|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 665
|
Toshiba p10 792
Qualcuno ce l'ha?
Ma l'hard disk è da 4200 o 5400 rpm? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 299
|
4200 rpm. Ho telefonato io stesso al supporto Toshiba parlando in inglese con quella buona donna dell'assistenza.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 665
|
Uff peccato! ma allora anke il p10-221 ha il disco da 4200 e non da 5400.
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Casteddu
Messaggi: 532
|
Quote:
Come ti va questo portatile? mi attira parecchio.... l' unita ottica ti ha dato problemi? |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: L'Aquila <-->s.Benedetto del Tronto
Messaggi: 644
|
io ho preso da tre giorni il p10-221 e devo dire che sono veramente sorpreso per la potenza e la qualità di questo portatile
per il resto devo dire che lo chassis è stupendo ed ottimamente realizzato, anche se mi sembra moolto a rischi ograffi. il peso è accettabile, non leggerissimo ma nemmeno un mattone..tieni conto che ha un Wide da 15,4"! e, incredibile, la batteria arriva fino a 3 ore scarse!!!!lavorando in autocad e con lo schermo non al max della luminosità (ma resta cmq moolto luminoso) mi è durato 2ore e 50 minuti. la scheda audio l'ho trovata veramnte performante:nulla a che vedere con quella del mio veccho asus lk8470 e le casse si sentono benissimo anche con dei discreti bassi! infine il la scheda video che per le mie necessità è ottima e lo schermo che si vede veramnte divinamente!!sono veramente soddisfattissimo!in negozio h visto anche il 792, bellisiimo anche quello ma ho saputo che la batteria dura solo 1 ore o poco più e allora l'ho proprio scartato...bye
__________________
HP pavilion TX2025 tablet pc - fujifilm finepix s6500fd - nikon d60
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cassino
Messaggi: 366
|
Per caso ha il floppy interno o, se non ce l'ha, sai se si può mettere??
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: L'Aquila <-->s.Benedetto del Tronto
Messaggi: 644
|
no, il floppy non è presente ma è stato sostituito con un lettore di secure digital...cmq è previsto il floppy esterno della toshiba da collegare via usb...anche se credo che costi abbastanza..se ne trovi uno di qualsiasi altra marca a meno è sicuramente un bel risparmio.personalmente sul miovecchio notebook nl lettore floppy lìho usato si e no una decina di volte in 3 anni...
__________________
HP pavilion TX2025 tablet pc - fujifilm finepix s6500fd - nikon d60
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 665
|
Ma il p10-792 nessuno ce l'ha?
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Casteddu
Messaggi: 532
|
up interessa anche a me
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 111
|
Quote:
Per il resto và benissimo e molto bello, soggetto ai graffi (per cui consiglierei di lasciare le protezioni plastiche) solido (si potrebbe fare di mkeglio) schermo favoloso, autonomia accettabilisima per un P4 da 3,06 (ho fatto quasi 3 ore). Per il floppy, ovviamente (chissà perchè poi) non c'è, a tal rigurado consiglierei un modello esterno della iomega che oltre al floppy può leggere tutti i tipi di flash card. |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Casteddu
Messaggi: 532
|
Quote:
hai fatto l' estensione della garanzia? quanto ti è costata? |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 111
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Casteddu
Messaggi: 532
|
Quote:
hai per caso capito che chipset monta? io non ci sono riuscito. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.











- fujifilm finepix s6500fd - nikon d60








