|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: roma
Messaggi: 760
|
ibook e chitarra elettrica
da quel che vedo, sul mio ibook nn ci sono entrate audio...! come posso collegare la chitarra elettrica al mio ibook?? si può? nn ditemi di no, vi prego!!
![]() siccome sono nuovo di queste cose (chitarra appiccicata ad un computer... ![]() grazie a tutti
__________________
trattative mercato negative: simoner78 trattative mercato positive: .:The Dragon:., Freaxxx |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
|
http://store.apple.com/Apple/WebObje...sIA/1.3.0.6.10
questo potrebbe essere utile con garageband suppongo o questo http://store.apple.com/Apple/WebObje...sIA/1.3.0.6.10
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: on the net
Messaggi: 2031
|
di default ibook non ha entrate audio, solo il powerbook
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: roma
Messaggi: 760
|
è vero, ma le periferiche che mi ha indicato nEA sfruttano la porta usb!!!
grazie 1k
__________________
trattative mercato negative: simoner78 trattative mercato positive: .:The Dragon:., Freaxxx |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
|
Quote:
quale è il problema? Per attaccare una periferica audio all'ibook devi usare per forza quello.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
|
effettivamente non c'è altro modo sull'ibook se non quello di sfruttare a gogo le prese usb.
cmq quelli sono modelli presi dall'apple store...vedi magari anche in qualche negozio di musica se c'è qualcosa di più conveniente...anche se dubito. quando ho cercato io una tastiera midi/usb , la più piccola in negozio , e meno accessoriata, costava il doppio della tastiera a 5 ottave sull'apple store...vedi tu ![]()
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Ciao
Per esperienza ![]() Devi dirmi cosa devi farci: Io ho l'mic: http://www.griffintechnology.com/products/imic/ da oramai più di un'anno. con pochi € ti raccimoli un'entrata audio e un'altra scehda audio. L'imic non può essere usato parallelamente alla cheda audio dell'ibook, cioè se speri così di avere due uscite audio te lo scordi, per quello come ripeto ci sono schede esterne con più uscite ed entrate. Se devi registrate ogni tanto qualche strimpellata direi che è ottimo, se devi comporre audio te lo SCONSIGLIO vivamente, in quanto non ha una qualità molto buono, ovvio per il costo che ha... Mentre se pensi di lavorare molto con i virtual instruments, comprati una tastiera midi, che sull'apple store trovi a 99€ più che sufficiente per uno che comincia e non, eventualemente se dovessero risultare poche le ottave, puoi usare l'estensione tramite software se non sbaglio altrimenti c'è quella da 149€ se vuoi altre info chiedi, mi trovi preparato a proposito ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: roma
Messaggi: 760
|
ho sempre usato la chitarra collegandola all'amplificatore; poi ho visto che ci sn programmi che permettono di giocare un po' con i suoni, ma nn so in che modo, allora ho pensato di provare. cerco qlc di poco costoso, giusto per vedere come funziona! ecco tutto...
![]()
__________________
trattative mercato negative: simoner78 trattative mercato positive: .:The Dragon:., Freaxxx |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Ho capito, però sai che tanto spendi tanto hai
![]() Posso farti un'esempio: Io ho un'ibook G3 900Mhz. Ho provato garage band, con i vari tipi di chitarra, reverberi, effetti, ecc.. Praticamente collego direttamente l'uscita della chitarra all'entrata in linea dell'imic, e l'uscita audio all'ampli della chitarra. Sappì che per far girare Garage band devi almeno avere un G4 se vuoi lavorarci tranquillamente. In quanto con un G3 puoi usare un paio di loops, dopo di che i lcarico sulla CPU è eccessivo, e i virtual istrument hanno una discreta qualità. Calcola anche che l'imic non essendo una buona scheda audio, ha una LATENZA eccessiva, l'ho stimata intorno ai 2,5 Secondi, molto fastidiosa negli assoli e riff, ma comunque fastidiosa in generale.. in più dei fruscii di sottofondo, che comunque riesci un po' a domare modificando l'amplificazionedell'entrata. -- Dunque se tu hai già un buon G4 caricato di un bel po' di ram, e vuoi giusto provare un po' comprati l'imic, che non è una grossa spesona. Poi casomai se intendi fare musica seriamente spendi un qualcosina di più per una buona scheda audio. Poi sul G4 Garage band gira bene, puoi sfruttare appieno la qualità degli instruments e usare più loops. Purtroppo è un programma avido di risorse.. c'è ne sono altri, anche migliori, ma non socì intuitivi da usare. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.