|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13259.html
Red Hat sta per acquisire alcuni software della suite Netscape Security Solutions. l'obiettivo: renderli open source. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
|
Netscape... il lampante esempio di come ci si possa far del male da soli...
Peccato, all'epoca era leader indiscussa nel settore browser e M$ annaspava.. Ora le altre aziende se ne rivendono i pezzi l'un con l'altra.. che tristezza.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
|
eheh...
sembra che anche gli sviluppatori vengano venduti... chissà se li pagano a peso!
__________________
athlon 64 x2 3800+@2500mhz, 2x512Mb pc3200, x1600pro 512mb, 2x160hd, yiiama vmpro 17", i560 enermax liberty 500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
ma come cavolo fanno a pagarsi le spese per l'acquisto se poi fanno diventare la soluzione open source
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 47
|
a me pero netscape piace sempre.
io lo preferisco a tutti gli altri broswer. e mi girano non poco gli emenicoli quando mi tocca aprire explorer per vedere un sito che non supporta netscape. tipo alcune banche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
RedHat ha sempre meno opensource... da almeno
6 mesi ha cessato il supporto di tutte le sue distribuzioni "pubbliche" ovvero fino alla RedHat 9.0, e vende solo piu' l'Enterprise Edition per i server; Fedora e' praticamente la vecchia Rawhide di cui fanno ogni tanto degli snap, ma e' in pratica una distro "non supportata" a livello di aggiornamenti di security. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Beh, ma non è un problema di opensource. Semplicemente redhat si fa pagare l'assistenza sulle sue distro "commerciali".
Per un pc desktop Fedora va benissimo, ed anzi mi sembra eccellente perchè, essendo "mantenuta" da appassionati, si trovano pressochè tutti i pacchetti ed è comunque molto "smanettabile". (si vede che sono un utente soddisfatto? ![]() Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
E comunque, imho, sarebbe bene ricordare ogni tanto che open source NON significa gratis.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Carrara
Messaggi: 505
|
L'articolo non dice che Redhat, vuol comprare il browser, ma questo:
http://enterprise.netscape.com/ p.s. RaouL_BennetH, la tua firma è stupenda
__________________
Apple Powerbook17 - Asus A7Jc Million Dollar Square Hai partecipato anche tu al sondaggio per il Miglior disco rock? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
x Cemb
Non sono d'accordo. Fedora e' semplicemente
una distro di test e sviluppo, come lo e' cooker di Mandrake, etc.; non si puo' usare per production. Serve solo per pacioccare, ovvero per tutti coloro che vogliono installare e reinstallare continuamente tutti i giorni, senza mai usare veramente Linux. Io personalmente non lo trovo uno sport divertente... ;-) Oppure si possono tenere la distro non aggiornata, esattamente con gli stessi pacchetti iniziali, ma in tal caso, adios security. Da un lato può anche voler dire avere tutti i pacchetti aggiornati, ma dall'altro, proprio perche' e' una distro di test, puo' capitare che aggiorni una cosa e non te ne funziona piu' un'altra. Avere una distro supportata con le patch di security e' ben altra cosa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
sinceramente non capisco che senso abbia usare netscape visto che Mozilla suite (che in pratica è sia padre che figlio) è lo stesso identico programma in pratica, solo che non è zeppo di programmi (inutili) e pubblicità
o ancora 10mila volte meglio firefox scusate la parentesi OT |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
|
Quote:
![]() Se volete avere più informazioni riguardo quest'acquisizione, leggete la fonte originale ![]() http://punto-informatico.it/p.asp?i=49824
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
|
Quote:
![]() http://www.redhat.com/about/presscen..._neighbor.html ![]()
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
|
Quote:
![]()
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
|
si ma Punto Informatico non è la fonte "originale"
![]() Ti sfuggono i migliaia di siti esteri che danno le notizie (anche indiscrezioni ![]() ![]()
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
|
Qui non si parla del Browser...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:56.