|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: TV
Messaggi: 358
|
Posso usare il portatile come videoregistratore?
Come da oggetto vorrei utilizzare il mio laptop come videoregistratore, in particolare vorrei registrare programmi trasmessi via satellite, attraverso il decoder.
Di cosa ho bisogno? Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno! Davide |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Attraverso il satellite? mmm
1- Puoi prendere una scheda TV USB2 e collegarla alla scart che esce dal decoder. Meglio se si usano i segnali S-Video e cavi corti. PREGI: costo ridotto - discreta qualità DIFETTI: necessita di molto spazio su HD (al massimo si può decidere di comprimere al volo, però si ha bisogno di un buon processore e tanta ram). Molto probabilmente deciderai di comprimere in un formato lossless e poi editare (quindi tagliare pubblicità, normalizzare l'audio, ecc.) e poi comprimere il file finale (quindi lavoro lungo ed estenuante). 2- Altro metodo è prendersi una scheda DVB-S USB2 e collegarla ad un illuminatore sulla parabola. Se non vuoi mettere 2 illuminatori, puoi benissimo staccare il cavo dell'antenna e collegarlo. PREGI: il file è tale e quale a quello trasmesso dal satellite (quindi con alcune schede si può addirittura salvare audio, video, sottotitoli, televideo e tutto questo senza perdere qualità). Richiede poco spazio su hard disk (un film di 2 ore sono circa 9 GB, poi lo si ricomprime in Divx). Molto spesso i files registrati dal satellite hanno le stesse caratteristiche di quelli che si possono utilizzare in un DVD-Video, quindi può capitare che non sia nemmeno necessario ricomprimere. DIFETTI: è difficile reperire scheda USB2 decente; molto spesso si registrano un sacco di errori nello stream quindi verranno tagliati pezzettini di film quando si demuxa; è abbastanza complessa la fase di conversione da PVA o MPG in un formato DVD o AVI (non basta aprire il file e comprimerlo, prima bisogna separare l'audio dal video correggendo gli errori e poi lavorarci singolarmente, altrimenti si rischia la dissincronia dopo pochi minuti di film). Io ho provato entrambi i metodi, però su un PC desktop. Il secondo è il più interessante e quello che da migliori risultati. Però ora non faccio più nulla causa problemi di incompatibilità tra le 2 schede, in più quelli della TwinHan (mia scheda DVB) hanno sospeso i drivers per le versioni verdi di questa scheda. Quindi ho una scheda che continua a bloccarsi dopo poco tempo che si registra (funziona bene solo quando si guarda la tv). Cmq sentivo parlar molto bene della SkyStar 2 e penso che ci sia una versione USB2.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.