|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/app...ple_index.html
La compagnia di Cupertino propone la terza release del proprio software dedicato all'authoring DVD. Semplicità d'utilizzo, elevata intuitività, integrazione con molti altri applicativi e prezzo, per la sua fascia, estremamente concorrenziale sono i punti di forza del prodotto Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1082
|
Lo stile dello zio Steve si riconosce sempre. Mi chiedevo se esiste una versione per Win. No eh...? Vabbè c'ho provato.... :P
Ultima modifica di Vince 15 : 06-09-2004 alle 11:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
|
Eh in effetti essendo disponibile solo per mac...ecc ecc
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Cesena
Messaggi: 259
|
premetto che non ho letto la rece, ma solo guradato le foto... ma sembra molto simile a Adobe Encore DVD o no???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 30
|
attualmente sto provando DVDlab e devo dire che ne sto rimanendo piacevolmente soddisfatto.. peccato solo che manchi l'encoder mpegII
ma per il resto mi pare davvero competitivo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
|
Ho capito Mad Penguin
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
|
beh vedila cosi... è la vota che abbandoni windows
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
|
A qeul punto passo al pingiuno ma sono sempre senza codesto software eheh :P
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
|
però casa Apple x chi lavora col video editing e authoring sta proponendo validi software a prezzi molto interessanti... cioè costosi per l'utente medio ma se confrontati con le analoghe soluzioni win...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 9
|
Io sono passato dal pc (che usavo fin dalla versione 3.11 a XP PRo) al Mac (un PowerMac G5 Dual 1,8 Ghz). A livello di grafica è il meglio: stabilità, funzionalità, assenza di tutte quelle inutili ridondanze ed aperture di sistema che in un flusso di lavoro come quello del grafico sono assolutamente prime di ogni senso ed utilità.
Per quanto riguarda il programma, a parità di prestazioni un DVD Pro costa molto meno. P.S.: un mac costa quanto un pc e offre sicuramente di più. Un biprocessore opteron quanto costa? questo secondo me è il corretto metro di valutazione. E la "fantomatica" incompatibilità del mac con i pc, non è mai esistita: è vero il contrario: è windows che è incompatibile con gli altri SO. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quanto alla stabilità: è una cosa che non è mai mancata nei miei sistemi, tranne a causa di problemi hardware (overclocking in particolare). Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 9
|
Io il grafico lo faccio di mestiere, non è un hobby. Col PC potrai farci un sito internet o il piccolo fotoritocco, ma già del desktop publishing diventa assurdo visto l'impossibilità di gestire il bianco tipografico col sistema windows, o la gestione di un flusso di lavoro CMM, o un rendering fotografico in cinema 4d che superi le 36 ore consecutive, o il batch continuo su harddisk con immagini sopra i 4000 dpi.
Un PowerMac G5 1,8 Ghz Dual costa IVA compresa 2220 euro (lo so perchè ce l'ho). Un sistema per uso professionale non deve porre picchetti o limiti perchè lo sviluppatore non può sapere quali sono le reali esigenze dell'utente professionale. Fai CAD? su MAC con PowerCAD ci apri e ci modifichi tutti i file di AutoCAD che vuoi ed ottieni gli stessi risultati. Su PC apri una TIFF realizzata per un MAC con il visualizzatore di immagini, vediamo se ci riesci. Con un MAC puoi apprire tutti i file che vuoi. Non è windows a dover essere compatibile con gli altri sistemi operativi, deve essere (nel mio caso) il grafico a dover essere compatibile con l'ambiente professionale con cui lavora. Prova a connettere un PC con Win ad un mac senza software di terze parti... Prova a tenere un PC con Win acceso in elaborazione per più di 36 ore senza effettuare uno scandisk o un defrag, o a scaricare mail senza un antivirus, o elaborare immagini in RISC con un PC. Esigenze particolari richiedono soluzioni particolari, lo so. Però è anche una questione di modo di interpretare il computer: io non mi voglio domandare perchè il computer non funziona, per me, proprio perchè faccio il grafico, il computer è solo un oggetto del mio lavoro, parto dal presupposto che deve funzionare: non ho tempo da perdere con lui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 9
|
Ho guardato la sezione prezzi, non ricordo le schede madri dual per AMD e quindi mi sono fatto i conti su un dual XEON di intel. Ecco la configurazione:
Western Digital Caviar WD800JB 80GB 7200 8MB SATA 97,98 Pioneer DVR-107 8x bulk 74,40 Kingston ValueRAM 256 Mb DDR PC3200 60,72 Intel Xeon 3 GHz (800 FBS, 1 Mbyte L2) 382,80 x2 Ati Radeon 8500 64 Mb DDR 732,00 Asus PCH-DL DELUXE - DUAL XEON 235,20 tot 1965,90 a questi vanno aggiunti un case in alluminio, 5 ventole una firewire 800 e la scheda audio, tastiera e mouse. In più la licenza di Windows (almeno XP Pro) Non ho capito se i prezzi della sezione costi siano ivati oppure no. Io con 2220 euro IVA compresa c'ho un PowerMac G5 1,8 Ghz DUAL comprensivo di sistema operativo (che comunque costa 160 euro) e una suite di programmi com iLife che costa più di 100 euro. Mi pare molto più conveniente il MAC del PC... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Mi sembra un po' sballato il conto che hai fatto, specialmente per la scheda video...
IBM/Hitachi VANCOUVER III SerialATA 80GB ? 64,80 NEC ND-2500A +R/-R +RW/-RW 8X BULK nero ? 69,55 Tyan TIGER K8W DUAL OPTERON AGP 8X ? 276,70 AMD Opteron 242 ? 286,00 AMD Opteron 242 ? 286,00 Iceberg 512MB DDR PC3200 ECC Reg ? 128,40 Iceberg 512MB DDR PC3200 ECC Reg ? 128,40 Sapphire Radeon 9600 128MB DDR DVI TV ? 102,50 ? 1.342,35 IVA Inclusa. E qui abbiamo un sistema con due Opteron, che spesso si rivela più performante (inoltre la 9600/128MB è superiore alla 5200/64MB del Mac), e con 1GB di memoria; d'altra parte la memoria non basta mai per fare grafica, giusto? ![]() L'audio è integrato. Mancano case, ventole, firewire, tastiera e mouse: quanto vogliamo metterci? 200 euro ? Arriviamo a 1550 euro circa. E ringrazia che la memoria registered ECC è più costosa di quella normale, che tra l'altro Apple impiega nei suoi X-Serve, se non erro... ![]() Manca Windows XP, ma coi PC puoi farne a meno: puoi anche realizzare una render farm con Linux. Mi sembra decisamente più conveniente il PC. E il tuo Mac con 1GB di ram costa la bellezza di Eur 2.469,00.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 9
|
Per i CMM (o CMS) puoi trovare qui:
http://www.boscarol.com/pages/cms_eng/index.html e anche qualcosa qui: http://www.shot.it/IPM/Files/cmssoft.htm http://www.shot.it/IPM/Files/PS_CMS.htm http://www.shot.it/IPM/Files/cmssoft.htm Profili ed informazioni le trovi anche sul sito agfa. In tipografia, se ci hai mai lavorato, i pc si usano per i RIP, e molti RIP moderni come gli integrati canon sulle macchine digitali usano unix. Per i RIP da fotounità si usano solo sistemi tipo server user come 2000 Family Server. Solo le OpenTrueType hanno un profilo postscript integrato, ma la maggiorparte dei desktop designer preferiscono ancora i profili Type 1. Le True Type classiche di windows non essendo PostScript non vengono interpretate dai RIP o dagli imposition. La differenza tra un'architettura RISC e una CISC è una discussione che è vecchia come i computer, comunque qui hai di tutto un pò: http://www.webopedia.com/TERM/R/RISC.html Per quanto riguarda i prezzi: tu mi hai detto di vedere nella sezione costi ed io l'ho fatto: i prezzi che ho citato vengono proprio da sito. Le specifiche della scheda video scela da te sono queste: http://www.sapphiretech.com/vga/9600-xt.asp quelle di quella schelta da me sono queste altre: http://www.sapphiretech.com/vga/8500le.asp Qui ci sono le specifiche di quella che adopero normalmente che è montata su uno slot AGP 8x e dispone di porta DVI e ASP: http://www.nvidia.it/page/fx_5200_tb.html Non posso che darti ragione sulla scelta che ho fatto di quella vecchia Radeon: però sulla scheda Nvidia che adopero ora manca una cosa che sulla tua è obbligatoriamente presente: la presa VGA... ho un LaCie da 19" (per fortuna)... Per la RAM le ho comprate di terze parti, funzionano benissimo e le ho pagate quanto te... l'importate è che siano DIMM PC 3200 DDR400 184pin. Un sistema linux che fa fotoritocco con photoshop 7 o cs nativo senza dover essere filtrato da wine lo devo ancora vedere, confesso, e la soluzione della gestione del bianco in un simile acrocco vorrei proprio vederla. Forse è meglio avere un computer con un sistema già preformato per certi lavori... Insomma mi devono ancora far vedere un flusso di lavoro grafico su PC CISC che non mi faccia perdere tempo (E di tempo ne ho poco). |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Comunque in quella in cui mi servo usano tutti i Mac per lavorare. Ci sono due, comunque, due PC: uno per lavorare e per stampare i lavori che portano i clienti che hanno un PC (io fra questi), e un PC (per meglio dire workstation) Intergraph per elaborare i lavori che vengono spediti all'AGFA Avantra 44X... Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ormai non conta più l'architettura, ma le prestazioni "su strada"...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||||||
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 9
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Vai al negozio e te lo compri facendoci installare quello che ti pare prima dell'acquisto. Quote:
![]() mai visto fare grafica con linux, tranne con Maya, ma se non sbaglio la versione linux è rimasta ferma alla 4.5... Quote:
Torno a ripetere in 12 anni di pc di probblemi ne ho avuti tanti, in 4 anni di mac, francamente mooolto pochi. Sarà che non mi "diletto" col computer: per me è un oggetto di lavoro. Esigo che funzioni senza farmi cervellare appresso a lui, magari con alle spalle un'azienda che funziona anche lato cliente (se non funziona io lo riporto indietro... si chiama applecare (quando lavori son anche queste le cose che contano)). Ultima modifica di cl-artdesign : 07-10-2004 alle 20:14. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
NTFS, in particolare, è un ottimo file system. Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Non ci trovo grosse differenze... ![]() Think better ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys Ultima modifica di cdimauro : 08-10-2004 alle 06:34. |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:51.