|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10864
|
[CRUX] Cos'è ?
Cos'è CRUX ?
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
una distro pulita, leggera, che si installa da sorgenti, consigliata per utenti esperti
x altre info http://www.crux-it.org/ http://www.crux.nu/
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10864
|
ah..
di derivazione?
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
indipendente. da zero
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
forse mi ripeterò perchè son cose che ho già scritto in altri post.
ad ogni modo, CRUX è una distro a sorgenti (il sistema base è già compilato) nata da zero, molto molto veloce pur se non con ottimizzazioni spinte. adotta init in stile bsd ed ha un sistema di ports con cui installare, rimuovere ed aggiornare pacchetti. sul sistema di ports posso dirti che i Pkgfile non sono altro che la sequenza di operazioni da fare per compilare il pacchetto (./configure make make install); per quanto riguarda le dipendenze , ports (è il nome del sistema di pacchettizzazione) non le risolve da solo: c'è un tool, chiamato prt-get, che legge una riga nel Pkgfile e verifica la presenza o meno dei pacchetti di dipendenza. Ovviamente se nel Pkgfile non ci sono segnate le dipendenze, non verranno risolte. in definitiva penso che sia una distro da provare, molto veloce, sebbene con qualche difetto di gioventù (tipo la risoluzione delle dipendenze nei port).. ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.



















