Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2004, 15:03   #1
agenio
Senior Member
 
L'Avatar di agenio
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 446
Makefile

Forse ho sbagliao sezione però io ci tento

Ho linux suse 7.1 e il mio problema è come azzo devo fare per creare sto benedetto makefile e dove metterlo.
In pratica io lancio il programma Vim, scrivo il mio programmino in c++ lo salvo e sempre in vim lancio il comando make, ma mi appare una scritta che mi dice che manca il file makefile.

Sono un super ignorante di linux quindi abbiate compassione di me


Agenio
agenio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2004, 16:19   #2
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Il Makefile (occhio alle minuscole e alle maiuscole) va messo nella stessa directory dei sorgenti. La sintassi è molto simile a quella di uno script per shell unix. Per la sintassi esatta puoi guardare su google ci sono milioni di howto e guide su come creare dei makefile.

se hai ancora dubbi chiedi pure.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2004, 18:20   #3
agenio
Senior Member
 
L'Avatar di agenio
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 446
ma se ho capito bene bisogna fare un Makefile per ogni programma che si vuole compilare oppure ne basta uno per tutti
agenio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2004, 19:40   #4
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da agenio
ma se ho capito bene bisogna fare un Makefile per ogni programma che si vuole compilare oppure ne basta uno per tutti
Il makefile specifica le dipendenze che i file sorgenti hanno tra di loro quindi è ovvio che ne devi fare uno per ogni programma. certo poi esistono alcuni "trucchetti" e "chicche" che permettono di facilitare molto il compito del programmatore

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 09:03   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da agenio
ma se ho capito bene bisogna fare un Makefile per ogni programma che si vuole compilare oppure ne basta uno per tutti
Il Makefile è sostanzialmente uno script che informa make come usare il compilatore. Se devi compilare solo uno o due file puoi farne a meno.

Ecco un howto molto basilare su come fare un makefile per i tuoi progetti -- quello che devi fare è impostare correttamente TARGET e OBJECTS; più raramente le altre opzioni:
Codice:
CC=gcc
CXX=g++

# Opzioni di ottimizzazione per gcc -- inserisci quelle che vuoi.
# Queste sono normalmente sufficienti:
CFLAGS=-O2 -g

# Opzioni di ottimizzazione per g++ -- puoi aggiungere quelle che vuoi
CXXFLAGS=${CFLAGS} -felide-constructors

# Opzioni per il preprocessore. Normalmente non servono. Può essere usato
# per includere directory al path degli include, o definire macro. Ad esempio:
# CPPFLAGS=-I/opt/include -DDEBUG

# Opzioni per il linker. Qui puoi indicare le librerie aggiuntive necessarie ed eventuali
# path di ricerca non standard delle librerie.
# Ricorda di aggiungere:
# -lm se usi funzioni in virgola mobile (sin, cos...)
# -lstdc++ se usi codice c++
# -lpthread se usi i thread
# Per programmi semplici in c non è necessario indicare nulla.
LDFLAGS=

# Metti qui il nome del tuo eseguibile
TARGET=nome_programma

# Metti qui i file .o che lo formeranno (ottenuti compilando i file .c o .cpp);
# ad esempio:
OBJECTS=file1.o file2.o


# Le righe seguenti non dovrebbero essere modificate
all: ${TARGET}

clean:
<tab>rm -f ${TARGET} ${OBJECTS}

${TARGET}: ${OBJECTS}
<tab>${CC} -o $@ $^ ${LDFLAGS}
Nota che il simbolo che ho indicato con <tab> DEVE essere il carattere tab (non degli spazi!!)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 18:43   #6
agenio
Senior Member
 
L'Avatar di agenio
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 446
ma cos'è questo famigerato carattere TAB?
Fatemi degli esempi affinchè possa capire anch'io.
Può essere per esempio un sempice punto e virgola?
agenio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 18:46   #7
agenio
Senior Member
 
L'Avatar di agenio
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 446
ah un'altra cosa grazie mille per avermi postato il codice giusto di un Makefile

Ciao Agenio
agenio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 19:10   #8
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da agenio
ma cos'è questo famigerato carattere TAB?
Fatemi degli esempi affinchè possa capire anch'io.
Può essere per esempio un sempice punto e virgola?
TAB -> tasto di tabulazione. Insomma quello con le due freccine contrapposte. quello sopra il Caps Lock. Quello sotto il tasto della back slash (\) e a sinistra della Q. Sperro di aver localizato bene il tasto

L'esempio di ilsensine è perfetto ma se ne vuoi altri da cui perndere ispirazione posso posterteli anche io.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 17:21   #9
agenio
Senior Member
 
L'Avatar di agenio
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 446
Oh afferrato ma il tab non si troverà mica tra il "\" e il "Caps Lock"


Ciao Agenio


P.s= grazie mille
agenio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 19:58   #10
fpucci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da agenio
Oh afferrato ma il tab non si troverà mica tra il "\" e il "Caps Lock"
E' proprio quello
fpucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v