Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2004, 10:45   #1
KartMan
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 12
Alimentatore SolarMax

Salve a tutti.. allora, deve arrivarmi a casa un nuova motherboard Nf7-sl e un nuovo processore XP-M Barton 2600+ Mainstream e un bel dissipatore massiccio della thermaltake.
Ovvio che nelle mie intenzione c'è l'overclock ma mi chiedo se il mio alimentatore possa rendere stabile il tutto;

la marca è SOLARMAX Modello KC-400 ATX 400W
Io non ne so nulla.. è buono? medio? na chiavica?
sull'alimentore alla voce output ci sono tanti valori tipo +5v 28A +3.3 v 19A ecc.. da questi valori si capisce se è buono o meno?

Graziee...
KartMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 12:07   #2
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Re: Alimentatore SolarMax

Quote:
Originariamente inviato da KartMan
Salve a tutti.. allora, deve arrivarmi a casa un nuova motherboard Nf7-sl e un nuovo processore XP-M Barton 2600+ Mainstream e un bel dissipatore massiccio della thermaltake.
Ovvio che nelle mie intenzione c'è l'overclock ma mi chiedo se il mio alimentatore possa rendere stabile il tutto;

la marca è SOLARMAX Modello KC-400 ATX 400W
Io non ne so nulla.. è buono? medio? na chiavica?
sull'alimentore alla voce output ci sono tanti valori tipo +5v 28A +3.3 v 19A ecc.. da questi valori si capisce se è buono o meno?

Graziee...
Lascia stare gli alimentatori economici o sconosciuti come questo, punta su qualcosa di meglio (Enermax, Fortron, Antec) spendendo qualcosa in più.
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 15:59   #3
Haku
Senior Member
 
L'Avatar di Haku
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 2121
ragazzi vorrei sapere a cosa servono questi due attacchi e di che tipo sono?



dato che non ne ho mai fatto uso mi son sempre chiesto a cosa servissero!
__________________
MBAsus H81M-C; CPU Intel I5 4460 a 3.2Ghz; Dissipatore stock Intel; SV Gigabyte GeForce gtx970G1 gaming;RAM Corsair DDR3 1600 6gb; HD Samsung SSD 512gb; CASE CM MasterBoxLite5 ; il tutto alimentato da un Thermaltake smart SE 530W
Haku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 16:57   #4
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Quello più piccolo è l'attacco di alimentazione a 4 pin invece del classico a 20 pin. Quello più grande è l'attacco per l'alimentazione dei dischi Serial-ATA
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 18:14   #5
Haku
Senior Member
 
L'Avatar di Haku
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 2121
Non mi sembra che sia molto utilizzato o sbaglio?

Quote:
Quello più piccolo è l'attacco di alimentazione a 4 pin
__________________
MBAsus H81M-C; CPU Intel I5 4460 a 3.2Ghz; Dissipatore stock Intel; SV Gigabyte GeForce gtx970G1 gaming;RAM Corsair DDR3 1600 6gb; HD Samsung SSD 512gb; CASE CM MasterBoxLite5 ; il tutto alimentato da un Thermaltake smart SE 530W
Haku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 19:53   #6
Fu0r| [O]r4r|0
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Viano (Reggio Emilia)
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Haku
Non mi sembra che sia molto utilizzato o sbaglio?
Sbagli secondo me perchè ormai è su tutte le schede per pentium e adesso comincia ad esserci anche nelle nuove schede per athlon 64 con socket 939.
Fu0r| [O]r4r|0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 20:00   #7
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da Fu0r| [O]r4r|0
Sbagli secondo me perchè ormai è su tutte le schede per pentium e adesso comincia ad esserci anche nelle nuove schede per athlon 64 con socket 939.
Anche la mia scheda madre che è per socket A lo monta, insieme a quello tradizionale. A poco a poco sostituirà l'ingombrante 20-pin
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 20:27   #8
Haku
Senior Member
 
L'Avatar di Haku
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 2121
la differenza tra i due modelli di attacco si delinea soltanto dalle loro dimensioni?
__________________
MBAsus H81M-C; CPU Intel I5 4460 a 3.2Ghz; Dissipatore stock Intel; SV Gigabyte GeForce gtx970G1 gaming;RAM Corsair DDR3 1600 6gb; HD Samsung SSD 512gb; CASE CM MasterBoxLite5 ; il tutto alimentato da un Thermaltake smart SE 530W
Haku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 20:30   #9
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24898
Quote:
Originariamente inviato da valerio86
Anche la mia scheda madre che è per socket A lo monta, insieme a quello tradizionale. A poco a poco sostituirà l'ingombrante 20-pin
chi sostituira il 20pin
il 4 pin?!?!? sei pazzo
guarda che si sta passando al 24pin..
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 22:20   #10
Haku
Senior Member
 
L'Avatar di Haku
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 2121
e quindi perchè uno dovrebbe decidere di alimentare il proprio sistema con l'attacco a 20 pin anzichè preferire quello a 4?La differenza è solo nelle dimensioni?
__________________
MBAsus H81M-C; CPU Intel I5 4460 a 3.2Ghz; Dissipatore stock Intel; SV Gigabyte GeForce gtx970G1 gaming;RAM Corsair DDR3 1600 6gb; HD Samsung SSD 512gb; CASE CM MasterBoxLite5 ; il tutto alimentato da un Thermaltake smart SE 530W
Haku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 23:25   #11
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
chi sostituira il 20pin
il 4 pin?!?!? sei pazzo
guarda che si sta passando al 24pin..
Come non detto...
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 10:51   #12
Fu0r| [O]r4r|0
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Viano (Reggio Emilia)
Messaggi: 53
Quello a 4 è un pin di alimentazione supplementare che appunto si unirà a quello da 20 in uno unico per formare quello da 24.
Quindi non devi decidere se usare quello da venti o quello da 4 bensì tutti e due insieme.
Fu0r| [O]r4r|0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 11:10   #13
Damianoo
Senior Member
 
L'Avatar di Damianoo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Brescia City
Messaggi: 1623


il 4pin serve solo x la cpu!! il 20pin alimenta tutto il resto!!!!!!
__________________
i7 920,GB X58A UD3R,G.Skill 3x2Gb Pc10666,8800gt,HX Modular PSU 620W,Tt Soprano,2x1TB WD Caviar Black (raid1),1x320GB Saegate 7200.10,Mast Samsung SH-S162L
Damianoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v