|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: pavia
Messaggi: 1036
|
thorton questo sconosciuto..
il mio athlon xp 2400 thorugbred b (o comunque si scriva) ha dato segni di pazzia e quindi l'ho spedito in garanzia.
Da tecno vedo che al suo posto c'è il 2400 con core thorton..e con bus a 333 ![]() qualkuno mi da un link o mi spiega brevemente che differenza c'è tra questi due core e quali dei due è meglio? grazie mille!!
__________________
TaBa |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
2400+ bus 333?????
cmq il thorton altro nn è che il core barton con 256k di cache bruciata/disabilitata....... nn vanno per niente male anzi.... BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5988
|
il thorton è identico al thoro b solo che è moddabile in barton
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: pavia
Messaggi: 1036
|
Quote:
sul sito c'è scritto così..anche a me pareva strano..sarà un errore.. comunque la modifica ho letto che si può fare con una matita..è così semplice? comunque se me lo cambieranno con il thorton mi informerò meglio su come modificarlo..
__________________
TaBa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
|
E se hai un chipset VIA o SIS puoi moddarlo a Mobile!
Le mod funzionano anche con la matita (provato personalmente). Attenzione che non tutti hanno 512kb di cache L2 integra, nel mio ad esempio gli altri 256kb sono inutilizzabili. Comunque il bus è 266Mhz e il moltiplicatore è 15x.
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: pavia
Messaggi: 1036
|
un chipset sys su un altro pc ce l'ho..e come faccio a moddarlo a mobile?e che vantaggi ho?
comunque tu hai detto che hai provato la modifica e funziona..ma hai detto che non ti ha abilitato la cache l2..allora che vantaggi hai avuto?
__________________
TaBa Ultima modifica di aletaba : 14-06-2004 alle 15:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
una cosa è la modifica a mobile (per sbloccare il molty)
una cosa è la modifica per abilitare la cache L2 SEMPRE presente ma a volte nn perfettamente funzionante BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: pavia
Messaggi: 1036
|
ah la modifica a mobile serve x sbloccare il molti...capito..
con il 2400 in mio possesso avevo già quasi tutti i molti sbloccati.. comunque speriamo che torni presto dalla garanzia..il duron 1600 fa quel che può ma la differenza si sente..
__________________
TaBa |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
|
Una curiosità a molti già nota ma la indico lo stesso per chi non lo sapesse: il nome deriva dall'unione dei nomi di 2 core:
THORoughbred e barTON... il 2400+ è prodotto solo con fsb a 133MHz e non ne esite una versione a 166 (o lameno io non l'ho mai vista) per cui direi che è un errore di battitura ciò che hai trovato. se devi cambiare processore per poi moddarlo (e invalidare la garanzia nel caso di modifiche hardware) perchè non prendi direttamente un 2400+ o un 2500+ mobile direttamente (sono tutti barton tra l'altro)??? tanto tutti i processori mobile hanno fsb a 133 e frequenza operativa circa pari alle versioni desktop (grazie a moltiplicatori più alti). in più avresti la possibilità di aumentare od abbassare il moltiplicatore da bios (e se hai una mobo con chipset via o sys anche da windows) a piacimento ottenendo così prestazioni considerevoli in un caso (conta che arrivi nella stragarnade maggioranza dei casi alle frequnze di almeno 3400+ prendendo un 2500+mobile, considerando per 3400+ un processore con fsb a 200Mhz) e consumi (e temperature) ridottissimi nell'altro. Il tutto con sistemi di raffreddamento comuni in quanto i core sono selezionati tra quelli che potrebbero raggiungere temperature di esercizio più alte e tra quelli che potrebbero lavorare a frequenze di default con tensioni più basse per consumare meno corrente. Insomma a potresti permetterti frequenze elevate senza l'uso del liquido e a parte la spesa iniziale leggermente più alta dovresti ottenere solo dei vantaggi. ciauz! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:47.