Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2004, 21:43   #1
role
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: milano
Messaggi: 409
Canon A70 rotta x la 3a volta!

Sono un po' inka##ato.
Ho comprato la Canon A70 ad agosto 2003.
Dopo 15 giorni in ferie in Bretagna cade in una piccola pozzanghera e si blocca (va be), fine delle foto.
Dopo qualche giorno però riparte, naturalmente quando ero tornato in Italia (va be)

A gennaio si accende, mette a fuoco ma scatta solo con il flash. Porto in assistenza e cambiano il modulo flash. (va be)

Domenica in Camargue, stagno, aironi, fermo l'auto, schiaccio il tasto e non si accende più.
Compro 2 usa e getta (va be)
Stavolta non si accende neanche in Italia.

Domani la porterò ancora in assistenza...

Cosa ne pensate ?
Dovo andare in vacanza con 2 apparecchi ?
Ne compro un' altra ? Magari di un' altra marca ?
role è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 22:48   #2
leagle
Senior Member
 
L'Avatar di leagle
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
ma ci sei o ci fai? parli come se i problemi alla tua canon fossero dovuti al caso o alla mancata assistenza....

l'hai fatta cadere in una pozzanghera e i problemi che hai sono dovuti a ciò.....la garanzia non è nemmeno tenuta ad intervenire in questi casi. Io se fossi in te prima di comprare qualsiasi altra fotocamera ci penserei su al fatto di continuare ad utilizzare le usa e getta .....
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT
leagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 08:05   #3
cristianox
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
forse dovresti prendere una fotocamera subacquea e antiurto!



povera canon, avrà fatto la muffa dentro!!!!!
__________________
athlon 64 x2 3800+@2500mhz, 2x512Mb pc3200, x1600pro 512mb, 2x160hd, yiiama vmpro 17", i560
enermax liberty 500
cristianox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 09:16   #4
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
azzo in una pozzanghera!
a parte eventuali corto..ma il sensore e le lenti non saranno ormai talmente sporchi da non permettere piu una buona qualita finale?

io ricordo che una volta mentre guardavo col binocolo un mio amico mi fece un gavettone ..ho dovuto smontare tutto ilbinocolo perche le lenti si erano opacizzate !
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 09:27   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
L'acqua, il terrore di ogni apparecchio elettronico, una volta quando le macchine fotografiche non avevano circuiti elettrici, se cadevano in acqua, si consigliava di metterle addirittura in un secchio pieno di acqua dolce pulita e portarle al + presto in assistenza, poi da quando sono inziati a comparire i primi circuiti elettrici, il consiglio è sempre quello di togliere ogni forma di alimentazione al più presto e portare la macchina in assistenza.
Purtroppo l'acqua è la cosa più dannosa per i delicati circuiti di una macchina fotografica (a parte che vorrei vedere se ci cadesse un portatile in una pozzanghera) perciò non è che cambiando marca le cose migliorerebbero, a meno che non esista una cam subacquea.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 10:23   #6
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Mi e' caduto un portatile della Toshiba, un'A20 dentro l'acqua DI MARE mentre stavo sul gommone scrivendo degli appunti.

Mi sono tuffato, il portatile era ancora acceso SOTT'ACQUA ! (incredibile) senza fermarmi troppo a contemplare lo schermo LCD sott'acqua, alla velocita' della luce ho smontato la batteria ed ho tirato il portatile fuori dall'acqua.

Gli ho dato una rapida asciugata, l'ho portato di corsa a casa, ho smontato tutto ed ho asciugato le parti interne ancora bagnate, una volta che tutto era asciutto ho tolto i residui di sale con dell'alcool.

Dopo aver controllato bene tutto, ho messo i pezzi sotto il termoventilatore ad intensita' tiepida per parecchie ore.

Il giorno dopo ho rimontato tutto e l'ho acceso.

DVD-Rom morto e tastiera morta, ma il resto ha funzionato...ho sostituito i due pezzi ed il portatile e' tornato in vita...

per l'esattezza il DVD-Rom si rifiutava di far girare i dischi, probabilmente l'acqua salata aveva intasato il rotore, e la tastiera...funzionava 1 tasto ogni 10.



Ultima modifica di jined : 23-06-2004 alle 10:29.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 10:51   #7
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Quote:
Originariamente inviato da jined
Mi e' caduto un portatile della Toshiba, un'A20 dentro l'acqua DI MARE mentre stavo sul gommone scrivendo degli appunti.

Mi sono tuffato, il portatile era ancora acceso SOTT'ACQUA ! (incredibile) senza fermarmi troppo a contemplare lo schermo LCD sott'acqua, alla velocita' della luce ho smontato la batteria ed ho tirato il portatile fuori dall'acqua.

Gli ho dato una rapida asciugata, l'ho portato di corsa a casa, ho smontato tutto ed ho asciugato le parti interne ancora bagnate, una volta che tutto era asciutto ho tolto i residui di sale con dell'alcool.

Dopo aver controllato bene tutto, ho messo i pezzi sotto il termoventilatore ad intensita' tiepida per parecchie ore.

Il giorno dopo ho rimontato tutto e l'ho acceso.

DVD-Rom morto e tastiera morta, ma il resto ha funzionato...ho sostituito i due pezzi ed il portatile e' tornato in vita...

per l'esattezza il DVD-Rom si rifiutava di far girare i dischi, probabilmente l'acqua salata aveva intasato il rotore, e la tastiera...funzionava 1 tasto ogni 10.



__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 12:07   #8
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
Quote:
Originariamente inviato da jined
Mi e' caduto un portatile della Toshiba, un'A20 dentro l'acqua DI MARE mentre stavo sul gommone scrivendo degli appunti.

Mi sono tuffato, il portatile era ancora acceso SOTT'ACQUA ! (incredibile) senza fermarmi troppo a contemplare lo schermo LCD sott'acqua, alla velocita' della luce ho smontato la batteria ed ho tirato il portatile fuori dall'acqua.

Gli ho dato una rapida asciugata, l'ho portato di corsa a casa, ho smontato tutto ed ho asciugato le parti interne ancora bagnate, una volta che tutto era asciutto ho tolto i residui di sale con dell'alcool.

Dopo aver controllato bene tutto, ho messo i pezzi sotto il termoventilatore ad intensita' tiepida per parecchie ore.

Il giorno dopo ho rimontato tutto e l'ho acceso.

DVD-Rom morto e tastiera morta, ma il resto ha funzionato...ho sostituito i due pezzi ed il portatile e' tornato in vita...

per l'esattezza il DVD-Rom si rifiutava di far girare i dischi, probabilmente l'acqua salata aveva intasato il rotore, e la tastiera...funzionava 1 tasto ogni 10.

Ti giuro mi immagino la scena di te che ti getti dal gommone stile Mitch Buchannon in Baywatch
ma poi una cosa...tu scrivi appunti in gommone
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 12:08   #9
role
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: milano
Messaggi: 409
x leagle
Allora: è caduta in acqua un anno fa, agosto 2003, e dopo alcuni giorni ha ricominciato a funzionare, e le foto venivano bene, per 20 anni ho usato reflex canon con obiettivi serie L che sono i migliori, quindi so giudicare se la qualità di immagine è buona o no, e posso assicurare che era uguale a prima che cadesse in acqua. Se non hai letto bene ti ricordo che non l'ho portata in assistenza per quello, ma a gennaio di quest'anno, e hanno cambiato il modulo flash gratis, credi che se avessero trovato tracce di ossidazione non me lo avrebbero fatto pagare?
Che io mi lamento dell'assistenza non so da cosa l'hai dedotto...
Ah, in futuro cerca di essere più educato se riesci
role è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 12:47   #10
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Io avevo una Canon G2 che una volta m'e' caduta PER TERRA, ha preso proprio un bel colpo...pensavo si fosse scassata, invece, perfetta...ha proprio una bella scocca ed una costruzione massiccia..

Certo, forse non si puo' dire lo stesso di quelle economiche e degli ultimi modelli.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 15:47   #11
fabiannit
Senior Member
 
L'Avatar di fabiannit
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: www.dphoneworld.net - Aversa -News su iOS, Android e Windows Phone
Messaggi: 7665
Quote:
Originariamente inviato da jined
Mi e' caduto un portatile della Toshiba, un'A20 dentro l'acqua DI MARE mentre stavo sul gommone scrivendo degli appunti.

Mi sono tuffato, il portatile era ancora acceso SOTT'ACQUA ! (incredibile) senza fermarmi troppo a contemplare lo schermo LCD sott'acqua, alla velocita' della luce ho smontato la batteria ed ho tirato il portatile fuori dall'acqua.

Gli ho dato una rapida asciugata, l'ho portato di corsa a casa, ho smontato tutto ed ho asciugato le parti interne ancora bagnate, una volta che tutto era asciutto ho tolto i residui di sale con dell'alcool.

Dopo aver controllato bene tutto, ho messo i pezzi sotto il termoventilatore ad intensita' tiepida per parecchie ore.

Il giorno dopo ho rimontato tutto e l'ho acceso.

DVD-Rom morto e tastiera morta, ma il resto ha funzionato...ho sostituito i due pezzi ed il portatile e' tornato in vita...

per l'esattezza il DVD-Rom si rifiutava di far girare i dischi, probabilmente l'acqua salata aveva intasato il rotore, e la tastiera...funzionava 1 tasto ogni 10.


fabiannit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 15:48   #12
fabiannit
Senior Member
 
L'Avatar di fabiannit
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: www.dphoneworld.net - Aversa -News su iOS, Android e Windows Phone
Messaggi: 7665
Quote:
Originariamente inviato da jined
Io avevo una Canon G2 che una volta m'e' caduta PER TERRA, ha preso proprio un bel colpo...pensavo si fosse scassata, invece, perfetta...ha proprio una bella scocca ed una costruzione massiccia..

Certo, forse non si puo' dire lo stesso di quelle economiche e degli ultimi modelli.

nelle recensioni dovrebbero fare anke prove ad urto e ad acqua
fabiannit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 16:38   #13
Gordon Freeman
Senior Member
 
L'Avatar di Gordon Freeman
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 810
Quote:
Originariamente inviato da fabiannit
nelle recensioni dovrebbero fare anke prove ad urto e ad acqua

Gordon Freeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 17:21   #14
leagle
Senior Member
 
L'Avatar di leagle
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da role
x leagle
Allora: è caduta in acqua un anno fa, agosto 2003, e dopo alcuni giorni ha ricominciato a funzionare, e le foto venivano bene, per 20 anni ho usato reflex canon con obiettivi serie L che sono i migliori, quindi so giudicare se la qualità di immagine è buona o no, e posso assicurare che era uguale a prima che cadesse in acqua. Se non hai letto bene ti ricordo che non l'ho portata in assistenza per quello, ma a gennaio di quest'anno, e hanno cambiato il modulo flash gratis, credi che se avessero trovato tracce di ossidazione non me lo avrebbero fatto pagare?
Che io mi lamento dell'assistenza non so da cosa l'hai dedotto...
Ah, in futuro cerca di essere più educato se riesci
scusa per i toni, ma il succo rimane lo stesso, il fatto che tu l'abbia portata in assistenza a gennaio di quest'anno secondo me è legato comunque alla caduta che ha fatto un'anno fa e non alla fotocamera in se.....poi tutto può succedere.
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT
leagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 17:28   #15
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
e io poco fa me la son fatta addosso!

ho fatto un paio di foto con la a70 poi , l' ho lasciata accesa per un po e si è spenta..li per li ho pensato che si era spenta per il risparmio energetico ma era rimasto l' obiettivo fuori..

mhh..la riaccendo ma dopo pochi secondi si spegne..provo a riaccendere e a spegnere prima che lo facesse lei e l' obiettivo rimane chiuso a meta!

..meno male , m' è preso un colpo , erano solo le batterie anche se non ho certo fatto neanche la meta delle foto che secondo i manuale avrei dovuto fare prima dell' esaurimento batterie..

__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 17:45   #16
leagle
Senior Member
 
L'Avatar di leagle
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da svl2
e io poco fa me la son fatta addosso!

ho fatto un paio di foto con la a70 poi , l' ho lasciata accesa per un po e si è spenta..li per li ho pensato che si era spenta per il risparmio energetico ma era rimasto l' obiettivo fuori..

mhh..la riaccendo ma dopo pochi secondi si spegne..provo a riaccendere e a spegnere prima che lo facesse lei e l' obiettivo rimane chiuso a meta!

..meno male , m' è preso un colpo , erano solo le batterie anche se non ho certo fatto neanche la meta delle foto che secondo i manuale avrei dovuto fare prima dell' esaurimento batterie..

che batterie usi? sono almeno delle ricaricabili da 1800mah? dovresti farci dalle 150 alle 250 foto a seconda delle condizioni flash, utilizzo dei menu....eccc). Non userai delle normali alcaline spero...
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT
leagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 19:04   #17
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
uso delle 2100 mha ( adesso in ricarica per 9 ore) , sul manuale ho letto che poteva scattare dalle 350 alle 1000 foto a seconda di uso flash /lcd attivato ecc ecc...in effetti almeno la meta delle foto le ho fatte con flash e tutte con lcd.

ma di foto ne ho fatte appena 80 ..adesso l' unica cosa che mi viene da ipotizzare è che di solito facevo 2-5 foto e subito collegavo l' usb sul pc per scaricarle avendo un consumo extra.

se non fosse cosi , o ho delle 2100 schifose ( uniross) , o il caricabatterie è penoso( sempre uniross) o i dati della A70 sono troppo rosei in confronto alla realta

domanda: come mai non ho ricevuto nessun avviso di batterie scariche?
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 19:44   #18
leagle
Senior Member
 
L'Avatar di leagle
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da svl2
uso delle 2100 mha ( adesso in ricarica per 9 ore) , sul manuale ho letto che poteva scattare dalle 350 alle 1000 foto a seconda di uso flash /lcd attivato ecc ecc...in effetti almeno la meta delle foto le ho fatte con flash e tutte con lcd.

ma di foto ne ho fatte appena 80 ..adesso l' unica cosa che mi viene da ipotizzare è che di solito facevo 2-5 foto e subito collegavo l' usb sul pc per scaricarle avendo un consumo extra.

se non fosse cosi , o ho delle 2100 schifose ( uniross) , o il caricabatterie è penoso( sempre uniross) o i dati della A70 sono troppo rosei in confronto alla realta

domanda: come mai non ho ricevuto nessun avviso di batterie scariche?
io uso delle uniross da 1800 (anche caricatore uniross) e col flash e LCD ne faccio anche 150-200, l'avviso di batterie scariche lo da di solito pochi minuti prima che la fotocamera si spenga definitivamente (compare la scritta "ricarica batteria" o qualcosa del genere....), ma una volta anche a me è capitato che si spegnesse definitivamente dopo 15 giorni che non la utilizzavo, probabilmente è perchè le batterie erano proprio a zero. Uniross è buona come marca.
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT
leagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 19:52   #19
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
in effetti le 80 foto le ho fatte quasi tutte nelle prime 2 settimane, ed è da due sett circa che la a70 è ferma ( che consumi lostesso?)
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 22:44   #20
ocram3
Senior Member
 
L'Avatar di ocram3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Melzo
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da svl2
in effetti le 80 foto le ho fatte quasi tutte nelle prime 2 settimane, ed è da due sett circa che la a70 è ferma ( che consumi lostesso?)


No, e' che le NiMh hanno una autoscarica molto elevata , i dati precisi sono contrastanti a volte , ma da esperienze personali, direi 50% ogni mese di inutilizzo.
e' per quello che si consiglia di ricaricarle, anche se non sono usate, almeno ogni mese o al max ogni 2
ocram3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v