Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2004, 21:43   #1
Slamtilt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: PD
Messaggi: 610
AIUTO: cpu forno



ho smontato il procio in sign per pulire bene il dissy... visto che c'ero ho rimesso la pasta argentata... riaccendo il pc e dopo pochi scondi si spegne. Continuo pe un pò di volte, poi vado nel bios e guardo le temperature... il pc si spegneva quando la temperatura della cpu arrivava a 90°

credo sia successo qualcosa, ho rovinato il core forse?



ora l'ho downcloccato a 1533 mhz e sta a 61°
__________________
Ciao
Slamtilt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 21:53   #2
michele_okk
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: milano
Messaggi: 24
prova a rifare la stessa operazione usando la pasta che avevi prima... appure .... forse hai skasato il sensore termico...
michele_okk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 22:13   #3
Slamtilt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: PD
Messaggi: 610
ho rimontato il dissy 3 volte per essere sicuro che non fosse un problema di aderenza non totale del core al dissy, ma niente....

il fatto strano è che il dissy al tatto è tiepido, non certo sui 50-60°.

O ho scassato forse il sensore della cpu

chi sa dove si trova il sensore? il core mi sembra intatto.

Pensate che un mio amico ha un duron, e da quando ha scheggiato il core gli scalda un casino.
__________________
Ciao
Slamtilt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 22:45   #4
Slamtilt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: PD
Messaggi: 610
ora l'ho messo a 1917 mhz che è la frequenza originale del barton 2600+, ma mi fa 71°

se nel bios metto "ignore" sulla temperatura della cpu, è come disabilitare il COP?
cioè va avanti ad oltranza finchè non si brucia?
__________________
Ciao
Slamtilt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 10:54   #5
skara
Senior Member
 
L'Avatar di skara
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: monza
Messaggi: 1107
Re: AIUTO: cpu forno

Quote:
Originariamente inviato da Slamtilt


ho smontato il procio in sign per pulire bene il dissy... visto che c'ero ho rimesso la pasta argentata... riaccendo il pc e dopo pochi scondi si spegne. Continuo pe un pò di volte, poi vado nel bios e guardo le temperature... il pc si spegneva quando la temperatura della cpu arrivava a 90°

credo sia successo qualcosa, ho rovinato il core forse?



ora l'ho downcloccato a 1533 mhz e sta a 61°

hai provato a smontare il dissi ???

prova a mettere una sonda di fianco alla base del dissi o se riesci sulla base , nell' intercapedine che si forma tra pcb del processore e dissi .
__________________
EVA THE BEST&ASUKA RULLLLEZ ASUS M2N32-SLI DELUXE wireles edition , AMD 64 x2 5600+ , Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP , 2x36gb RAID WD Raptor , 2x150 gb WD RAID , gainward 8600 GTS gs with peltier (124w) , case chieftec window , ali enermax 365watt + enermax 565 watt .
skara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 13:10   #6
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da michele_okk
forse hai skasato il sensore termico...
E' possibile una cosa del genere? Lo chiedo perchè a me il sensore funzionava poi ho smontato e rimontato e non ha mai più funzionato, da quel giorno anche cambiando dissy ha dato sempre temp altissime...quasi 10° in più...
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 13:20   #7
Slamtilt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: PD
Messaggi: 610
Re: Re: AIUTO: cpu forno

Quote:
Originariamente inviato da skara
hai provato a smontare il dissi ???
l'ho smontato e rimontato 3 volte

Quote:
Originariamente inviato da skara
prova a mettere una sonda di fianco alla base del dissi o se riesci sulla base , nell' intercapedine che si forma tra pcb del processore e dissi .
Ho dovuto rimettere la frequenza a 1533mhz perchè prima a 1917mhz il computer si è riavviato da solo anche se la temperatura della cpu era 70°.

Ho messo una sonda alla base del dissi, alla base delle alette, mi segna 40°, mentre ora il procio è a 67°,
è possibile una escursione termica del genere oppure da ciò si capisce che il sensore del procio è rotto?
__________________
Ciao
Slamtilt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 13:23   #8
Slamtilt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: PD
Messaggi: 610
sono disperato , prima che si rompesse la cpu mi stava in overclock (vedi sign) con un dissi del cavolo (il silent della coolermaster ventola 6x6 a 2500rpm!!!) a soli 48°.
__________________
Ciao
Slamtilt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 13:25   #9
skara
Senior Member
 
L'Avatar di skara
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: monza
Messaggi: 1107
Re: Re: Re: AIUTO: cpu forno

Quote:
Originariamente inviato da Slamtilt
l'ho smontato e rimontato 3 volte



Ho dovuto rimettere la frequenza a 1533mhz perchè prima a 1917mhz il computer si è riavviato da solo anche se la temperatura della cpu era 70°.

Ho messo una sonda alla base del dissi, alla base delle alette, mi segna 40°, mentre ora il procio è a 67°,
è possibile una escursione termica del genere oppure da ciò si capisce che il sensore del procio è rotto?

sensore sballato o difettoso...

azz e la sfiga vuole ke sia quello dentro al procio
__________________
EVA THE BEST&ASUKA RULLLLEZ ASUS M2N32-SLI DELUXE wireles edition , AMD 64 x2 5600+ , Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP , 2x36gb RAID WD Raptor , 2x150 gb WD RAID , gainward 8600 GTS gs with peltier (124w) , case chieftec window , ali enermax 365watt + enermax 565 watt .
skara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 13:41   #10
Slamtilt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: PD
Messaggi: 610
mmh, l'ho preso a settembre, se lo porto dal mio rivenditore a farmelo cambiare in garanzia? non ha difetti esterni.
__________________
Ciao
Slamtilt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 13:44   #11
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da Slamtilt
mmh, l'ho preso a settembre, se lo porto dal mio rivenditore a farmelo cambiare in garanzia? non ha difetti esterni.
Mica lo so se te lo cambiano per questo...se il rivenditore non è stronzo forse si
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 13:53   #12
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
Mica lo so se te lo cambiano per questo...se il rivenditore non è stronzo forse si
vabbe' dimmi un modo per farti sicuramente cambiare in garanzia un procio dop mesi di utilizzo senza problemi...
tentare non nuoce!!
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 13:53   #13
Slamtilt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: PD
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
Mica lo so se te lo cambiano per questo...se il rivenditore non è stronzo forse si
Se mi dicesse di no, non lo valuterei male, dopotutto di ragazzini che spaccano le delicate cpu amd montandole ce ne sono parecchi.
__________________
Ciao
Slamtilt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 13:54   #14
Slamtilt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: PD
Messaggi: 610
Speravo do non essere uno di quelli... forse sono veramente troppo delicate con quel core così esposto.
__________________
Ciao
Slamtilt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 18:01   #15
fan100
Senior Member
 
L'Avatar di fan100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
attento al verso

Che tu abbia smontato e rimontato 3 volte non significa niente.Potresti averlo montato male 3 volte.Non so se lo sai ma esiste un "verso" per montare il dissi.In pratica il fondo del dissi non è completamente piatto ma presenta una "depressione" che indica il verso del montaggio.In pratica la parte piu bassa del dissi deve corrispondere alla parte piu alta del socket.
fan100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 08:50   #16
Slamtilt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: PD
Messaggi: 610
Re: attento al verso

Quote:
Originariamente inviato da fan100
Che tu abbia smontato e rimontato 3 volte non significa niente.Potresti averlo montato male 3 volte.Non so se lo sai ma esiste un "verso" per montare il dissi.In pratica il fondo del dissi non è completamente piatto ma presenta una "depressione" che indica il verso del montaggio.In pratica la parte piu bassa del dissi deve corrispondere alla parte piu alta del socket.
Il dissi è in alluminio e ha una placca quadrata in rame attaccata sotto grande come il procio, se non l'avessi montata esattamente sopra avrei spaccato tutto, credimi. Comunque il verso non è difficile da capire, c'è tanto di freccietta sulla base!

Non so a che "depressione" ti riferisci, la base in rame l'ho lappata a specchio ed è completamente piatta.
__________________
Ciao
Slamtilt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 21:14   #17
Ciocco@256
Senior Member
 
L'Avatar di Ciocco@256
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
Re: Re: attento al verso

Quote:
Originariamente inviato da Slamtilt
Non so a che "depressione" ti riferisci, la base in rame l'ho lappata a specchio ed è completamente piatta.
con depressione credo intendese il gradino che hanno tutti i dissipatori per i nuovi athlonXP...la parte col gradino deve stare sopra il gradino del socket.

Se non hai il gradino...beh, allora è quello il motivo delle tue temperature!

ps.: curiosità: se ho ben capito hai la freccia sul dissi per il verso...in che zona del dissi l'hanno messa ?
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield |
Ciocco@256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 01:25   #18
Slamtilt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: PD
Messaggi: 610
Re: Re: Re: attento al verso

Quote:
Originariamente inviato da Ciocco@256
con depressione credo intendese il gradino che hanno tutti i dissipatori per i nuovi athlonXP...la parte col gradino deve stare sopra il gradino del socket.

Se non hai il gradino...beh, allora è quello il motivo delle tue temperature!

ps.: curiosità: se ho ben capito hai la freccia sul dissi per il verso...in che zona del dissi l'hanno messa ?
ahhhh, il gradino intendeva, bè quello è posizionato nella parte giusta sennò neanche ci riuscivo ad agganciare il dissi.

La freccia indica la direzione in cui va infilato il dissi prima di agganciarlo definitivamente.

Ragazzi credo proprio di non aver sbagliato nulla, non è la prima volta che smonto e rimonto una cpu.
__________________
Ciao
Slamtilt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 08:35   #19
Savio3000+
Senior Member
 
L'Avatar di Savio3000+
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Paola(cs)
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da Slamtilt
sono disperato , prima che si rompesse la cpu mi stava in overclock (vedi sign) con un dissi del cavolo (il silent della coolermaster ventola 6x6 a 2500rpm!!!) a soli 48°.
eheehh .. chi troppo vuole NULLA STRINGE!
__________________
Il pinguino paga con
iPAD MINI 64GB WIFI+4G
iMAC 2,93GHZ 2009
iPhone 5 32 gb
MacBook Pro 2012 2,9ghz
Savio3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 11:58   #20
23_Alby23
Senior Member
 
L'Avatar di 23_Alby23
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1364
Io cambiando dissipatore ho sfasciato la mia mobo Asus... Ho fatto tutta l'attenzione del mondo, non ho sforzato o urtato nulla, è una operazione fatta altre volte sempre con esito positivo eppure... dopo non funzionava più.
Questi componenti sono davvero delicati, puoi smontarli mille volte e ti va sempre bene ma magari, la volta dopo, senza fare nulla di male... si rompono.
23_Alby23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v