|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 12
|
Router TRUST 445A e Tele2adsl
Io l'ho comprato (Router TRUST 445A) e devo dire che e' molto semplice da configurare.
Attualmente pero' non riesco a farlo funzionare con Tele2 ADSL. Domande: 1) se il led di sincronizzazione con la lnea ADSL (quello che individua la portante) lampeggia (sta ad indicare che cerca di sincronizzarsi ma non ci riesce) che cosa puo' voler dire? Che c'e un problema nella configurazione del router oppure che Tele2 non mi ha ancora attivato la portante? 2) C'e' nessuno che ha tutti i parametri di configurazione della WAN configuration (PPPoverATM) per tele2. I parametri che mi hanno fornito gli operatori di Tele2 non mi sono stati utili. Il led di sincronizzazione con la linea adsl continua a lampeggiare e non passa mai allo stato fisso (che indica leggendo il manuale che la portante c'e'). Grazie Francesco |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Milano
Messaggi: 33
|
Re: Router TRUST 445A e Tele2adsl
Quote:
![]() Se chiami il customer service di tele2, dopo averti fatto il terzo grado ![]() I parametri di configurazioe di tele2 che trovi sul sito sono + che sufficienti. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 12
|
Ne avevo il sospetto!!!
Oltretutto ne ho passato di tempo al telefono con il supporto "tecnico" Tele2. Mi hanno fatto il terzo grado e hanno persino paventato una incompatibilità tra Tele2adsl e il router. In mano a chi siamo!!! ![]() Grazie Francesco |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 458
|
Quote:
__________________
Amstrad 386sx-8/16mhz, RAM: 2Mb, HD WD: 20Mb, CDRom: 2X, SkedaAudio: SB-PRO 12bit, SkedaVideo: SVGA-EISA-S3 1Mb, SO: DOS 6.22 - Win 3.11 transazione ok: matrix1975 - Bravonera2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: vinci-spicchio
Messaggi: 530
|
guardate che esistono incompatibilità fra alcuni modem e router e tele2 fate un search nel forum
__________________
Intel Pentium DualCore E2140 1,60 GHz , Asus P5LD2 R2.0,Sapphire x600xt 128Mb,hauppauge winTV,2x256Mb Ddr2 Vitesta 533Mhz,western digital caviar 160gb, seagate 20gb 5400giri, maxtor 40gb 7200giri, dvd+-rw gigabyte(BTC) 4x,Samsung writemaster dvd duallayer 18x , edimax wireless<-->router D-link G604T. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 458
|
Quote:
Io sapevo pero' che problemi sussistevano con i: ROUTER D-LINK. Per altro da quello che ho capito non è la marca che da problemi ma il chipset presente all'interno del router. Naturalmente se il Trust ha la stessa "meccanica" del D-LINK, è prob. che si presentino gli stessi problemi.
__________________
Amstrad 386sx-8/16mhz, RAM: 2Mb, HD WD: 20Mb, CDRom: 2X, SkedaAudio: SB-PRO 12bit, SkedaVideo: SVGA-EISA-S3 1Mb, SO: DOS 6.22 - Win 3.11 transazione ok: matrix1975 - Bravonera2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 12
|
Quote:
Comunque ho trovato sul newsgroup it.tlc.telefonia.adsl qualcuno che ha acquistato il router della trust e lo ha fatto funzionare con Tele2adsl http://groups.google.it/groups?hl=it...erver.swip.net Intanto sono riuscito a far aprire una segnalazione di guasto ad un operatore di Tele2. Vi terrò aggiornati. grazie per i suggerimenti. Francesco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 458
|
Quote:
Scusa ma perche non provi con un modem noormale, se funzica con il modem il problema non è di Tele2 ma del router (forse è semplicemente configurato male§).
__________________
Amstrad 386sx-8/16mhz, RAM: 2Mb, HD WD: 20Mb, CDRom: 2X, SkedaAudio: SB-PRO 12bit, SkedaVideo: SVGA-EISA-S3 1Mb, SO: DOS 6.22 - Win 3.11 transazione ok: matrix1975 - Bravonera2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 12
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 12
|
Quote:
Comunque i parametri inseriti sono i seguenti: VPI 8 VCI 35 incapusulamento vcmux protocollo PPPoA protocollo di autenticazione CHAP HANDSHAKE PROTOCOL : Autosense-G.dmt first IP assegnato dinamicamente dal server: DHCP abilitato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
ehi ma voi come vi trovate con tele2?
Ho sentito molta gente che si lamentava per la scarsissima velocità... avoi come va? Ci avevo fatto un pensierino (io ho tin.it) per i costi leggermente più vantaggiosi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 458
|
Quote:
Attualmente viaggio intorno ai 28/30KB/s (praticamente il massimo dato che ho una connessione 256kb -->32KB) e ho un ping di circa 100ms. Ultimamente mi sono preso un ruterino e va che è una meraviglia... ![]()
__________________
Amstrad 386sx-8/16mhz, RAM: 2Mb, HD WD: 20Mb, CDRom: 2X, SkedaAudio: SB-PRO 12bit, SkedaVideo: SVGA-EISA-S3 1Mb, SO: DOS 6.22 - Win 3.11 transazione ok: matrix1975 - Bravonera2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
ma scusa... non dovevano essere passati tutti a 640 anche per tele 2 ??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 458
|
Quote:
![]()
__________________
Amstrad 386sx-8/16mhz, RAM: 2Mb, HD WD: 20Mb, CDRom: 2X, SkedaAudio: SB-PRO 12bit, SkedaVideo: SVGA-EISA-S3 1Mb, SO: DOS 6.22 - Win 3.11 transazione ok: matrix1975 - Bravonera2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
si ma adesso tele2 offre collegamenti a 640...
non vorrei che poi abbonandomi mi trovassi con una 256 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 458
|
Quote:
No no... questo proprio non penso!! Mgari la linea non brilla! Potrebbe verificarsi che non riesci a tirare al 100%, ma questi sono problemi che hai anche con molti altri provider.
__________________
Amstrad 386sx-8/16mhz, RAM: 2Mb, HD WD: 20Mb, CDRom: 2X, SkedaAudio: SB-PRO 12bit, SkedaVideo: SVGA-EISA-S3 1Mb, SO: DOS 6.22 - Win 3.11 transazione ok: matrix1975 - Bravonera2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 12
|
Quote:
Tele2 mi ha comunicato per lettera che la mia linea era stata innalzata a 640 lasciando invariato il costo. Anzi mi e' arrivata prima tale comunicazione e poi mi hanno avvertito (dopo circa 15gg) che il servizio era stato attivato. Per chi naviga con Tele2 ed ha un router, mi potete confermare che i parametri che ho indicato prima sono esatti? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 12
|
A proposito non vi ho piu' aggiornato sulla soluzione del problema. Il router va ottimamente e il problema era di Tele2.
Mancava la sincronizzazione o la portante. Ciao e grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2
|
Trust 445 e tele2
Ciao a tutti,
Ho un collegamento ADSL con tele 2 ed un modem trust 445a. Ogni tanto mi capita che alcune pagine non riesce a caricarle, mentre altre me le carica normalmente....poi, magari passato un giorno, torna tutto normale, e così via. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Se avete un trust, come lo avete configurato ? Grazie per l'aiuto ! Leo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: savona
Messaggi: 25
|
tele2
ciao, anche se scrivo in ritardo volevo lanciare una lancia a favore di tele2. sono abbonato anche io da poco di 2 mesi, e avevo iniziato con 256k, visto il prezzo e poi volevo provare come era... posso essere più che soddisfatto fino al giorno 27, quando il modem un alcatel speedtouch in comodato ha cominciato a fare le bizze, errore 680, per chi non lo sapesse mancanza collegamento. ebbene, dopo aver chiamato per ben 4 volte il servizio per chiedere spiegazioni ho avuto la certezza che era un problema esterno, hanno detto di aver mandato la richiesta ad un tecnico della telecom per la centralina. così dopo alcuni giorni ora posso navigare anche se ancora a singhiozzo, ma l'intervento per ora è da lodare...
per quanto riguarda la connessione a 640, mi è stato detto visto che io pago 22€ al mese circa per la 256, e le centraline sono state portate a 640, io posso viaggiare per tutto l'anno a 640 ma PAGANDO sempre l'importo che avevo stipulato per 256. Se questo non si chiama servizio... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.