Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2004, 19:21   #1
imikohiei
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Katanae
Messaggi: 98
che hard disk per il notebook?

Dovrei cambiare HD al mio notebook (vedi firma)....
Volevo prenderlo almeno da 5400rpm se non da 7200rpm...
qualche consiglio? avrei effettivi guadagni in prestazioni?
cerco almeno un 60GB.... qualche consiglio su dove comprarlo on line?

thx.
imiko.
__________________
ASUS L8470K "IL PUPO" (venduto)
imikohiei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 19:31   #2
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
ho visto i prezzi dei 7200 (quello dell'hitachi 60 gb, l'unico che c'è) e costa sempre più di 200 euro...
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 19:32   #3
Bel_Gagiott
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano Provincia
Messaggi: 232
Guarda qui:

http://www.hwupgrade.it/articoli/1065/index.html

Ciao.
Bel_Gagiott è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 20:21   #4
imikohiei
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Katanae
Messaggi: 98
Ma l'Hitachi da 7200rpm.. posso montarlo sul mio note senza problemi giusto?

imiko.
__________________
ASUS L8470K "IL PUPO" (venduto)
imikohiei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 09:26   #5
Bel_Gagiott
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano Provincia
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da imikohiei
Ma l'Hitachi da 7200rpm.. posso montarlo sul mio note senza problemi giusto?
Certo, tutti gli HD da 2.5" sono progettati per funzionare nei notebook, quindi in spazi ridotti senza ricircolo d'aria.

Ciao.
Bel_Gagiott è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 14:29   #6
gove
Senior Member
 
L'Avatar di gove
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 2605
scusate, se mi intrometto. ma la mia domanda dovrebbe essere abbastanza pertinente all'argomento.

Un Hard-disk esterno da 7200Rpm ATA 133 EIDE collegato con un
adattatore BOX alla porta USB2.0 ha un trasferimento piu elevato di dati rispetto all'hard disk inerno da 4200 rpm ?
__________________
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé"
gove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 20:42   #7
mark79
Member
 
L'Avatar di mark79
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da Bel_Gagiott
Certo, tutti gli HD da 2.5" sono progettati per funzionare nei notebook, quindi in spazi ridotti senza ricircolo d'aria.

Ciao.
Verp! vero pure che non è detto che quel portatile sia progettato e collaudato per quel portatile. Infatti, un HD da 7200 rpm scalda e vibra molto di più di un modello da 4200 rpm e non è detto che queste sollecitazioni meccaniche siano alla lunga tollerate dal portatile.

P.S. Oltre ai giri, è importate anche il buffer del HD, che influenza moltissimo le prestazioni, cerca di prendere un modello con un buffer da 8MB.


@gove un HD esterno da 7200 rpm ha un transfert rate perfino superiore ad un 7200 rpm interno, infatti a parità di velocità, gli HD da 3,5" hanno una densità di dati ben superiore ad un HD da 2,5" dei portatili e paertanto sia per le dimensioni fisiche del disco che per la densità di dati superiori ad ogni giro di piatto un HD da 3,5" scambia molti più dati.

P.S. Ne scambiano molti di più gli HD con presa firewire rispetto a quelli USB da 2,0
mark79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 20:54   #8
gove
Senior Member
 
L'Avatar di gove
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 2605
Quote:

@gove un HD esterno da 7200 rpm ha un transfert rate perfino superiore ad un 7200 rpm interno, infatti a parità di velocità, gli HD da 3,5" hanno una densità di dati ben superiore ad un HD da 2,5" dei portatili e paertanto sia per le dimensioni fisiche del disco che per la densità di dati superiori ad ogni giro di piatto un HD da 3,5" scambia molti più dati.

P.S. Ne scambiano molti di più gli HD con presa firewire rispetto a quelli USB da 2,0
Grazie.

io pensavo che la porta firewire facesse da tappo al trasferimento dati ,rispetto al collegamento IDE e che quindi un 7200 esterno , si comportasse in maniera piu lenta del 5400 interno o addirittura del 4200.

in questo modo potrei usare l'hd esterno non solo èper i back up , ma anche per fare editing video senza ricorrere necessariamente a comperarmi un costoso 7200 da 80 giga ... tanto per simili applicaziono ci lavoro eclusiovamente in casa
__________________
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé"
gove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 22:29   #9
mark79
Member
 
L'Avatar di mark79
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da gove
Grazie.

io pensavo che la porta firewire facesse da tappo al trasferimento dati ,rispetto al collegamento IDE e che quindi un 7200 esterno , si comportasse in maniera piu lenta del 5400 interno o addirittura del 4200.

in questo modo potrei usare l'hd esterno non solo èper i back up , ma anche per fare editing video senza ricorrere necessariamente a comperarmi un costoso 7200 da 80 giga ... tanto per simili applicaziono ci lavoro eclusiovamente in casa
In teoria la porta firewire sarebbe più lenta ma nella vita pratica è più veloce perchè utilizza meno risorse del computer. L'utilizzo del HD esterno per l'editing video è proprio uno degli utilizzi principali.
mark79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 10:44   #10
Bel_Gagiott
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano Provincia
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da mark79
Verp! vero pure che non è detto che quel portatile sia progettato e collaudato per quel portatile. Infatti, un HD da 7200 rpm scalda e vibra molto di più di un modello da 4200 rpm e non è detto che queste sollecitazioni meccaniche siano alla lunga tollerate dal portatile.
Se leggi l'articolo che ho linkato scoprirai che l'aumento di consumo è trascurabile, e se il disco è progettato bene non dovrebbe vibrare affatto. Cmq il disco IBM da 7200rpm è stato progettato per essere inserito in qualsiasi portatile.

Ciao.
Bel_Gagiott è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v