Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2004, 22:00   #1
simoTDI
Senior Member
 
L'Avatar di simoTDI
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
uso di SpeedFun

ciao qualcuno conosce bene Speed Fun? io ho la versione 4.9 e volevo sapere:
1) cosa significano rispettivamente "temp, temp1 temp2 e HD0" ... a che temperature si riferiscono
2) è normale che spegnendo una ventolina aggiuntiva (non quella del processore) quindi portando a 0% l'indicatore e poi riportandolo a 80/100 non si riaccenda ?? è un difetto della ventola? ho una scheda madre Asus CUV4X ...
3) come si può impostare che il pc all avvio abbia sempre le velocità modificate ad ogni avvio ? inserire SpeedFun nell "esecuzione automatica" ?

grazie
simoTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 22:33   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Hd è l'hard disk, le temperature sono quella del processore (la + alta), della mobo (una un po' + bassa), l'ultima di solito non è utilizzata, magari ti da valori ballerini o negativi.
Il programma fa quello che può, già non sono molte le mobo che supportano il controllo delle ventole via software, solo le ultime hanno questa feature ottimizzata. Insomma, non ci puoi far niente.
Impostando in esecuzione automatica il programma dovrebbe fare quello che chiedi.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 18:58   #3
simoTDI
Senior Member
 
L'Avatar di simoTDI
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
quindi se nn si riaccende è normale? ok..
le temperature che dici tu del processore e della mobo sono sempre identiche!! sembra lo stesso sensore!!
l'ultima allora nn si sa cosa sia ??
simoTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 13:06   #4
elhefe
Senior Member
 
L'Avatar di elhefe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna
Messaggi: 286
Ma scusate un attimo... io nella temp3 ho un valore allucinante! 81°! La cpu non può essere dato che da bios si mantiene sui 37°, quindi a cosa si può associare?
la mobo rimane sui 35°, hd0 42°, hd1 19°

mi sapete aiutare?
__________________
CASE:cooler master centurion;ALI:enermax silentpower 350W;MOBO:asus k8n;CPU:athlon 64bit 3.000+;RAM:768mb;SKVIDEO:geforge 2gts;HD:2 maxtor diamondmax plus 80giga;Windowsxp pro + sp2.
elhefe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 14:41   #5
Zots
Senior Member
 
L'Avatar di Zots
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Massa
Messaggi: 433
ciao
allora nel mio temperatura del procio è la temp2, quella della scheda madre la temp1 e la pemp hd HD0.
spero che sia così anche nei vostri programmi ciao
__________________
Zots è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 17:01   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Poche mobo integrano un terzo sensore, quindi se da temperature assurde non monitoratele e amen.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 20:06   #7
simoTDI
Senior Member
 
L'Avatar di simoTDI
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
a me questo famoso terzo sensore mi dà la stessa temperatura del sensore 2..
Es: HDD 35 gradi
temp1 30 >cpu, immagino
temp2 31 > incognita....
temp3 28 > sk madre

temp 1 e 2 spesso sono uguali, altre volte differiscono ma solo di qualche grado.. forse sono 2 sensori troppo vicini tra loro?
simoTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 22:33   #8
simoTDI
Senior Member
 
L'Avatar di simoTDI
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
ciao, risorgo per chiedervi: speedfun supporta le nuove schede madri tipo abit per amd 64bit?
un mio amico ha una abit KV8-max3 (penso) e nonostante sia all ultimo grido, nn gli va quel programmino !!
troppo nuova?
di suo la sk madre ha un sacco di utility tra cui un fan controller ma fa veramente cag...re! solo 3 ventole controlla e quelle 3 aggiuntive che abbiamo messo (con led colorati , in un case trasparente, ndr !!) nn le regola! però un bel corridoio di aria lo fanno!

programmi aggiornati di recente, per il controllo delle ventole? ne conoscete?
simoTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 07:39   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Scusa eh ma da quanto le mobo hanno 6 connettori per ventole?
Le ventole che colleghi direttamente all'alimentatore non le potrai mai controllare via software!
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 19:53   #10
simoTDI
Senior Member
 
L'Avatar di simoTDI
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
mmmf ! !!!
SONO NORMALI, sennò non lo chiedevo eh!?? 2 sono con lo spinotto a 3 pin che si installa direttamente sulla skeda madre...
Poi una è collegata direttamente all alimentazione e lo so già che nn si può regolare!!
simoTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 20:03   #11
nic85
Senior Member
 
L'Avatar di nic85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: pordenone
Messaggi: 4565
io ho cpu 34
mobo 28
hd 29

in idle,come sono?
nic85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 20:14   #12
simoTDI
Senior Member
 
L'Avatar di simoTDI
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
sei a posto!! temperature nella norma! a me l'hdd va anche a 40 quando sfruttato... cpu anche 52 se rallento troppo la ventola e lo sfrutto... mobo mai oltre i 40...

ho un p3 come ti ripeto, sono temp quasi normali
simoTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 16:25   #13
SlimSh@dy3Ghz
Bannato
 
L'Avatar di SlimSh@dy3Ghz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bari
Messaggi: 399
Si comunque qualcuno sà se la p4p800deluxe supporti il controllo delle ventole via software????
SlimSh@dy3Ghz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 20:09   #14
simoTDI
Senior Member
 
L'Avatar di simoTDI
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
e vedrai! sennò cavolo... la mia Asus, più vecchia, le controlla senza problemi con SpeedFan...

cmq sai, basta provare... scaricati il software e poi chiedi (se nn ti va)

insomma a me nessuno risponde (controllo ventole con abit kv8-max...)
simoTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 14:56   #15
zandrocan
Senior Member
 
L'Avatar di zandrocan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 951
Quote:
Originariamente inviato da elhefe
Ma scusate un attimo... io nella temp3 ho un valore allucinante! 81°! La cpu non può essere dato che da bios si mantiene sui 37°, quindi a cosa si può associare?
la mobo rimane sui 35°, hd0 42°, hd1 19°

mi sapete aiutare?
anche per me ,temp3 sballa
zandrocan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 20:22   #16
simoTDI
Senior Member
 
L'Avatar di simoTDI
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
upppe!!
simoTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 22:51   #17
demy1981
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2086
Re: uso di SpeedFun

Quote:
Originariamente inviato da simoTDI
ciao qualcuno conosce bene Speed Fun? io ho la versione 4.9 e volevo sapere:
1) cosa significano rispettivamente "temp, temp1 temp2 e HD0" ... a che temperature si riferiscono
2) è normale che spegnendo una ventolina aggiuntiva (non quella del processore) quindi portando a 0% l'indicatore e poi riportandolo a 80/100 non si riaccenda ?? è un difetto della ventola? ho una scheda madre Asus CUV4X ...
3) come si può impostare che il pc all avvio abbia sempre le velocità modificate ad ogni avvio ? inserire SpeedFun nell "esecuzione automatica" ?

grazie
Ciao, volevo farti una domanda che non ha a che fare con il topic, ma siccome ho la tua stessa motherboard, la ASUS CUV4x-e, volevo sapere che processore hai montato, perchè io ho montato un Celeron Tualatin 1100 Mhz tramite un adattatore per CPU tualatin, e l'ho overcloccato a 1466, portanda l'FSB a 133 Mhz, ed aumentando il Vcore da 1,475, a 1,65. Ma ho notato che pur mantenendo il bus PCI a 33 Mhz, il software sandra, mi indica che il bus PCI è a 44 Mhz, e quella AGP è a 88 Mhz invece di 66 Mhz, mentre il bus della RAM è rimasto a 133 Mhz, sempre secondo il software sandra.
Potrei rischiare di bruciare la scheda madre a questi valori?
La CPU quanto può resistere al voltaggio di 1,65, anzichè 1,475 di default?

Grazie e fammi sapere.
demy1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 17:16   #18
simoTDI
Senior Member
 
L'Avatar di simoTDI
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
aho pare uno scherzo ma qui nessuno mi risponde

Allora, non dovresti correre rischi particolari se hai un buon raffreddamento... ovviamente te avrai installato delle ventole aggiuntive, vero? sennò il fuoco è vicino
Io ho un P3 866, per ora lho portato con 1.80 di core a 144 mhz di frequenza (133 originali) e velocità ram in Auto (nè 1:1 nè 4:3).
All origine il bus era identico per velocità alla frequenza delle ram (quindi 133)
QUalcuno dice che il processore ha una durata inferiore se viene overcloccato pesantemente. secondo me se ha un buon raffreddamento, dovresti invece non avere problemi...
cmq la sk madre è fatta apposta in modo che se vai fuori specifica, ti blocchi il pc x evitare danni,... in questo caso rimetti il jumper al suo posto (quello che abilita la modalità jumperfree, ha 3 posizioni x 6 dentini totali)
Avevo pure trovato una guida sulla nostra sk madre , goditela! Clicca qui
simoTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 12:05   #19
demy1981
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2086
senti una cosa, ho provato il link e non funziona.

Il rapporto della frequanza della ram, devo necessariamente metterla a 1/1 e non in auto, perchè non mi funziona. Ho notato però che SANDRA (il software per monitoraqre le caratteristiche hardware) mi indica un bus PCI a 44 Mhz invece di 33 Mhz che dovrebbe essere quello automatico con un FSB a 133 Mhz, e la stessa cosa per il bus AGP che è a 88 (4x88=352 Mhz) anzichè di 66 Mhz, mentre la ram me laindica a 133 Mhz come dovrebbe essere. Non so se è un problema del software che mi legge in modo errato le frequanze.

Per quanto riguarda le temperature in base ai sensori della scheda madre, per il processore non arriva neanche ai 40 °C a pieno regime, infatti ho montato un dissipatore per AMD che supporta frequanze fino a 2 Ghz e oltre, quindi credo non ci siano problemi.

La scheda madre mi indica invece una temperatura di 32 °C che credo sia quella del chipset North (principale).

Credo che tutto sia nella norma. E poi devi considerare che il Celeron Tualatin ha il processo produttivo a 0,13 micron quindi in teoria dovrebbe riscaldare di meno dei normali coppermine.

Fammi sapere.
demy1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 16:43   #20
simoTDI
Senior Member
 
L'Avatar di simoTDI
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
e allora che ti devo dire? sarà un errore di software, a 44 mhz di bus pci l'hdd e le altre periferiche friggerebbero... sentiresti un delicato odore di elettronica invadere la stanza e il pc che nn partirebbe più ...
si ma il processore ok che è raffreddato, ma vengono sollecitate anche le altre componenti quando overclocchi... alla lunga sì che potresti avere noie... devi mette 1/2 ventole che areano il case... sono quelle che servono!
Anche a me il processore sotto sforzo (seppur a 0.18 micron ma cmq che lavora sicuramente di più del tuo) fa 40/45 gradi, figurati!

riprova il sito
simoTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v