatti strani' relativi alle cartucce epson intellidge:
quando il chip segnala che l'inchiostro è molto prossimo all'esaurimento, le stampe cominciano a venire male, ma se resetti e riutilizzi la stessa cartuccia segnalata in esaurimento (senza ricaricarla), le stampe successive vengono benissimo.
A scanso di ulteriori equivoci, raccomando a chi volesse verificare questa 'stranezza', di ricaricare subito dopo la cartuccia per evitare il rischio evidenziato da Dani1.
__________________
Experimental Dinamic html Site
netservice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 01:13   #6
ErSocio
Senior Member
 
L'Avatar di ErSocio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 477
ok

Recepito il msg
__________________
Socio
Asus TUF Intel I5K2500 16Gb Ram HDSSD Intel sv nVidia 7300GS
ErSocio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v