Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2004, 15:32   #1
bpm
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 272
il mio primo sito personale con Dreamwever4

Credete nelle imprese impossibili? spero di si. Vorrei pubblicare il mio sito con dreamwever ,contenente diario,album fotografico news, bacheca elettronica, link ecc... ma non ho mai mai aperto dreamwever
Premetto che :
-ho dreamwever 4 in italiano
-ho trovato su un sito un “template” per dreamwever che però a me sembra semplicemente un sito completo pubblicato ,e perfettamente .
In pratica a me potrebbe andare bene anche cosi com’è :-))
Per iniziare mi piacerebbe capire come “importare” in dreamwever il sito completo che si trova in piu caretelle , e quindi pubblicarlo (direttamente sul web o in una cartella che poi trasferirò via ftp).


Seconda cosa in ordine di importanza capire come aggiornare il sito tutti i giorni velocemente senza far troppi danni .
Ma poi il bbs funzionerà? Ci scommetto di no ma comunque se mi aiutate vorrei provarci lo stesso.
Voi che ne dite , se può fa?

Ultima modifica di bpm : 14-08-2004 alle 18:09.
bpm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2004, 18:35   #2
MaaX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
Quando farai "l'inaugurazione" del sito dacci il LINK

MaaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2004, 19:57   #3
bpm
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 272
contaci
smanettando ho capito come definire il nuovo sito dal menu sito appunto.
Ora posso aprire tutte le pagine direttamente da dreamwever modificarle salvarle ecc, è gia qualcosa.

Ma per pubblicare e poi aggiornare il sito devo per forza trasferire le cartelle ogni volta con un client ftp? o posso farlo direttamete da dreamwever?
bpm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2004, 20:11   #4
sangueimpazzito
Senior Member
 
L'Avatar di sangueimpazzito
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1635
Quote:
Originariamente inviato da bpm
contaci
smanettando ho capito come definire il nuovo sito dal menu sito appunto.
Ora posso aprire tutte le pagine direttamente da dreamwever modificarle salvarle ecc, è gia qualcosa.

Ma per pubblicare e poi aggiornare il sito devo per forza trasferire le cartelle ogni volta con un client ftp? o posso farlo direttamete da dreamwever?
Se non sbaglio Dreamweaver ha un client FTP incorporato (non so se sia proprio un client FTP, comunque ti permette di aggiornare il tuo sito senza bisogno di altri software)...
sangueimpazzito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2004, 21:13   #5
MaaX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
Premetto che non sono un esperto.

Vedi tu. O ti affidi a qualche sistema mediocre, ma più immediato

Oppure impazzisci all'inizio ma dopo vai in discesa

MaaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2004, 21:47   #6
Marvel83
Senior Member
 
L'Avatar di Marvel83
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: (TREVISO)
Messaggi: 1401
Il dreamweaver è molto facile da usare per fare semplici cose ed ha una curva di apprendimento lievissima.
IL mio primo sito l'ho cmq fatto con un programma ricevuto con una rivista: hot metal pro...
http://digilander.iol.it/gokuwegeta
cmq e' vecchissimo
YATTADE'
__________________
->www.marvelonline.it<- -=PHORUM=- Puffo Ownatore Puffolandia Member...enjoy
PCiccia: Procio Athlone 2400+ Merz und Bios.Tar M7VITi 800 kt 600, s3+ 512 400 mhz + 256 DDR 2100 Kingston, Azuz 6600 Gran Torino 128 mb DDR Agipi , Hit-a-chi? 120 GBuoi, MaxToro 200 GBuoi, Saund Blaster Laivve milleventiquattro.
Marvel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2004, 12:38   #7
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Dreamweaver ha incorporato il client FTP per uppare le pagine del sito sul server, per cui non avrai problemi. Devi solo configurare la connessione al server con i dati che ti ha fornito il provider per il tuo spazio web. Dremwaever è indubbaimente uno dei migliori programmi di sviluppo siti web. A prima vista può sembrare complesso (rispetto al più immediato Front Page), ma poi, smanettandoci un po' si capisce quanto sia comodo e semplice, adatto sia per un utilizzo di base, sia per tecniche assai più avanzate. Magari, se riesci, procurati Dreamweaver MX che è ancora migliore rispetto alla versione 4.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2004, 16:37   #8
bpm
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 272
grazie mille a tutti.
ho trovato il client ftp incluso e cosi ho pubblicato il template. Come già sospettavo la BBS non funziona ,compilo tutti i campi ,do invio e mi si apre una pagina bianca con :

Method Not Allowed
The requested method POST is not allowed for the URL /html/bbs.html.

Primo problema capire come far funzionare la bacheca .

Ora mi andrò a modificare qualche pulsante con photoshop.

ciao ciao

Ultima modifica di bpm : 15-08-2004 alle 16:39.
bpm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2004, 16:47   #9
bpm
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 272
bel lavoro marvell
bpm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2004, 18:48   #10
Marvel83
Senior Member
 
L'Avatar di Marvel83
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: (TREVISO)
Messaggi: 1401
Quote:
Originariamente inviato da bpm
bel lavoro marvell
grassssie....facci sapere quando ultimi il tuo lavoro che cosi' facciamo a gara....scherzo
YATTADE'
__________________
->www.marvelonline.it<- -=PHORUM=- Puffo Ownatore Puffolandia Member...enjoy
PCiccia: Procio Athlone 2400+ Merz und Bios.Tar M7VITi 800 kt 600, s3+ 512 400 mhz + 256 DDR 2100 Kingston, Azuz 6600 Gran Torino 128 mb DDR Agipi , Hit-a-chi? 120 GBuoi, MaxToro 200 GBuoi, Saund Blaster Laivve milleventiquattro.
Marvel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2004, 20:01   #11
bpm
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 272
nessuno sa dirmi perchè la mia BBS non funziona? problemi del server di altervista che non suppurta i post o problemi del mio sito ..?
bye bye
bpm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v