|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Virgin ci porta nello spazio!
http://www.repubblica.it/2004/i/sezi...spaziotur.html
Londra, l'annuncio del primo servizio passeggeri privato del miliardario inglese Branson. Biglietto a 150 mila euro 2007, turisti nello spazio Domani nel deserto prova di volo dello Spaceship Vergin dal nostro corrispondente ENRICO FRANCESCHINI Spaceship LONDRA - Se avete 150 mila euro e non sapete che farvene, tra un paio d'anni potreste spenderli per acquistare un biglietto di andata e ritorno per lo spazio. Richard Branson, miliardario inglese, magnate dell'aeronautica e amante delle imprese impossibili, ha annunciato ieri a Londra che nel 2007 lancerà il primo "servizio passeggeri" per viaggi orbitali: costeranno un po' cari, almeno all'inizio (110 mila sterline a testa), ma in compenso le sue navicelle porteranno i terrestri a 130 chilometri d'altitudine, dieci volte più in alto di un normale aereo, offrendo loro una vista finora riservata soltanto agli astronauti e l'ebbrezza dell'assenza di gravità. "Ed è soltanto l'inizio, l'albergo spaziale è dietro l'angolo", promette Branson, che si è già candidato a occupare un posto nel volo inaugurale. Il "turismo spaziale" ha già avuto il suo battesimo: due ricchi imprenditori, l'americano Dennis Tito e il sudafricano Mark Shuttleworth, hanno pagato 20 milioni di dollari ciascuno (circa 18 milioni di euro) per salire a bordo di una capsula russa. Ma era stato come chiedere un passaggio, pagando il pedaggio. a un'astronave finanziata dallo Stato. Il nuovo progetto, viceversa, è interamente privato. Branson ne è per così dire il direttore del marketing, mentre l'inventore è Paul Allen, co-fondatore della Microsoft, il gigante del software. Nel giugno scorso, una società creata da Allen ha fatto decollare dal deserto californiano del Mojave un jet a forma di catamarano, "White Knight", a cui era allacciata una navicella a forma di pesce, la "Spaceship One": raggiunti i 15 mila metri, la navicella ha acceso i motori ed è partita come un razzo verso il cosmo, toccando i 103 chilometri d'altitudine con un pilota al comando, prima di rientrare a terra per planare come un aliante. Quel primo esperimento sarà ripetuto domani, sempre nel Mojave Desert, con oltre al pilota un peso equivalente a due passeggeri. In palio c'è l'Xprize, premio da 10 milioni di dollari destinato a chi porterà per primo oltre quota 100 chilometri una capsula-passeggeri: idea che ricalca l'Oriz Prize degli anni Venti del secolo scorso, quando c'erano 25 mila dollari di premio per la prima transvolata atlantica (li vinse, come è noto, Charles Lindbergh). La Spaceship One americana ha un avversario canadese, il "Da Vinci Project", che però è in ritardo sui tempi tecnici e in difficoltà economiche. Se domani andrà tutto bene, la coppia Allen-Branson si impegna a investire 100 milioni di dollari nell'iniziativa e ad avere cinque navicelle, in grado di trasportare cinque passeggeri ciascuna, pronte entro il 2007. "Tecnicamente, il turismo spaziale gestito da privati è già possibile", commenta Pat Norris, direttore della British Royal Aereonautical Society, "il dubbio riguarda solo il prezzo". Ma Branson è ottimista: "Ci aspettiamo di avere 3 mila clienti nei primi cinque anni di attività, e più aumenteranno i passeggeri, più scenderanno i prezzi". Per uno come lui, che per non annoiarsi a fare soltanto l'imprenditore (il suo impero comprende la Virgin Airlines, vodka, show business, società finanziarie) si è divertito a tentare il giro del mondo in mongolfiera e la traversata atlantica in motoscafo, non c'è scommessa più appetitosa di questa. "Sul primo volo", assicura, "ci sarò anch'io". Il coraggio non gli manca. E i soldi per comprare il biglietto, nemmeno. (28 settembre 2004) Averne... li spenderei.... ![]() LuVi |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1277
|
Re: Virgin ci porta nello spazio!
Quote:
__________________
AMD Ryzen 7950X3D | 32Gb 6200Mhz | SSD M.2 1Tb Samsung | Gainward 4090 | Asus Loki 1000w | Corsair 460x | DIY-OMV Nas con 78Tb Raid 6 | Migliori Nas del 2021 | Migliori alimentatori per PC | Mio Sito ![]() Ultima modifica di fritzen : 28-09-2004 alle 09:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.