Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2004, 00:46   #1
G-DannY
Bannato
 
L'Avatar di G-DannY
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3599
Salve a tutti + domande varie...

Salve a tutti...
Volevo porvi alcune domande: allora la prima e' una piccola verifica delle temperature del mio procio con l'attuale dissipatore e consigli vari su come abbatterle (Config attuale in firma).

In load con Prime 95 e il test maximum heat in loop ho questi risultati: (da MBM5 e con le temperature esterne attuali (25-27°)

Diodo=68° Socket=51° Case=31°


In idle ho:

Diodo=55° Socket=41° Case=29-30°


Come sono? Contando che ho montato su il dissi boxed AMD, non ho idea se ha pasta siliconica sotto (mai smontato), 2 ventole standard 1 in basso davanti che immette aria nel case e 1 in alto dietro (altezza circa socket) che succhia fuori l'aria...
Quella che mi spaventa di più e' il diodo, che a volte tocca picchi di anche 70°...


La seconda domanda e' che ho provato ad installare il programmino S2kCTL, ma mi produce un effetto piuttosto fastidioso, un fischio piuttosto basso ma udibile, sia dentro il case circa dal processore, sia nelle cuffie (ho su le cuffie, uso massiccio di TeamSpeak2 lol)... Non c'è modo di eliminarlo se non disabilitando l'idle (che oltretutto mi abbatteva il diodo a ben 45°o meno)... Ho notato che lo stesso fischio lo produce cpu idle extreme, però solo se attivo la voce "optimize cpu/chipset"... Da che può dipendere?

Infine volevo chiedervi, dato che mi sta per arrivare un nuovo dissi Volcano 7+ (mi aggrada la ventola da 6kRPM lol), quali saranno circa i benefici che otterrò su tutta la linea di temperature una volta montato...


Pensavo anche (appena potrò) di cambiare l'alimentatore del case (un orrendo OEM nobrand da 300W quando gli gira bene) con uno nuovo di quelli da 400W e double fan... E montare su 512mb DDR PC3200 da portare over400Mhz


Ho già provato ad overcloccare qualcosa, ma senza alzare il vcore mi si sballa tutto (anche dopo soli pochi secondi di prime95) già a 166x12,5, ora gira tranquillo a 166x12 con le memorie belle tirate da 133 a 166 (sono pc2100, 266Mhz bus ) e va una spada, ma come alzo un pò l'fsb o moltiplicatore gli da giù di freeze e errori...

Ho anche azzardato ad alzare un pochino il vcore per vedere se stava più stabile, ma l'impennata delle temp del diodo soprattutto mi hanno un pò spaventato... In tiro a 200x10,5 il diodo mi sfiorava i 72-75° e ho desistito (ero passato da vcore 1,65 a 1,75)...

Grazie in anticipo per eventuali consigli e/o spiegazioni... Ciau...

Ultima modifica di G-DannY : 12-06-2004 alle 00:48.
G-DannY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 15:16   #2
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
é risaputo che le asus sballano un po con le temperature di almeno 5-6 gradi in su.
Con il boxed direi che è normale il raggiungersi di queste temperature che sicuramente non fanno bene al procio. Con il nuovo dissy che ti arriverà sicuramente migliorerai di almeno un12 gradi. Per quanto riguarda le memorie l'importante sono le latenze non tanto ottenere qualche mhz di OC . UN buon modulo da 400 ti permette di avere latenze anche di 2.2.2.6 il che è una ottima cosa.
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 22:00   #3
G-DannY
Bannato
 
L'Avatar di G-DannY
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3599
Beh le mie memorie a 133mhz reggono con latenze 2-2-2-2-6...
Dite che e' meglio? ora stanno a 2,5-3-3-3-8, però a 166mhz...
In sandra ho un notevole incremento così, rispetto a meno clock ma timings più bassi...
G-DannY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 13:47   #4
G-DannY
Bannato
 
L'Avatar di G-DannY
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3599
UP?
G-DannY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 15:23   #5
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
prova ad eseguire un bel superpi con timings alti ma frequenza a 166Mhz e uno con timigs spinti ma freuenza 133MHz. tieni poi la config che ti da' un miglior punteggio.
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v