|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 695
|
Non riesco a capire telecom
Sta telefonando a casa di mia madre un tizio della telecom che dice che mio fratello, quando si connette ad internet , si intromette in una connessione od un sito provocando a loro dei disagi
Mio fratello non vuole che mia madre gli dia il numero del cellulare ed è rimasto un paio di volte ad aspettare che chiamasse ma ha chiamato poco dopo che lui è uscito. Ha un semplie collegamento gratuito con tin.it e sono diventato curioso di sapere come mai telefoni ogni giorno da Roma da diversi giorni per un problema del genere, fra l'altro per vari motivi mio fratello non si collega da almeno una settimana |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: on the net
Messaggi: 2031
|
Mai sentito nulla del genere.
Che sia l'ufficio ABUSE ? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 983
|
tuo fratello di secondo nome fa sasser?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
|
strano... mi piacerebbe sapere come va a finire!
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 3277
|
mi sa che tuo fratello fa il lamer su irc
sniffa gli ip altrui scometto 9 su 10 una volta che ti sei preso ip di un'altro utente , puio fare quello che vuoi che nessuno ti sgama (fino a quando non ti beccano gli ircop che sono gli operatori dei server irc) magari non sarà questo ma ti ho dato un'idea |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 695
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 3277
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 983
|
si...vogliono anche loro la roba che ha scaricatotuo fratez
no a parte gli skerzi...spero x te non sia dealer.... se no sono volatili iperdiabetici.... |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 695
|
Se mi chiama vi farò sapere la verità ma mi sembra che voi vediate troppi films....che scaricate eh eh eh
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
|
Quote:
Cmq mi pare di aver sentito e capito da diverse esperienze di utenti che l'ufficio Abuse avvisi tramite mail e nei casi più gravi tramite raccomandata.
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 695
|
Allora, praticamente è successo questo : quando ho dato il computer a mio fratello installò a mia insaputa, sopra il s.o. windows '98 l' Xp datogli da un'amico pensando che si potesse fare, successivamente mi chiamò per dirmi che al computer c'erano problemi ( erano passati 30gg dalla installazione ). Gli spiegai il problema e gli reinstallai il '98 ma senza aggiornamenti perchè gli update con una connessione telefonica ...
Stamattina passo da casa di mia madre per vedere un pò la cronologia e-vai di tin.it che allora usava una smart-card per una connessione privilegiata ( finchè durava l'abbonamento triennale ) il computer aveva usato quella per connettersi. Quando glielo diedi l'avevo disinstallata ma quando riformattai nella fretta dimenticai di farlo. Credo che quindi il problema fosse questo anche perchè il collegamento che gli diedi al telefono era di libero dato che non ricordavo la password di quello che gli lasciai di tin.it quindi si collegava con libero ma attraverso la smart-card di tin.it ...comunque rimane sempre il fatto che nel pomeriggio dovrebbe richiamarmi il famoso omino telecom p.s. però la cosa comunque mi rimane strana perchè la smart-card per poterla usare richiedeva una password e il nome utente che non erano certamente quelle che aveva inserito mio fratello, boh! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.



















