Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2004, 23:56   #1
Giacobbe
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 229
Abit NF7-S e surriscaldamento con 3 banchi

Su una Nf7-s (rev. 2.0) ho appena inserito un nuovo banco di memoria PC3200 da 512MB.
Ora il sistema ha tre banchi: 2 banchi PC 3200 da 256MB più quello nuovo.
Sono stati inseriti in modo da sfruttare il dual channel e sono stati impostati ad una frequenza di 200Mhz.

Tutto bene tranne che ho notato che la temperatura della CPU che mi misura Hardware doctor (utility della casa) è di 5 o 6 gradi superiore a quella senza il nuovo banco.

Ho provato ad impostare la memoria a 166Mhz e la temperatura è magicamente diminuita .....posizionandosi su valori tradizionali (gli stessi che ho con 2 banchi a 200Mhz).

Mi chiedo ....e chiedo a chi ne sa più di me ...come mai avere un banco in più (3 in totale) a 200Mhz crea questa misura.

Mi pare di avere letto che questa scheda accetta 2 banchi a 200mhz e 3 a 166Mhz. Realmente va bene anche con tre ...l'unico difetto è la misurazione di una temperatura di 6 gradi circa sopra lo standard.

Ma c'è realmente un aumento di calore .....o è solo un effetto elettrico dovuto ad uno sforzo eccessivo?


Giacobbe
Giacobbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2004, 07:03   #2
tonello
Senior Member
 
L'Avatar di tonello
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: catania
Messaggi: 754
Re: Abit NF7-S e surriscaldamento con 3 banchi

Quote:
Originariamente inviato da Giacobbe
Su una Nf7-s (rev. 2.0) ho appena inserito un nuovo banco di memoria PC3200 da 512MB.
Ora il sistema ha tre banchi: 2 banchi PC 3200 da 256MB più quello nuovo.
Sono stati inseriti in modo da sfruttare il dual channel e sono stati impostati ad una frequenza di 200Mhz.

Tutto bene tranne che ho notato che la temperatura della CPU che mi misura Hardware doctor (utility della casa) è di 5 o 6 gradi superiore a quella senza il nuovo banco.

Ho provato ad impostare la memoria a 166Mhz e la temperatura è magicamente diminuita .....posizionandosi su valori tradizionali (gli stessi che ho con 2 banchi a 200Mhz).

Mi chiedo ....e chiedo a chi ne sa più di me ...come mai avere un banco in più (3 in totale) a 200Mhz crea questa misura.

Mi pare di avere letto che questa scheda accetta 2 banchi a 200mhz e 3 a 166Mhz. Realmente va bene anche con tre ...l'unico difetto è la misurazione di una temperatura di 6 gradi circa sopra lo standard.

Ma c'è realmente un aumento di calore .....o è solo un effetto elettrico dovuto ad uno sforzo eccessivo?


Giacobbe
ricorda una cosa, la nf7 rev2 al primo avvio scazza le temp (+ 4/5°), se riavvii tornano normali......
cmq le ram le hai OV???
__________________
"Think less, climb more and fuck so much" - XP ThoroB 1800+@181x11 (VC 1.680) su Abit NF7-S rev 2.0 // 1x 512mb ddr pc3200 Elixir (2.5-3-3-8) (1:1) // Ati 9700pro AIW ( core->352 // mem->382) // HD1 Maxtor 6Y080L0 80gb-> HD2 Segate ST320011A 20gb-> HD3 Samsung SP0411N 30gb-> Master DVD BenQ Dual 8x // Dissy Volcano12 // Ali Q-Tec Dual Fan Gold 550W Aquamark->37.672
tonello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2004, 22:51   #3
Giacobbe
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 229
Scusate il ritrardo ....oggi non cero.

No ...la RAM è normale. Tutta la ram è un cas2.5 e va a 200MHz. Trte banchi. 2 da 256 ed uno da 512.

2 banchi a 200mhz hanno la stessa temperatura che due banchi a 166 o di 3 banchi a 166.
3 banchi a 200 hanno la temperatura più alta del precessore di 6 gradi circa.

Il fatto che mi sembra strano che il processore si riscaldi così. La temperatura del case rimane più o meno la stessa. Dovrebbe essere quella del case che dovrebbe salire dato che il componente che gestische la memoria (northbridge? ...o altro) ha più lavoro ....e quindi più sforzo. ....ma non vedo il caso che il calore del processore aumenti. L'unica spiegazione che mi viene in mente è quella che i tre banchi a 200mhz creino una verazione di tensione in alcune parti della scheda con conseguenze sulla misura del calore.


... me è solo una stupida supposizione.

Giacobbe
Giacobbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2004, 23:08   #4
Giacobbe
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 229
A me non mi era mai successo ...ma devo ammettere che (ora che ho tre banchi) ravviando il sistema la temperatura è diminuita di botto di 6 gradi. ....prima non succedeva.

....Probabilmente quindi l'inserimento del nuovo banco ha creato qualche variazione elettrica che crea qeusto probalema di misurazione.

gaicobbe
Giacobbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 06:19   #5
tonello
Senior Member
 
L'Avatar di tonello
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: catania
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da Giacobbe
A me non mi era mai successo ...ma devo ammettere che (ora che ho tre banchi) ravviando il sistema la temperatura è diminuita di botto di 6 gradi. ....prima non succedeva.

....Probabilmente quindi l'inserimento del nuovo banco ha creato qualche variazione elettrica che crea qeusto probalema di misurazione.

gaicobbe
leggiti la mia prima risposte.....fai così:
spegni il pc, accendi e vedi quanto ti segna......poi riavvia, nn spegnere, riavvia e guarda quanto ti segna......è un bug degli ultimi bios, dal d17 in poi mi pare.......all'accensione la temp è + alta di 4/5° quando riavvii torno normale
__________________
"Think less, climb more and fuck so much" - XP ThoroB 1800+@181x11 (VC 1.680) su Abit NF7-S rev 2.0 // 1x 512mb ddr pc3200 Elixir (2.5-3-3-8) (1:1) // Ati 9700pro AIW ( core->352 // mem->382) // HD1 Maxtor 6Y080L0 80gb-> HD2 Segate ST320011A 20gb-> HD3 Samsung SP0411N 30gb-> Master DVD BenQ Dual 8x // Dissy Volcano12 // Ali Q-Tec Dual Fan Gold 550W Aquamark->37.672
tonello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 23:19   #6
Giacobbe
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 229
Possibile. Per dire la verità ho sempre usato il bios 11...poi da quando ho messo il secondo hd in sata sono stato costretto a modificare il bios, causa errori, ....da allora non ci ho piùà fatto caso alla temperatura ...fino all'inizio dell'estate quando ho ricominciato a monitorarla.

Grazie ancora per l'aiuto

By

Giacobbe
Giacobbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v