Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2004, 21:38   #1
naftalina67
Senior Member
 
L'Avatar di naftalina67
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: roma
Messaggi: 760
ibook e chitarra elettrica

da quel che vedo, sul mio ibook nn ci sono entrate audio...! come posso collegare la chitarra elettrica al mio ibook?? si può? nn ditemi di no, vi prego!!
siccome sono nuovo di queste cose (chitarra appiccicata ad un computer...), c'è qualche programmino carino che posso utilizzare?? magari free...!!

grazie a tutti
__________________
trattative mercato negative: simoner78
trattative mercato positive: .:The Dragon:., Freaxxx
naftalina67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 22:09   #2
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
http://store.apple.com/Apple/WebObje...sIA/1.3.0.6.10


questo potrebbe essere utile con garageband suppongo


o questo

http://store.apple.com/Apple/WebObje...sIA/1.3.0.6.10
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 22:21   #3
fool
Senior Member
 
L'Avatar di fool
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: on the net
Messaggi: 2031
di default ibook non ha entrate audio, solo il powerbook
fool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 22:30   #4
naftalina67
Senior Member
 
L'Avatar di naftalina67
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: roma
Messaggi: 760
è vero, ma le periferiche che mi ha indicato nEA sfruttano la porta usb!!!

grazie 1k
__________________
trattative mercato negative: simoner78
trattative mercato positive: .:The Dragon:., Freaxxx
naftalina67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 08:02   #5
lautizi
Registered User
 
L'Avatar di lautizi
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da naftalina67
è vero, ma le periferiche che mi ha indicato nEA sfruttano la porta usb!!!

grazie 1k

quale è il problema? Per attaccare una periferica audio all'ibook devi usare per forza quello....
lautizi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 14:45   #6
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
effettivamente non c'è altro modo sull'ibook se non quello di sfruttare a gogo le prese usb.

cmq quelli sono modelli presi dall'apple store...vedi magari anche in qualche negozio di musica se c'è qualcosa di più conveniente...anche se dubito.

quando ho cercato io una tastiera midi/usb , la più piccola in negozio , e meno accessoriata, costava il doppio della tastiera a 5 ottave sull'apple store...vedi tu
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 19:16   #7
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Ciao

Per esperienza ti consiglio di spendere un po' di $ per comprarti una scheda audio esterna, con varie entrare e uscite, le varie M-box ecc.. fatti un giretto sull'apple store: www.apple.com/italystore

Devi dirmi cosa devi farci:

Io ho l'mic: http://www.griffintechnology.com/products/imic/ da oramai più di un'anno. con pochi € ti raccimoli un'entrata audio e un'altra scehda audio. L'imic non può essere usato parallelamente alla cheda audio dell'ibook, cioè se speri così di avere due uscite audio te lo scordi, per quello come ripeto ci sono schede esterne con più uscite ed entrate.

Se devi registrate ogni tanto qualche strimpellata direi che è ottimo, se devi comporre audio te lo SCONSIGLIO vivamente, in quanto non ha una qualità molto buono, ovvio per il costo che ha...

Mentre se pensi di lavorare molto con i virtual instruments, comprati una tastiera midi, che sull'apple store trovi a 99€ più che sufficiente per uno che comincia e non, eventualemente se dovessero risultare poche le ottave, puoi usare l'estensione tramite software se non sbaglio altrimenti c'è quella da 149€

se vuoi altre info chiedi, mi trovi preparato a proposito

ciao
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 23:23   #8
naftalina67
Senior Member
 
L'Avatar di naftalina67
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: roma
Messaggi: 760
ho sempre usato la chitarra collegandola all'amplificatore; poi ho visto che ci sn programmi che permettono di giocare un po' con i suoni, ma nn so in che modo, allora ho pensato di provare. cerco qlc di poco costoso, giusto per vedere come funziona! ecco tutto...
__________________
trattative mercato negative: simoner78
trattative mercato positive: .:The Dragon:., Freaxxx
naftalina67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 10:14   #9
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Ho capito, però sai che tanto spendi tanto hai

Posso farti un'esempio:

Io ho un'ibook G3 900Mhz. Ho provato garage band, con i vari tipi di chitarra, reverberi, effetti, ecc.. Praticamente collego direttamente l'uscita della chitarra all'entrata in linea dell'imic, e l'uscita audio all'ampli della chitarra. Sappì che per far girare Garage band devi almeno avere un G4 se vuoi lavorarci tranquillamente. In quanto con un G3 puoi usare un paio di loops, dopo di che i lcarico sulla CPU è eccessivo, e i virtual istrument hanno una discreta qualità. Calcola anche che l'imic non essendo una buona scheda audio, ha una LATENZA eccessiva, l'ho stimata intorno ai 2,5 Secondi, molto fastidiosa negli assoli e riff, ma comunque fastidiosa in generale.. in più dei fruscii di sottofondo, che comunque riesci un po' a domare modificando l'amplificazionedell'entrata.
--
Dunque se tu hai già un buon G4 caricato di un bel po' di ram, e vuoi giusto provare un po' comprati l'imic, che non è una grossa spesona. Poi casomai se intendi fare musica seriamente spendi un qualcosina di più per una buona scheda audio. Poi sul G4 Garage band gira bene, puoi sfruttare appieno la qualità degli instruments e usare più loops. Purtroppo è un programma avido di risorse.. c'è ne sono altri, anche migliori, ma non socì intuitivi da usare.
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v