Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2004, 16:26   #1
Hattori Hanzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 606
Fisica..

Ciauz a tutti...

sembrerà una cazzata e una richiesta stupida.. ma non so perchè mi è venuto il pallino della fisica...

Anche in previsione dell'iscrizione all'uni l'anno prossimo qualcuno sa consigliarmi qualche libro (easy grazie... ) da dove cominciare?

grazie...

Hattori Hanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2004, 16:37   #2
Hattori Hanzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 606
Nessun Einstein all'ascolto?


Hattori Hanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2004, 17:01   #3
Xidius
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
mmm nn saprei, sul p2p trovi un sacco di manuali, di libri cartacei apparte il mio che uso all'unversità nn ne conosco molti, sei sicuro di inscriverti a fisica? credo che sia in assoluto la facolta piu tosta che ci sia
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone....
Ovviamente tutte soddisfatte!
Xidius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2004, 17:04   #4
ciriccio
Senior Member
 
L'Avatar di ciriccio
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
se ti piace, fai una facoltà alternativa in cui ci sia e studiatela meglio per conto tuo...
Guarda che se ti laurei in fisica poi non so cosa potrai fare (oltre ad insegnare o "ricercare" )
ciao e auguri
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola
La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene
ciriccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2004, 17:42   #5
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
pazzo


fisica=matematica
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2004, 18:34   #6
a2000
Bannato
 
L'Avatar di a2000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
ottima scelta.

è obbligatorio però, lasciare il paese dei piastrellisti e delle lavandare.
a2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2004, 21:09   #7
Xidius
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
potresti fare ingegneria, li qualche corso di fisica c'è
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone....
Ovviamente tutte soddisfatte!
Xidius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2004, 22:04   #8
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
il mazzoldi nigro voci

non so come sia quello di fisica 1 perché non lo avevo, ma quell odi fisica 2 è veramente buono e comprensibilissimo , è stat ou nvero piacere studiarmelo tutto .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2004, 22:10   #9
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Re: Fisica..

Quote:
Originariamente inviato da Hattori Hanzo
Ciauz a tutti...

sembrerà una cazzata e una richiesta stupida.. ma non so perchè mi è venuto il pallino della fisica...

Anche in previsione dell'iscrizione all'uni l'anno prossimo qualcuno sa consigliarmi qualche libro (easy grazie... ) da dove cominciare?

grazie...

Questo , senza dubbio.

Meglio ancora l'originale , ma costa fin di piu' e poi.... perche' farsi male?
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.

Ultima modifica di TXFW : 04-08-2004 alle 22:16.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2004, 22:12   #10
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Re: Fisica..

Quote:
Originariamente inviato da Hattori Hanzo
Ciauz a tutti...

sembrerà una cazzata e una richiesta stupida.. ma non so perchè mi è venuto il pallino della fisica...

Anche in previsione dell'iscrizione all'uni l'anno prossimo qualcuno sa consigliarmi qualche libro (easy grazie... ) da dove cominciare?

grazie...

vuoi fare fisica ?
A che università ?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2004, 22:25   #11
Qwertid
Senior Member
 
L'Avatar di Qwertid
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli prov
Messaggi: 3089
Posso consigliarti:

UGO AMALDI - CORSO DI FISICA (Abbastanza semplificato, per capire i concetti è stato utilissimo)

HALLIDAY, RESNICK - FONDAMENTI DI FISICA (Questo molto più complicato del precedente, non ti risparmia nessuna formula o passaggio matematico. E' più approfondito e tratta anche casi più specifici).

CAFORIO, FERILLI - PHYSICA (Dei tre, IMHO il meno valido, però per capire i concetti basilari può aiutarti).

Ciao!
__________________
Thermaltake Armor VA8000SWA**Corsair CMPSU-620HX**Intel Core 2 Quad Q9450 **Asus P5Q Deluxe**Corsair Dominator 2x2GB PC8500 1066Mhz-555 XMS2**Sapphire Vapor-X HD7970 GHz Edition 3GB GDDR5**Samsung SSD 830 256GB**WD Caviar 1TB SATA**Creative X-Fi Elite Pro **Pioneer DVR-215D**Altec Lansing FX6021**Crossover 2720MDP**Logitech diNovo Cordless Desktop**Cooler Master Storm Sentinel Advance on Razer eXactMat
Qwertid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2004, 22:27   #12
John J. Rambo
Senior Member
 
L'Avatar di John J. Rambo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Torino
Messaggi: 1192
Premetto che non so consigliarti un testo di Fisica "per iniziare"

Voglio pero' dire che IMHO quelli consigliati fin qui sono sicuramente degli ottimi libri. Dei libri fatti per corsi universitari pero', e secondo me per un ragazzo che esce dalle superiori e vorrebbe "cominciare con la fisica" (perche' la fisica fatta alle superiori per forza di cose e' piuttosto semplicistica) sono troppo "universitari" nel modo di trattare l'argomento. Insomma, l'impatto iniziale senza nessuno che lo "guidi" sarebbe molto duro secondo me...
Dico questo poiche' 50 e piu' euro non sono pochi e si rischia probabilmente di spenderli male


Ciao!!

PS: ma con "iscrizione all'uni l'anno prossimo" intendi tra 1-2 mesi o nelll'autunno 2005?
John J. Rambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2004, 22:34   #13
John J. Rambo
Senior Member
 
L'Avatar di John J. Rambo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Torino
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da Qwertid
Posso consigliarti:

UGO AMALDI - CORSO DI FISICA (Abbastanza semplificato, per capire i concetti è stato utilissimo)
Non lo conosco...


Quote:
CAFORIO, FERILLI - PHYSICA (Dei tre, IMHO il meno valido, però per capire i concetti basilari può aiutarti).
Ce l'avevo alle superiori. Un libro senza infamia e senza lode, ricordo che trattava quasi sempre i casi piu' semplici di ciascun problema (che pero', quando ero ancora alle superiori, sembravano incredibilmente complicati ). Forse pero' proprio per questo puo' essere un possibile punto di partenza per uno che ha poche basi e vuole iniziare a capirci qualcosa di piu'.


Ciao!!
John J. Rambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2004, 23:58   #14
wsHaRkw
Senior Member
 
L'Avatar di wsHaRkw
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Monza (MB)
Messaggi: 782
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
il mazzoldi nigro voci

non so come sia quello di fisica 1 perché non lo avevo, ma quell odi fisica 2 è veramente buono e comprensibilissimo , è stat ou nvero piacere studiarmelo tutto .

Il primo non è niente di che, anzi! Fin troppo dispersivo, non mi è piaciuto! Il secondo non l'ho letto.
__________________
Comin' for you we're the cowboys from hell...
wsHaRkw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 01:08   #15
a2000
Bannato
 
L'Avatar di a2000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
ma cosa gli consigliate i manuali ????

"quelli vengono dopo" come le macchie dei dalmati ...

il caposaldo standard per ogni aspirante studente in fisica è:

R.P. Feynman - La legge fisica - Bollati Boringhieri, Torino, 1993 [1971], Universale 13 , Isbn 88-339-0261-7



Indice

Prefazione di L. A. Radicati, 7

1. La legge della gravitazione,
esempio di legge fisica, 13

2. La relazione tra matematica e fisica,38

3. I grandi principi di conservazione, 66

4. La simmetria nella legge fisica, 94

5. La distinzione tra passato e futuro,122

6. Probabilità e indeterminazione:
la natura dal punto di vista
della meccanica quantistica, 143

7. Alla ricerca di nuove leggi, 167

a2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 01:09   #16
a2000
Bannato
 
L'Avatar di a2000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
.

Ultima modifica di a2000 : 05-08-2004 alle 10:44.
a2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 01:52   #17
Ducati 998
Senior Member
 
L'Avatar di Ducati 998
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 321
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
il mazzoldi nigro voci

non so come sia quello di fisica 1 perché non lo avevo, ma quell odi fisica 2 è veramente buono e comprensibilissimo , è stat ou nvero piacere studiarmelo tutto .

E' un libro di fisica calibrato per ingegneria. Io ho studiato solo sul secondo volume ed è semplice e comprensibile, anche se certe volte prende delle strade più lunghe del previsto.
E' un libro universitario quindi un minimo di matematica (analisi 1 per il primo volume, analisi 2 per il secondo) bisogna saperlo.

L'Amldi lo usavo al liceo, buon libro di fisica che non usa la matematica. Però chiarisce i concetti fondamentali.
__________________
Troy Bayliss: l'eroe dei 2 mondi!! W-SBK Champion e vincitore della gara MotoGP di Valencia 2006!
Ducati 998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 01:55   #18
agma
Senior Member
 
L'Avatar di agma
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Modica (RG)
Messaggi: 711
Se posso dir la mia (studio proprio Fisica e sono a -4 esami dalla laurea ), più che veri e propri libri o manuali di fisica, secondo me è bene cominciare con dei testi divulgativi oppure i testi del liceo. Iniziare con argomenti universitari, senza il sostegno delle lezioni, non mi pare proprio il caso, a parer mio servirebbe solo a scoraggiarti.
Per studiare la fisica è necessario conoscere molte discipline matematiche: dal calcolo vettoriale, all'analisi, dalla più semplice geometria da scuola elementare alla geometria non euclidea e molto altro. Tutto questo spesso, va studiato prima o contemporaneamente allo studio della fisica propriamente detta.
Per farti un esempio, due settimane fa ho dato l'esame di Istituzioni di Fisica Teorica e mentre studiavo la materia ho dovuto riprendere molti argomenti trattati in materie precedenti come Analisi II o Metodi Matematici o Geometria (integrali tripli, integrali nel campo complesso, ecc... ) , senza i quali non avrei potuto capire molte cose. Faccio questo esempio per dire che senza una buona conoscenza matematica non si può studiare correttamente la fisica.

Perchè non leggi ad esempio "Dal Big Bang ai buchi neri"
http://www.ita-bol.com/bol/main.jsp?...n=978881725873

ottimo testo divulgativo di Stephen Hawking, che servirebbe a farti appassionare ancora di più, oppure meglio, se vuoi dare uno sguardo generale alla fisica, osservandola da vicino (e quindi con qualche formuletta e qualche teoremino senza dimostrazione ) senza però farti sommergere più di tanto, potresti leggere: "Biografia della Fisica" di George Gamow
http://www.ita-bol.com/bol/main.jsp?...n=978880445489

In questo libro si parte da Archimede e si arriva alla descrizione dell'atomo e della meccanica quantistica, il tutto condito da aneddoti sulla vita personale dei fisici citati anche molto divertenti.
A parer mio, quest'ultimo e proprio il libro che fa al caso tuo
agma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 11:40   #19
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Se ti piace Star Trek c'è la fisica di Star Trek che spiega molte cose facendo esempi e paragone con la serie televisiva

http://www.ita-bol.com/bol/main.jsp?...n=978883041390
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 11:48   #20
agma
Senior Member
 
L'Avatar di agma
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Modica (RG)
Messaggi: 711
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti
Se ti piace Star Trek c'è la fisica di Star Trek che spiega molte cose facendo esempi e paragone con la serie televisiva

http://www.ita-bol.com/bol/main.jsp?...n=978883041390
L'ho letto ed è simpatico. C'è anche una battuta divertente dell'autore (Lawrence M. Krauss) che immaginando il titolo di un ipotetico seguito del libro scrive: "La Fisica di Star Trek II - L'ira di Krauss"
agma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v