Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2004, 14:38   #1
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
problema rete wifi.

in casa ho una rete wifi costituita da un access point dlink da 22 megabit, a cui si collegano un portatile (con scheda dlink da 22megabit), e un altro portatile (con la wifi integrata nel centrino).
questo access point, ha come ip 192.168.0.254
i due portatili sono configurati in dhcp.
tutta la rete è cifrata a 128bit con chiave ASCII.

ora, in un altra casa poco distante, il segnale arriva abbastanza debole.
la ricezione c'è, ma solo in alcuni punti della stanza, motivo per cui volevo usare un access point dlink da 11megabit che ho in un cassetto e configurarlo come ripetitore.
per funzionare da ripetitore, mi richiede il MAC address dell'accesspoint "padre".

io ho configurato il dlink da 11megabit con ip 192.168.0.50, chiave di cifratura ASCII a 128bit, e ho inserito il mac address del dlink da 22megabit, stesso ssid e stesso canale (il 6).
quindi, in teoria, tutto dovrebbe funzionare.
invece no, non funziona una beneamata......
da questa seconda casa, infatti, se provo a pingare 192.168.0.50 (l'access point che dovrebbe fare da ripetitore), non pinga nulla, e ovviamente non riesco a connettermi ne all'access point ne alla rete di casa......

qualcuno saprebbe dirmi come risolvere il problema?
grazie.




ps: il dlink "padre", quello da 22megabit, ha ovviamente 2 mac address, uno legato alla porta 10/100,e quello wifi,
ovviamente a quello che deve fare da ripetitore ho dato come macaddress da ripetere quello wifi......
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 14:58   #2
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
hai provato a usare l'access point come bridge invece che come ripetitore?
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 16:10   #3
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da recoil
hai provato a usare l'access point come bridge invece che come ripetitore?

non si può impostare come bridge.
il 22 megabit sì, il 11 no.

l'11 ha come uniche modalità di funzionamento:
- access point (grazie al c...o )
- wireless standalone card (in pratica funziona come se fosse una scheda di rete wifi su porta ethernet)
- wireless repeater.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 16:13   #4
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
azz! che modello è il d-link che non fa da bridge? almeno so di evitarlo se capita...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 16:13   #5
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da recoil
azz! che modello è il d-link che non fa da bridge? almeno so di evitarlo se capita...

dwl-700ap.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 16:15   #6
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
almeno, SE non ricordo male non ha il bridge fra le opzioni.....

eppure è un buon access point, come portata è pari al 22megabit.....

mi è venuta in mente una cosa.......
potrei mettere l'11 al posto del 22, e usare il 22 come bridge, visto cha la supporta....

tanto non cambierebbe nulla, visto che il wifi mi serve esclusivamente per navigare avere una banda di 11 o 22 megabit su una adsl640k non dovrebbe cambiare di una virgola
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 16:17   #7
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
beh si potresti scambiarli di posto
ma nell'altra casa non puoi collegare il pc/notebook con la presa ethernet e usare l'AP come se fosse un adapter wi-fi?
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 16:25   #8
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da recoil
beh si potresti scambiarli di posto
ma nell'altra casa non puoi collegare il pc/notebook con la presa ethernet e usare l'AP come se fosse un adapter wi-fi?

si, lo potrei fare, ma il problema è che nell'altra casa il segnale arriva solo dietro la finestra, e quindi se uso l'ap come scheda wifi, non ha senso per due motivi:
1) sono legato con il cavo all'access point, mentre vorrei essere coperto in tutta la casa.......
2) comunque, davanti alla finestra,posso usare come scheda wifi quella integrata nel portatile, quindi navigare usando la wifi integrata o usando l'ap come scheda wifi non è che cambi molto...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 13:43   #9
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
risolto il problema.

in pratica, l'ap padre ha due mac address, uno che è quello della presa 10/100, l'altro è quello della porta wifi.
l'ap che fa da ripetitore chiede il mac address dell'ap padre, e io gli davo il macaddress della porta wifi.
invece bisognava dargli quello della porta 10/100, per un motivo che mi è tuttora ignoto

un grazie a tutti e al supporto tecnico dlink, sono stati anche abbastanza veloci a rispondermi

ora non capisco perchè ma ad aprire le pagine web è molto lento....
ho provato a pingare forum.hwupgrade.it e pingo fra i 52 e i 56ms, quindi il problema non è il ping.......
mi viene da pensare che probabilmente è un problema di banda, cioè che passando da una casa all'altra si perda un po di segnale, ma win mi segna che la velocità di connessione è 11 megabit.......

chissà a cosa è dovuto......

.......forse quel vigliacco di mio fratello che sta scaricando come un animale dal pc di casa, chissà
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 13:53   #10
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
Beato te che hai risolto. Io ho un problema simile di configurazione, se hai un secondo potresti dare un'occhiata qui?

Thx.
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Prezzo di 23.000 euro e 40.000 ordini in...
AliExpress lancia sconti folli con Klarn...
Formula 1, Toto Wolff è sicuro: &...
Galaxy S25 Edge e Ultra: super offerte A...
Bungie, cambio ai vertici e caos in Dest...
Auricolari Beats in super sconto su Amaz...
La Jeep Wagoneer S elettrica è gi...
Xiaomi SU7 e YU7, record di consegne e f...
Triplo sconto KTC: 190–280Hz e 2K curvo,...
Più che mini è un micro PC...
Grok 2.5 diventa open source: chiunque l...
Ring Intercom a metà prezzo, 49,9...
ASUS Vivobook in super sconto: 4 portati...
Rinnovabili anche per l'esercito: Fort P...
Dreame A2 è un robot tagliaerba s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v