|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cremona
Messaggi: 548
|
Barton 2600+@2300 a 1.8V !!?
ciao a tutti
ho provato a settare il mio barton a 200fsb x 11.5= 2300mhz. sono partito da 1.65v di default e salendo di 0.25v ho trovato la stabilità a 1.8v. è la prima volta che overclokko e ho una gran paura di bruciare il proc a fsb e voltaggio cosi alto ![]() ditemi cosa ne pensate plz |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
|
Re: Barton 2600+@2300 a 1.8V !!?
Quote:
Poi dipende come raffreddi, ad aria 1.8v IMHO sono un po' troppo per daily-use...poi se raffreddi a liquido ed hai temperature basse puoi pure tenerlo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cremona
Messaggi: 548
|
50° normale e 55° massimo sotto sforzo. il dissipatore è originale amd.. quello che si trova nella confezione insieme alla cpu.
secondo me la temp è un pò alta, calcolando anche che ho un case enermax midi tower con 4 ventole, 2 in e 2 out. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torino
Messaggi: 847
|
non sono tanti 1.8v con quel raffreddamento?
hai avuto bisogno di tanto vcore per i 2300? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari...quando mi va bene!!!
Messaggi: 3079
|
sono temp normali, nn direi che sono alte.....
1,8v nn sono poi tanti... poi ricordiamoci che siamo ad agosto e questo nn aiuta di certo... tempo un mesetto e le temp crolleranno! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20744
|
1.80 non sono esagerati, btw considerati fortunato perchè non tutti i 2600+ reggono i 2300 stabilmente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cremona
Messaggi: 548
|
Quote:
![]() ![]() aiutatemi Qui ragazz! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Merate (??)
Messaggi: 1181
|
Beh quelle temperature nn sono affatto male se si considera il vcore elevato, il dissy scadente (boxato) ed il fatto che siamo ad agosto. Per daily use potresti vedere se tiene 200x11 a 1.750, sarebbe un buon compromesso.
Appena hai qualche soldo cambia il dissy ![]() Ciao ![]() PS: Avevo già visto il tuo 3d sulle ram, l'unica cosa che ti posso dire è di provare ad usare aida, secondo me è il migliore nelle rilevazioni ![]()
__________________
Ho trattato con: swarzy85, simoneco, porko, miki22, albert78, lakitu, wombat, mroz, sniper86, agentesmith, thoby, danmar, no mercy, ztop, etc. etc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cremona
Messaggi: 548
|
Quote:
![]() in passato, l'avevo gia utilizzato aida. forse ora ho trovato una soluzione x la ram. vieni a darmi un consiglio plz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Sono un po' scettico riguardo il 2600+ STABILE a 2300mhz, conviene che resti sui 2100, massimo 2200mhz.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:20.