Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2004, 15:41   #1
S1cky
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 36
0,13 o 0,15 micron?

Qualcuno mi sa spiegare qual'è la differenza tra la produzione a 0,13 micron e a 0,15 micron? e soprattutto qual'è la migliore tra le 2? quale da prestazioni migliori?
__________________
AMD Athlon XP 2800+ @ 2.09 Ghz | Asus A7n8x Deluxe |2 x Twinmos 256MB PC3200 | Asus Radeon 9600XT 128MB VIVO @ 560/340 | NVIDIA nForce 2 Integrated 7.1 | Creative Inspire 5.1 | Maxtor 80GB 7200 rpm + Samsung 80gb 7200 rpm | DVDRW 8x4x8x4x 32x16x & CDRW 48x24x48x Samsung | Win XP Professional SP2
S1cky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2004, 18:53   #2
nongio
Senior Member
 
L'Avatar di nongio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1593
Di solito la differenza consiste nel creare a 0,13 micron facendo i transistor più piccoli e quindi aumentando il numero degli stessi all'interno di CPU e GPU.

questo comporta un aumento delle prestazioni ma in molti casi anche un aumento della temperatura inquanto il numero elevato di transistor uno vicino all'altro creano molto calore ( poi ci sono delle strategie che permettono di limitare il tutto) .

Credo che qunto avvenga per le CPU avvenga ancge con Le GPU

se ho sbagliato correggetemi
__________________
|Antec Nine Hundred by me~LC Titan 560W~Asus P5QD Turbo~Intel Q9550~Corsair Dominator xms2-8500~Sapphire HD5870~SB Audigy X-Fi XtremeGamer~Samsung 320Gb sataII~LG dvd-rw~2xAcer P193w + Samsung SM 2243SN~Logitech z-5300~|Notebook MSI S271| Fastweb 20Mb ~ BOINC GOD - 15 UOTD
nongio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2004, 18:57   #3
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
le prestazioni non sono influenzate dal processo produttivo, almeno non direttamente.

poi che facendo un die srink si alzino complessità e frequenze è n'altro par de maniche
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2004, 18:59   #4
Gioman
Senior Member
 
L'Avatar di Gioman
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
Le schede a 0.13 scaldano meno di quelle a 0.15.
Gioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2004, 02:03   #5
TNR Staff
Senior Member
 
L'Avatar di TNR Staff
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Montebelluna [TV]
Messaggi: 1452
Quote:
Originariamente inviato da checo
le prestazioni non sono influenzate dal processo produttivo, almeno non direttamente.

poi che facendo un die srink si alzino complessità e frequenze è n'altro par de maniche
Mah nn lo so...su pc pro anni che furono (si parlava del passaggio a 0.25 dei pentium se non sbaglio) lessi che ridurre le dimensioni dei transistor riduce anche lo spazio che deve percorrere il segnale,e quindi un seppur minimo aumento di prestazioni c'è...non ho mai preso la cosa come oro colato,ma se qualcuno può darmi una smentita o conferma gli sarei grato
__________________
If I gave you the moon would you notice that I'm right beside you?
TNR Staff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2004, 07:25   #6
Gioman
Senior Member
 
L'Avatar di Gioman
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
Riducendo il processo produttivo diminuisce la potenza dissipata e quindi è più semplice salire di frequenza.
C'è poi lo strano caso dei 0,09 micron delle cpu che pare scaldino di più di quelle a 0.13, anche se c'è da dire che il Prescott è molto diverso dal Northwood.
Gioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2004, 09:58   #7
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da TNR Staff
Mah nn lo so...su pc pro anni che furono (si parlava del passaggio a 0.25 dei pentium se non sbaglio) lessi che ridurre le dimensioni dei transistor riduce anche lo spazio che deve percorrere il segnale,e quindi un seppur minimo aumento di prestazioni c'è...non ho mai preso la cosa come oro colato,ma se qualcuno può darmi una smentita o conferma gli sarei grato

è vero che riduce lo spazio che deve precorrere il segnale, però la velocità di percorrenza di tale segnale è impostata dalla frequenza.
è proprio perchè si riduce tale distanza che col processo produttivo minore(0.09 e correnti di perdita a parte) si sale meglio in frequenza, ma 2 cpu identiche operanti alla stessa frequenza, ma con processi produttivi diversi, hanno prestazioni identiche
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2004, 11:28   #8
TNR Staff
Senior Member
 
L'Avatar di TNR Staff
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Montebelluna [TV]
Messaggi: 1452
Quote:
Originariamente inviato da checo
è vero che riduce lo spazio che deve precorrere il segnale, però la velocità di percorrenza di tale segnale è impostata dalla frequenza.
è proprio perchè si riduce tale distanza che col processo produttivo minore(0.09 e correnti di perdita a parte) si sale meglio in frequenza, ma 2 cpu identiche operanti alla stessa frequenza, ma con processi produttivi diversi, hanno prestazioni identiche
Hmmm

Scusa,nn è un controsenso? Sarebbe come dire che andando a 60 all'ora ci metto 1 ora a far 60 km (traffico permettendo ),e se mi accorciano la strada di 20km? Io faccio sempre 60 all'ora,ci metterò pur meno
__________________
If I gave you the moon would you notice that I'm right beside you?
TNR Staff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2004, 18:29   #9
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da TNR Staff
Hmmm

Scusa,nn è un controsenso? Sarebbe come dire che andando a 60 all'ora ci metto 1 ora a far 60 km (traffico permettendo ),e se mi accorciano la strada di 20km? Io faccio sempre 60 all'ora,ci metterò pur meno

la frequenza non è una velocità, ma è l'ibverso del tempo quindi è come ti dicessero
ti accorciano la strada di 20km e ti dicono che devi starci un ora a percorrerla.

__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2004, 19:13   #10
Megasoft
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1542
Per quello che so io ci sono troppe cose da vagliare per avere le prestazioni di una scheda grafica. Ad esempio la serie 9800 ha un processore produttivo inferiore a quello della 9600 (0.11 per la 9600 e 0.13 per la 9800), ha delle frequenze inferiori della 9600, ma ha un maggior numero di transistor e questo la rendono molto più veloce della 9600 (65 milioni per la 9600 contro 110 milioni della 9800)
Megasoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2004, 21:52   #11
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da Megasoft
Per quello che so io ci sono troppe cose da vagliare per avere le prestazioni di una scheda grafica. Ad esempio la serie 9800 ha un processore produttivo inferiore a quello della 9600 (0.11 per la 9600 e 0.13 per la 9800), ha delle frequenze inferiori della 9600, ma ha un maggior numero di transistor e questo la rendono molto più veloce della 9600 (65 milioni per la 9600 contro 110 milioni della 9800)
veramente la 9800 è 0.15 e la 9600 0.13


bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2004, 21:57   #12
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Megasoft
Per quello che so io ci sono troppe cose da vagliare per avere le prestazioni di una scheda grafica. Ad esempio la serie 9800 ha un processore produttivo inferiore a quello della 9600 (0.11 per la 9600 e 0.13 per la 9800), ha delle frequenze inferiori della 9600, ma ha un maggior numero di transistor e questo la rendono molto più veloce della 9600 (65 milioni per la 9600 contro 110 milioni della 9800)
mi pare abbastanza ot sta cosa, oltre che ovvia
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2004, 23:41   #13
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da Megasoft
Per quello che so io ci sono troppe cose da vagliare per avere le prestazioni di una scheda grafica. Ad esempio la serie 9800 ha un processore produttivo inferiore a quello della 9600 (0.11 per la 9600 e 0.13 per la 9800), ha delle frequenze inferiori della 9600, ma ha un maggior numero di transistor e questo la rendono molto più veloce della 9600 (65 milioni per la 9600 contro 110 milioni della 9800)
Non è detto che maggior numero di transistor corrisponda a prestazioni superiori. Di solito è così perché più transistor corrispondono ad un maggiore numero delle pipeline (GPU) o della cache (CPU), però, ad esempio, NV30 ha più transistor di R300 e i risultati.... beh li conosciamo tutti

Il discorso è molto semplice. Ad un processo produttivo migliore corrisponde una minore dissipazione termica ed una minore dimensione fisica del core. Quindi considerando due chip con 100 milioni di transitor costruiti uno a 0.13 micron e l'altro a 0.15 micron ma viaggianti alla stessa frequenza otteniamo che il primo scalda meno, consuma meno ed è più piccolo, ma le prestazioni sono identiche a quello a 0.15 micron.

Ovviamente dissipando meno calore e richiedendo meno corrente a parità di frequenza con un processo produttivo più grande, si tende ad aumentare la frequenza di clock.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2004, 07:01   #14
Megasoft
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1542
Quote:
Originariamente inviato da checo
mi pare abbastanza ot sta cosa, oltre che ovvia
ho solo risposto alla domanda iniziale :\
Megasoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2004, 15:12   #15
S1cky
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 36
diciamo che sostanzialmente allora è + conveniente, dico per noi "clienti", una scheda prodotta a 0,13 micronin quanto riscalda meno e si risparmia pure....ma soprattutto xkè sale qualcosa in +... ma la 9600 xt è a 0,13? mi sembra che lo sia...xò non sale una sega...almeno la asus
__________________
AMD Athlon XP 2800+ @ 2.09 Ghz | Asus A7n8x Deluxe |2 x Twinmos 256MB PC3200 | Asus Radeon 9600XT 128MB VIVO @ 560/340 | NVIDIA nForce 2 Integrated 7.1 | Creative Inspire 5.1 | Maxtor 80GB 7200 rpm + Samsung 80gb 7200 rpm | DVDRW 8x4x8x4x 32x16x & CDRW 48x24x48x Samsung | Win XP Professional SP2
S1cky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2004, 16:00   #16
Megasoft
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1542
Per overcloccare bene la XT dovresti fare la mod per i voltaggi, cerca sul forum, dovrebbero averla gia fatta. (Cmq dalla 9600 liscia hai un buon 100 Mhz di Overclock senza nemmeno cambiare dissipatore)
Megasoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2004, 17:51   #17
S1cky
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 36
il core l'ho portato a 570 mentre le memorie a 340...di + compaiono artefatti....cmq leggevo che le asus non hanno una grandissima overclockabilità...quelle che salgono di + sono le GeCube... vabbè cmq va davvero bene sta scheda...in + è vivo :P e ci sono dei bei programmini....in + ho in buono x Half-Life 2...di lusso me lo danno gratis
__________________
AMD Athlon XP 2800+ @ 2.09 Ghz | Asus A7n8x Deluxe |2 x Twinmos 256MB PC3200 | Asus Radeon 9600XT 128MB VIVO @ 560/340 | NVIDIA nForce 2 Integrated 7.1 | Creative Inspire 5.1 | Maxtor 80GB 7200 rpm + Samsung 80gb 7200 rpm | DVDRW 8x4x8x4x 32x16x & CDRW 48x24x48x Samsung | Win XP Professional SP2
S1cky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2004, 21:52   #18
lizard666
Senior Member
 
L'Avatar di lizard666
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 540
Quote:
Originariamente inviato da checo
è vero che riduce lo spazio che deve precorrere il segnale, però la velocità di percorrenza di tale segnale è impostata dalla frequenza.
è proprio perchè si riduce tale distanza che col processo produttivo minore(0.09 e correnti di perdita a parte) si sale meglio in frequenza, ma 2 cpu identiche operanti alla stessa frequenza, ma con processi produttivi diversi, hanno prestazioni identiche
Frequenza non è sinonimo di potenzaBasta guardre il caso Amd Vs Intel...Frequenze diverse,architetture diverse processi costruttivi a 0.13 micron,prestazioni in alcuni casi analoghe in altri no
__________________
Intel core 2 Quad q9450 core Yorkfield + Artic Cooling Freezer PRO 7 | Asus Maximus Formula X38 | 2x2GB GSkill DDR2 1000Mhz | ATi Radeon HD 4890 Sapphire | Cambridge Soundoworks 5.1 | 2X Western Digital Caviar RE 500GB Raid 0 + External Storage Maxtor Basics 500 GB | Case Antec NineHundred | Corsair 750 Watt CMPSU-750TXEU |
| Samsung sm-205bw|
lizard666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 07:02   #19
TNR Staff
Senior Member
 
L'Avatar di TNR Staff
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Montebelluna [TV]
Messaggi: 1452
Quote:
Originariamente inviato da checo
la frequenza non è una velocità, ma è l'ibverso del tempo quindi è come ti dicessero
ti accorciano la strada di 20km e ti dicono che devi starci un ora a percorrerla.
Mo è + chiaro
__________________
If I gave you the moon would you notice that I'm right beside you?
TNR Staff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 15:33   #20
lizard666
Senior Member
 
L'Avatar di lizard666
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 540
Quote:
Originariamente inviato da TNR Staff
Mo è + chiaro
__________________
Intel core 2 Quad q9450 core Yorkfield + Artic Cooling Freezer PRO 7 | Asus Maximus Formula X38 | 2x2GB GSkill DDR2 1000Mhz | ATi Radeon HD 4890 Sapphire | Cambridge Soundoworks 5.1 | 2X Western Digital Caviar RE 500GB Raid 0 + External Storage Maxtor Basics 500 GB | Case Antec NineHundred | Corsair 750 Watt CMPSU-750TXEU |
| Samsung sm-205bw|
lizard666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v