Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2004, 18:32   #1
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Un kernel col C++

Purtroppo mi trovo a dover riscriver daccapo il sistema operativo ... va be', è un'occasione per rifarlo in C++ !

C'è solo un problema: quando provo a compilare, GCC mi dice:

Codice:
bin/main.o: In function `__static_initialization_and_destruction_0(int, int)':
bin/main.o(.text+0xa9): undefined reference to `__dso_handle'
bin/main.o(.text+0xb5): undefined reference to `__cxa_atexit
Che devo fare? Cionci, maxithron, mjordan, et cetera: help!!!
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 19:42   #2
ri
Senior Member
 
L'Avatar di ri
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
spiacente, la mia palla di vetro si sintonizza sul canale delle televendite, non riesco ad aiutarti...
ri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 22:28   #3
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
se è in c++ devi usare g++, non gcc

ma hai fatto un sistema operativo????
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2004, 13:54   #4
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
RI-EDIT

ho visto il post del kernel e mi sono ricordato!!

allora, hai bisogno proprio di studiarti le varie opzioni di g++.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo

Ultima modifica di maxithron : 13-06-2004 alle 16:20.
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2004, 19:20   #5
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Scusatemi, era solo un problema di GCC (comunque usavo "gcc -x c++": non sono così tanto stupido...)

Un sistema operativo? Ci ho già provato, ma in C.
Ora mi chiede "__builtin_delete": devo creare una routine che elimini una classe creata all'interno del kernel? (tipo usando "free"? un sostituto del comando "delete" del C++?)
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 12:25   #6
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
Scusatemi, era solo un problema di GCC (comunque usavo "gcc -x c++": non sono così tanto stupido...)
Nessuno ti stava dando dello stupido tutt'altro!! però, potevi specificarlo che già passavi l'opzione per il c++


Quote:
Ora mi chiede "__builtin_delete": devo creare una routine che elimini una classe creata all'interno del kernel? (tipo usando "free"? un sostituto del comando "delete" del C++?)

potresti spiegarmi meglio questo punto?
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 13:03   #7
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Non so se ho ben compreso il problema della __builtin_delete, ma ti riferisci ad un problema di distruttore?
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 08:33   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Non è semplice usare il c++ per fare un kernel. Il motivo principale è che il c++ tenta, dove può, di creare un layer di astrazione per la gestione della memoria (soprattutto per le classi).
Utilizzare il c++ per il kernel richiede una certa conoscenza di come il tuo compilatore c++ gestisca la memoria, in modo da creare l'ambiente di emulazione necessario. Nota che da compilatore a compilatore questo può variare.
La "__builtin_delete" è solo un sintomo di quello che sto dicendo -- probabilmente, risolto questo problema, ne dovrai affrontare altri simili.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 22:28   #9
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
(rispondo ad entrambi) Boh, non saprei, sono un po' "artigianale" nelle cose, io...
Comunque, ho creato una void __builtin_delete(void*) che fa qualcosa di strano (ma non cancella un bel niente... tanto per consumare bytes...). Ora ho uno strano problema: quello che programmo in Assembler in oggetti separati da alcuni archivi creati con AR non viene trovato dal GNU LD al momento del linking. Anche se con `objdump -d file` le funzioni ci sono. Non so come spiegarmi meglio, magari vi mando il sorgente e date un'occhiata a questo problemino.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!

Ultima modifica di DanieleC88 : 15-06-2004 alle 22:30.
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 22:33   #10
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da maxithron
Nessuno ti stava dando dello stupido tutt'altro!!
L'avevo capito, ironizzavo un po' .
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 22:45   #11
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
voglio vedere il cod
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 09:13   #12
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
Ora ho uno strano problema: quello che programmo in Assembler in oggetti separati da alcuni archivi creati con AR non viene trovato dal GNU LD al momento del linking. Anche se con `objdump -d file` le funzioni ci sono. Non so come spiegarmi meglio, magari vi mando il sorgente e date un'occhiata a questo problemino.
Sì ho scornato anch'io contro questa "feature". La soluzione è creare dei file .o in sostituzione di alcuni archivi .a problematici; ad esempio:

ld -r -o archivio.o file1.o file2.o ...

Per qualche motivo, ld non riesce a soddisfare le dipendenze incrociate negli archivi .a. Puoi usare i file archivio .o così creati al posto dei file .a, specificandoli direttamente come oggetti normali; ad esempio:

gcc -o programma main.o librerie/archivio.o
L'uso con ld è analogo.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 18:09   #13
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Si, infatti LD mi dà un po' di problemi, ma stranamente mancava solo questo:

Codice:
extern "C"
....

Ora va meglio, ma purtroppo la mia `inb` non funziona un granchè.
Presto posterò anche l'intero codice, per la gioia di grandi e piccini !
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 18:11   #14
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da Luc@s
voglio vedere il cod
Guarda, meno male che intendevi codice, mi stavo per pisciare sotto dalle risate... (è una lunga storia, magari ve la racconto qualche altra volta... non potete capire )
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2004, 08:03   #15
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
Si, infatti LD mi dà un po' di problemi, ma stranamente mancava solo questo:

Codice:
extern "C"
Che ti poxxxx...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2004, 17:54   #16
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Volevo solo avvisarvi che presto inserirò il codice del mio kernel.
Vi avviso: è un pre-pre-pre-pre-pre-pre-alpha, quindi non aspettatevi un granchè... Cmq, ho un problemino col bootloader, poi vi spiegherò meglio.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2004, 21:22   #17
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Non è semplice usare il c++ per fare un kernel. Il motivo principale è che il c++ tenta, dove può, di creare un layer di astrazione per la gestione della memoria (soprattutto per le classi).
Da quel che sapevo io per gli oggetti allocati sullo stack in piu' vengono solo chiamati costruttore e distruttore automaticamente.
Per gli oggetti allocati nello heap invece una invocazione new dovrebbe essere analogo ad una malloc seguita dalla chiamata al costruttore e similmente una delete corrisponderebbe ad un operator ~ + free. Visto che operatore new e delete si possono ridefinire (tra l'altro e' l'unico caso in cui vedo utile ridefinire i due operatori globablmente) non dovrebbero esserci enormi differenze... o c'e' forse dell'altro ?
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 08:33   #18
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Le eccezioni?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 11:50   #19
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
L'unica cosa che capisco io di tutto questo è che scriversi una delete manualmente è una bella rottura... (non ho un minimo di conoscenze tecinche, sto ancora al liceo)

Cmq, per il bootloader, il problema è chiamare il kernel ad un mb di memoria:

Codice:
mov $0x10000,%eax
call *(%eax)
Questo dovrebbe funzionare ma devo abilitare l'A20. Il codice che ho tradotto io non funziona un granchè.

P.S.: che razza di istruzione è "bt" in assembly?
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 11:55   #20
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Hm.. ho avuto una bella idea (bella per me, non so per voi): fare un sistema operativo tutti insieme! In questo forum, eccetto me , ci sono quasi solo persone esperte, con tutte le capacità per farlo.
??
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v