|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 430
|
Ragazzi, controllate qui... Paura nel mio Task
Ragazzi, non sono molto esperto nei processi del task manager ma vedo delle voci che non tanto mi piacciono, c'è un processo che si chiama LSASS.EXE e poi ce ne sono tanti altri strani...
non riesco a mettere l'immagine del task perche mi dice che il file è troppo grande... Come faccio a mettere l'immagine? Spiegatemelo così la metto e controllate x bene... Vi prego aiutatemi perchè non vorrei che fosse un altro worm... ![]()
__________________
Acer Aspire 5738ZG Intel Pentium dual-core processor T4200 - 15,6" HD LED LCD - NVIDIA GeForce G105M CUDA 512 Mb - 4 Gb DDR3 - DVD super multi DL SO: Linux Ubuntu 10.04 Lucid Lynx ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Re: Ragazzi, controllate qui... Paura nel mio Task
Quote:
Per il resto dovresti inserire lo screenshot in un sito internet, poi linkarlo.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 430
|
Ma siete certi, ho visto nella discussione "Sasser è ancora vivo?" che LSASS.EXE non è cosa buona, ma visto che non ci capisco un gran che con worm e cose varie non ho tanto compreso...
Come posso fare a sapere di sicuro se va tutto bene nel mio Task Manager? Cos'è il ciclo idle di sistema? Vedo che usa tantissimo il procio... P.S.: Scusate l'ignoranza nel campo... ![]()
__________________
Acer Aspire 5738ZG Intel Pentium dual-core processor T4200 - 15,6" HD LED LCD - NVIDIA GeForce G105M CUDA 512 Mb - 4 Gb DDR3 - DVD super multi DL SO: Linux Ubuntu 10.04 Lucid Lynx ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Pinerolo (TO)
Messaggi: 438
|
LSASS è un servizio di Windows, e sasser ne sfrutta una vulnerabilità per fare tutte le sue cosine strane. Ma la presenza di LSASS è del tutto normale.
__________________
"Non te lo consiglio, ma prova a rimuovere il dissipatore a PC acceso e vedere cosa succede. Vedrai che il tuo processore brucerà, e non sto scherzando..." Paolo Corsini |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Se nn mi sbaglio c'è già un tread aperto che spiega dove trovare tutti i processi di win xp.
Prova a cercare. Un sito interessante potrebbe essere questo: http://www.answersthatwork.com/Taskl...s/tasklist.htm Ultima modifica di iron84 : 12-06-2004 alle 00:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 450
|
Se non ci fornisci l'elenco dei processi attivi nel Task Manager non possiamo aiutarti più di tanto.
![]() Quali sarebbero questi processi "strani"? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 502
|
Ricordo un vecchio trucco: indurre un utente a verificare nel suo task, denunciando la presenza di isass. exe (che è in effetti un malaware), giocando su una distrazione di chi ricve la segnalazione...consigliando ovviamende la patch x rimuoverlo..che è un virus bello ignorante!! Lsass (con la L non con la I)è un processo di win, e quoto appieno quanto sopra detto!
__________________
"Chiù pilu pì tutti" - "Tira chiù nu pilu ca nu 'nsartu!" A volte, una ricerca su Google vale più di mille parole.. Non dimentichiamo che... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 430
|
Quote:
Capisco... Ascolta ti posso fare una domanda??? ![]() Ma di dove sei? Precisamente...
__________________
Acer Aspire 5738ZG Intel Pentium dual-core processor T4200 - 15,6" HD LED LCD - NVIDIA GeForce G105M CUDA 512 Mb - 4 Gb DDR3 - DVD super multi DL SO: Linux Ubuntu 10.04 Lucid Lynx ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.