|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
|
Olympus C770 UZ vs. C770 Movie
Ciao, mi rivolgo agli esperti che dalle caratteristiche sulla carta mi possano dire in cosa si differenziano queste 2 macchine.
Per prima cosa mi pare di aver capito che la C770 UZ di colore grigio viene venduta solo nel mercato americano; a seguire la sua scheda: Scheda C770 UZ Ho invece trovato su tutti gli shop online italiani la C770 Movie, che, a detta della Polyphoto S.p.A. (importatore italiano a cui ho scritto tramite il sito della Olympus) è la stessa fotocamera, solo che (e questo lo dico io) è di colore nero e ha scritto C770 movie invece che C770 uz; ecco la scheda: Scheda C770 Movie Da una prima occhiata mi sembra che ad esempio i valori di apertura siano diversi e di molto, anche se essendo inesperto in questo campo vorrei che si pronunciasse chi invece ha + esperienza di me. Ho anche contattato il sito di san marino di cui si parla già in 1 altro 3d e a parte constatare che la foto che mettono è quella della C750 e nella scheda scrivono C770 Movie, non sono riuscito a capire se è quella nera o quella grigia (+ probabile la nera). A parte il fattore estetico (trovassi una C750 ad 1 prezzo decente la comprerei subito) se la Movie è davvero identica alla sorella americana, allora potrei accettare il colore. Se qualcuno conosce un sito non italiano ma europeo che vende la 770 grigia a non + di 630€ (s.marino la mette a 615€) me lo dica, a meno che la 770 movie sia cmq valida. Vi sembrerò pignolo ma finchè non riesco a risolvere i miei dubbi non potrò decidere sull'acquisto. Ciao e grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
|
Aggiornamento: mi è appena arrivata la risposta da Olympus America sulla richiesta che avevo fatto in merito alla differenza tra le 2 fotocamere.
There are no differences in the two cameras other than the color of the casing. Quindi sono la stessa cosa, anche se non capisco le differenze che invece si possono leggere sulle 2 schede che ho linkato prima (anche se io mi sono accorto solo dei valori di apertura f2.8/f8.0 per la grigia, f2.8/f3.7 per la nera). Gradirei ugualmente un commento sulle caratteristiche di queste fotocamere, ciao di nuovo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2737
|
io ho appena comprato la c-770 ultrazoom nera è molto carina le macro sono belle e registra anche bene i video!!! l'unica cosa che non sono riuscito ancora a fare sono delle foto come si deve e cioe all'altezza della stessa macchina e delle foto esempio che ci sono in giro per internet scatatte con un modello inferiore cioe la c-750 740.
mi potresti dire come devo fare per mettere a fuoco bene i visi per poter poi averli riprodotti nella foto nel minimo dettaglio?? senza quel fastidioso punitni neri che ci sono in gran quantita cioe il disturbo iso, e poi sono anche un po sfocate è una gran macchina questo lo so per certo e fa bene anche le foto, dato che da un amico ho visto in azione il modello inferiore la 740 ottima anche lei, solo che io sono inesperto e non so proprio che impostazioni devo usare per ottenere visi di ottima qualita, bilanciamento del biano, rumore iso etc. come faccio??
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
|
purtroppo non so come aiutarti visto che non ho mai usato una fotocamera e dal momento in cui la avrò dovrò anche io imparare tutto.
Spero che qualcuno qui sul forum possa darti dei consigli utili. Posso chiederti dove hai preso questa fotocamera (se su internet) e quanto la hai pagata? Info x tutti: dalle risposte che s.marino ph@to mi ha dato, dicono che l'acquisto con ritiro presso il negozio costa un 5% in + del prezzo di listino su internet, cioè di + che comprarlo su internet e pagare in contrassegno (da 1 rapido mio calcolo). @krumbalende non appena riuscirai ud usare al meglio questa fotocamera, sono interessato alle tue impressioni, magari potresti postare delle foto cosicchè qualche occhio + esperto possa giudicarne la qualità. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2737
|
allora io la mia fotocamera la ho pagata 670 euro presso un rivenditore olympus della mia citta, nel box c'era compreso il caricabatterie con batteria al litio, scheda memoria xd 128mb, cinghia, tellecomando remoto per fare scatti, cavo usb, software e garanzia!!!
adesso vado a scegliere delle foto che ho gia scattatto e te le posto, cosi anche quelli che se ne intendono possono dare le proprie impressioni!!! eccole qua, considera che le foto fate con zoom sono a zoom 10x. ma devi anche tenere presente che ho ricompresso le foto in jpg con un programma di batching del 40% hanno perso poca qualita comunque, si nota solo nei contorni degli oggetti che le ho ricompresse!!! la foto della pecora invece non è stata ricompressa per niente è cosi come la ha fatta la c-770. le foto con zoom sono abbastanza nitide e dettagliate quelle senza invece molto meno, e appena posso posto un viso ripreso senza zoom e vedrete quanto è basso il dettaglio e la nitidezza, penso proprio perche io questa camera non la so ancora usare, dato che un mio amico che ha la c.740 i visi li fa molto bene nitidi e dettagliati!!! le foto le trovi tutte qui: http://xoomer.virgilio.it/skaarj/ mi farebbe piacere se i fotografi esperti tra di voi mi dicessero come devo fare per riprendere con nitidezza e ottimo livello di dettaglio i visi delle persone in primo piano oppure anche tutto il corpo, perche a me escono sempre con un casino di rumore iso e poco dettagliate le foto quando riprendo visi, ma in generale non so fotografare neanche paesaggi, mi escono poco dettagliati anche quelli!!!
__________________
![]() Ultima modifica di krumbalende : 21-05-2004 alle 15:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
|
grazie per la tua disponibilità, ho visto le foto e da inesperto posso dire che son venute bene; sono sempre più orientato verso questa fotocamera, aspetto solo che qualcuno ti aiuti nelle impostazioni per le foto di persone cosicchè tu ci possa mostrare il risultato.
Buon divertimento col tuo nuovo gioiellino! Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
|
Quote:
Il secondo range invece si riferisce alla vera luminosita' max dell'obbiettivo che parte da 2.8 in posizione grandangolare per arrivare a 3.7 in posizione tele (380). Cio' vuol dire che in posizione tele su un vecchio obbiettivo selezionare fuoco 8.0 sarebbe corrisposto piu' o meno a fuoco 10.0. La seconda dicitura credo che sia la piu' corretta per esporre le caratteristica dell'obbiettivo, perche' la luminosita' max e' un valore importante da sapere (uno semplice stop di differenza tra 2 obbiettivi apparentemente identici nel mondo reflex possono voler dire mooolti soldi). Che poi tu possa chiudere il diaframma di almeno 4 stop pieni, e' una cosa che tutti si aspettano e che (credo) rappresenti la norma per il 99.9% delle fotocamere digitali. (anzi, peccato che normalmente non ci sia la possibilita' di arrivare almeno a fuoco 11.0 ![]() Ciao, spero che ora ti sia tutto piu' chiaro ![]() Badtz. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2737
|
tu saresti in grado di spiegarmi come si fa a realizzare una foto nitida e dettagliata con poco rumore digitale, del volto di una persona, senza usare lo zoom, e in generale anche la foto di ambienti in generale???
a me comunque interessa il volto di una persona, a me vengono sempre poco nitide e con pochi dettagli le foto che faccio di volti e ambienti. cosa devo fare passo, passo per fare foto nitide e con ottimo dettaglio???
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2737
|
Quote:
delle foto senza zoom cosa pensi?? hai visto che quando le osservi alla loro risoluzione originale sono poco dettagliate e nitide!!! per colpa mia ovviamente ma infatti e per questo che ho bisogno delle spiegazioni di qualcuno per farle meglio!!!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
|
Quote:
Ma usi lo zoom ottico o il digitale? ![]() Per fare un ritratto di solito si usano focali intorno al 100mm, anche 150. Se la tua olympus parte da 38 come focale, per farli dovrai mettere lo zoom da 3X a 4X. Almeno all'inizio allenati cosi', in seguito potrai provare a vedere cosa cambia se usi altre focali ![]() Badtz. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2737
|
quando uso lo zoom uso sempre solo quello ottico!!!
comunque tu hai un' idea di come fotografare in modo dettagliato un ambiente o una persona senza usare lo zoom???
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:57.