|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Karpathos
Sono di ritorno da due settimane a Karpathos, una piccola isola del dodecaneso a metà strada tra Rodi e Creta.
Chiariamo: chi vuole la vita notturna, gli piacciono gli albergoni all inclusive, spiagge affollate, divertimenti da discotecari e quant'altro non legga. Chi invece cerca un'isola ancora sufficientemente lontana dal turismo di massa, con paesi ancora veramente caratteristici e non finti "alla linea verde", tradizioni vive, stare da solo in una spiaggia, beh, è l'isola che fa per lui. Un po' di geografia... Karpathos è un'isoletta lunga circa 50Km, lunga e stretta, prevalentemente montuosa con rilievi che raggiungono i 1200 metri. Fino a metà degli anni ottanta era coperta di boschi, poi due grandi incendi l'hanno quasi completamente spogliata degli alberi. Le parti che restano danno comunque l'idea di come doveva essere l'isola. A sud si trova l'isola di Kasos (o Kassos), su cui però non siamo stati, mentre a nord appena staccata da Karpathos si trova l'isola disabitata di Saria, sulla quale abbiamo fatto una gita e veramente suggestiva. L'hotel era ad Amopi (o Ammopi o Ammoopi o Amoopi, il greco dev'essere una lingua flessibile nelle traduzioni ![]() Abbiamo noleggiato il fuoristrada perchè le strade sono bruttine, e diverse sono solamente sterrate (o peggio). Con 500Km all'attivo dopo dieci giorni di giri possiamo dire di aver visto praticamente tutta l'isola... ![]() Le spiagge più belle sono Kira Panagia, Apella e Achata. Arrivando in spiaggia verso le nove, nove e mezza in genere si godevano quasi due ore di solitudine. Ci sono anche la spiaggia di Agios Minas, raggiungibile da una strada praticamente impraticabile che ha messo a dura prova anche il fuoristrada, e quelle sulla costa occidentale (queste erano tutte ad est) nelle quali però il mare è quasi sempre molto mosso: Arkasa, Finiki, Lefkos. I paesini dell'interno sono ancora completamente caratteristici ed estremamente curati, da visitare a piedi salendo le scalette e i viottoli in mezzo alle case bianche e azzurre. Assolutamente da vedere è Olympos, un paese di montagna rimasto isolato fino a pochi anni fa, raggiungibile o via mare o con una sterrata di 25Km aperta di recente, che ha conservato intatte tradizioni e costumi. Sono caratteristici i suoi mulini a vento: ne contava 75, ma ne restano funzionanti solo 4. L'isola è stata sotto il controllo degli italiani dal '12, quando gli abitanti aiutarono le truppe italiane a scacciare i turchi. Abbiamo incontrato l'ormai rituale anziano che parlava italiano e che ci ha raccontato tutta la storia del paesino dove l'abbiamo incontrato (Menetes) dalla fondazione al dopoguerra, comprese le leggende locali; ci ha aperto la chiesa del paese e la casa di sua figlia per farci vedere come sono le case tipiche dell'isola. Anche qui, comunque, gli italiani si sono prodigati in strade e scuole durante l'occupazione, provvedendo al sostentamento delle famiglie in modo che i bambini potessero andare a scuola; è bello vedere che hanno un buon ricordo, tanto da chiamare l'Italia "la mamma Italia" (roba che se lo dicono da noi...). Complessivamente, comunque, è un'isola da vita di mare: al di là dei bei paesini e di qualche escursione non ci sono grandi siti archeologici, musei da visitare o cose del genere. Il mare è cristallino, i pesci non hanno paura dell'uomo e mentre nuoti si lasciano quasi accarezzare (un giorno ho portato una fetta di pane in mare e quasi me la mangiavano dalle mani). Qualche nota negativa... Il turismo italiano è arrivato sull'isola da due o tre anni, mentre ancora oggi i tedeschi e simili la fanno da padroni. Purtroppo questi "turisti" ritengono che la cucina mediterranea sia composta da pizza e spaghetti alla bolognese (bleah) dalla Spagna alla Grecia, e di conseguenza i ristoranti degli hotel si adeguano. Non avevamo avuto scelta ed eravamo stati costretti a scegliere, nostro malgrado, la mezza pensione, ma alcune sere siamo letteralmente fuggiti a mangiare altrove: di salsette e pasta oscena ne avevamo piene le scatole, con tutte le cose buone che hanno in Grecia da mangiare... Inoltre siamo rimasti molto delusi dal comportamento della Columbus, che non ha minimamento seguito nemmeno chi aveva bisogno, ci ha scaricati dall'autobus senza nemmeno dirci dov'era l'ingresso dell'hotel o verificare che non ci fossero problemi con le prenotazioni... comportamento ben diverso da altri tour operator con cui ho viaggiato. Nel complesso comunque un'ottima vacanza, un'isola splendida e rilassante, dove si possono ancora assaporare le tradizioni e la vita delle isole greche. Seguiranno le foto quando potrò scannerizzarle...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
foto
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
'spetta... pazienta, mi sono state requisite e mi ritorneranno forse domani...
![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
|
dopo le due ore di solitudine, le spiagge sono affollate ?
dove sono stata in agosto i primi esseri umani li vedevo ad almeno 3/400 m , mi interesserebbe molto se fosse così
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ![]() Ciao pierpo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Detto questo, verso ora di pranzo c'erano qualcosa come 30 persone (oh, ovviamente dipende dalla spiaggia e dalla dimensione), ma in una spiaggia un po' fuori mano dove siamo andati ce n'erano sei, tanto per dire. Poi ci sono moltissime spiagge raggiungibili solo via mare, e lì o ci sei tu, o non c'è nessuno. Poi vi farò vedere le foto ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Siete stati talmente ansiosi di vedere le foto che mi avete commosso, così ho deciso di metterne un po' qui...
![]() ![]() Allora, partiamo con due spiagge: ![]() Questa è la spiaggia di Apella, una delle più belle dell'isola secondo me. C'è anche un'altra spiaggetta, in fondo, solo che non siamo riusciti a capire se ci si arrivava per qualche sentierino o solo via mare. Come si vede, nella spiaggia ci siamo solo noi. ![]() Questa è sempre la stessa spiaggia, vista però dall'altra angolazione. ![]() Questa invece è il tramonto visto da Finiki, una spiaggia dall'altra parte dell'isola, sulla costa ovest. Finiki è un paesino di pescatori con proprio quattro case e un porticciolo, molto bellino.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Questo invece è il paesino di Olympos come appare subito dopo l'ultima curva dei 25km di sterrata.
![]() Il paese è in montagna, a picco sul mare. Da una stradina, questo è il panorama: ![]() A suo tempo, Olympos poteva vantare ben 75 mulini a vento, la maggior parte allineati lungo il costone della montagna. Ora ne restano solo 4 funzionanti, che macinano ancora il grano, e qui se ne vedono due. Quello con le vele spiegate è stato trasformato in un ristorante, dove abbiamo mangiato molto bene. ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Altra spiaggia, Achata.
Qui ci siamo stati tre volte, ma solo una il mare era tranquillo, però in quell'unica volta oltre ad un sacco di pesci ho visto anche due polipi per la prima volta dal vivo. Impressionanti... e inquietanti... ![]() Cambiamo vista e andiamo verso l'interno dell'isola. Qui vediamo Aperi e Volada, dalla strada principale. Sono due piccoli paesini, bellissimi e molto caratteristici. Sullo sfondo di vede Pigadia, il capoluogo dell'isola. ![]() Questa invece è una foto della costa est, fatta mentre tornavamo da una gita. ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Sull'isola tira vento, molto vento.
Soffiando sempre dalla stessa parte, gli alberi si sono adeguati ![]() ![]() Questa invece è Menetes, il paesino di cui il vecchietto ci ha raccontato vita, morte e miracoli. A fianco della chiesa, quella a strapiombo, c'è un parcheggio -anch'esso a strapiombo, ovviamente. Quando siamo andati là tirava talmente tanto vento che un furgoncino si muoveva ondeggiando da solo... ![]() Dal battello che tra onde non indifferenti (con relativi vomitamenti dei passeggeri -non io, mi hanno fatto andare in cabina a godermi la prua che andava sotto le onde ![]() ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Saria, l'isola disabitata a nord di Karpathos, separata da pochi metri di mare.
Questa è la baia dove siamo approdati col traghetto. Purtroppo nella foto non si distinguono, ma tutt'attorno alla baia e a strapiombo sulle rocce a destra ci sono dei muri, resti dell'antico villaggio dorico che sorgeva proprio qui. Restano due pozzi e il villaggio "nuovo" costruito più in alto dopo le incursioni dei pirati con alcune case ancora intatte. L'antica chiesa del villaggio, distrutta durante l'ultimo attacco dei pirati, nasconde un tesoro, stando ad una leggenda: si narra che ci fossero quattro porte segrete, e in una di queste fu nascosto il tesoro della chiesa prima che arrivassero i predoni. Gli archeologi ne hanno scoperte solo tre, e quindi si dice che chi troverà la quarta, troverà anche il tesoro della chiesa. ![]() L'isola attualmente è disabitata, ma ci sono resti di diversi insediamenti. A poca distanza da dove siamo approdati, un sentiero passa all'interno di un canion fino a sbucare su un altipiano nel centro dell'isola, dove si trova un altro paese abbandonato. Questo paese è moderno, ma è lo stesso molto suggestivo. Questa è una foto dell'ingresso del canion che conduce al villaggio. ![]() Salendo la collinetta per andare a vedere i resti del villaggio, si gode una bellissima vista della baia: ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Tornando nella civiltà
![]() ![]() E questa è la seconda, sabbiosa. La terza si trova più sulla destra, molto piccolina, sempre di sabbia, con un bel ristorante subito sopra. ![]() Questa invece è la vista dalla camera dell'hotel... ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
E così, arrivando alla partenza, la chicca dell'aereoporto.
Ebbene sì, questa è la sala d'attesa ![]() ![]() ![]() E, signore e signori, eccoci al... check in! Potete vedere l'ultimo ritrovato in fatto di bilance a lancetta, modello italiano, tipo pesa persone ![]() Ma no, va bene, ad essere onesti non usavano quella ma la bilancia digitale del bancone a fianco. Solo che... era spenta! Non hanno pesato le valige! Mah... forse poi sentivano il facchino che si vedeva dal buco nella parete dove portavano le valige. Il nastro trasportatore era appoggiato su una sedia ( ![]() ![]() ![]() Purtroppo non ho foto della sala d'arrivo, dove i potenti mezzi di sicurezza consistevano in un gancetto di quelli da porta del cesso che bloccava una porta di legno scorrevole attraverso la quale la gente andava e veniva come se nulla fosse ![]() Però c'è la sala d'imbarco, ovvero... l'altra pensilina! Sulla sinistra, ovvero l'altra metà pensilina, è invece la sala d'arrivo, dove si attendono i bagagli. Beh, degno aereoporto di degna isola ![]() Ma, in fondo, è bella proprio per quello ![]() ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Messaggi: n/a
|
manca qualche foto :fiu:
|
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
|
aho fabbio, e il trasferimento?
![]()
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ![]() Ciao pierpo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() C'è la prima: di spalle e da lontano. Questo è il massimo che ti posso offrire ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.