Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2004, 23:26   #1
xoa
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8
perche non funziona?

perche non mi funziona questo semplice costrutto in c di scrittura a basso livello(il file viene creato ma non si apre),

#include<fcntl.h>
#include<sys/types.h>
#include<sys/stat.h>

struct alunno{
char nome[100];
char cognome[100];
int eta;
};

main()
{

struct alunno alunno;
int nalunni;
int fd;

fd = open("alunni", O_CREAT|O_WRONLY,66);



printf("inserici il nome?");
scanf("%s", alunno.nome);
printf("inserici il cognome?");
scanf("%s", alunno.cognome);
printf("inserici il eta?");
scanf("%d", alunno.eta);

write(fd, &alunno, sizeof(struct alunno));

close(fd);
}
xoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 00:37   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Re: perche non funziona?

Magari per questo:

fd = open("alunni", O_CREAT|O_WRONLY,0660);
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 00:49   #3
xoa
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8
nulla

non funziona neanche in questo modo c'e' un errore nel file
ma il procedimento è corretto
xoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 01:03   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Mi compila o non compila ?

struct alunno alunno;

Magari cambia il nome o alla struttura o alla variabile...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 08:37   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
WFM (dopo aver corretto 66 -> 0660)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 09:49   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da cionci
struct alunno alunno;

Magari cambia il nome o alla struttura o alla variabile...
In c (non c++) è una dichiarazione legale, l'ho vista usare parecchie volte anche se a me non piace.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 13:56   #7
Molz
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 119
devi fare

scanf("%d", &alunno.eta);

e non

scanf("%d", alunno.eta);

la scanf vuole un indirizzo su cui scrivere il valore
Molz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 15:17   #8
xoa
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8
ho provato in tutti i modi possibili

innanzi tutto sto provando questo costrutto su linux, il compilatore
non mi segnala errori, il file lo crea ma non è possibile aprirlo(non è un file corretto) allora mi sorge un dubbio forse bisogna #includere qualche altra cosa
o pure manca qualcosa sul mio redhat 8 non so.....
i vostri suggerimenti li ho applicati ho corretto i permessi di lettura e scrittura
(0660)ho cambiato il nome della struttura alunno,ho aggiunto la mancanza della "&" nello scanf finale e molto altro boooooooooooo
grazie a tutti del vostro aiuto ragazzi!!!
se avete altri suggerimenti scrivete pure.
xoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 15:23   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: ho provato in tutti i modi possibili

Quote:
Originariamente inviato da xoa
il file lo crea ma non è possibile aprirlo(non è un file corretto)
Puoi tradurre questo punto?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 15:31   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Mmmmhhh...ma se scrivi dalla shell:
vi alunni

Cosa succede ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 18:48   #11
xoa
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8
praticamente

allora vi spiego meglio il problema: ditemi se sbaglio qualcosa.
innanzitutto apro "Kate" scrivo il costrutto ed salvo il documento in qualsiasi nome.C ,poi apro il terminale compilo con gcc -o nomefile nomefile.c
ed apro il programma (sempre da terminale) con . /nomefile OK
poi il problema del file che non mi si apre è questo:
una volta salvato nome, cognome, eta il programma da terminale si chiude
e mi crea un file in /root con il nome da me dato "anag" quando tento di aprirlo invece di farmi vedere il contenuto del file (cioe nome cognome eta) si apre una finestra che mi indica con quale applicazione voglio visualizzare il file
(o meglio APRI CON.ok
mentre correttamente si dovrebbe visualizzare il file creato.{CHE IO SAPPIA}
thank
xoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 21:41   #12
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: praticamente

Quote:
Originariamente inviato da xoa
mentre correttamente si dovrebbe visualizzare il file creato.{CHE IO SAPPIA}
No (che io sappia).

Il file che crei è un file binario con dati generici, non riconducibile a nessun tipo conosciuto.
Con cosa te lo dovrebbe aprire?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 22:18   #13
xoa
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8
allora a cosa serve se non posso visualizzare il file
cioe se io creo un file è perche voglio memorizzare dentro dei dati
per poi rivederli(non prendere in esempio questo costrutto)
se mi crea un file binario cosa ci faccio,
o meglio c'e' un modo per creare un file inserire dati che posso rivedere
grazie di tutto.
xoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 23:04   #14
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Sì, puoi creare un file di testo se vuoi.
Ad esempio sostituisci l'ultima write con queste righe:
dprintf(fd, "nome=%s\n", alunno.nome);
dprintf(fd, "cognome=%s\n", alunno.cognome);
dprintf(fd, "età=%d\n", alunno.eta);

Il file creato puoi ora aprirlo con un qualsiasi editor di testi, da vi a Word.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 23:07   #15
kk3z
Senior Member
 
L'Avatar di kk3z
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 980
fd = open("alunni.txt ", O_CREAT|O_WRONLY,66);
kk3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 23:13   #16
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da kk3z
fd = open("alunni.txt ", O_CREAT|O_WRONLY,66);
Sì ma se non lo scrive come testo semplice vedrà tanta spazzatura mescolata ai nomi e cognomi...
Se usa un file manager intelligente non è necessario neanche appendere .txt al file
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 23:17   #17
kk3z
Senior Member
 
L'Avatar di kk3z
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 980
eh ma se nn aggiunge qualche estensione alla fine cliccando due volte sul file apparirà sempre la finestra APRI CON..., se era questo di cui si lamentava
kk3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 23:25   #18
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da kk3z
eh ma se nn aggiunge qualche estensione alla fine cliccando due volte sul file apparirà sempre la finestra APRI CON..., se era questo di cui si lamentava
Sotto linux le estensioni non hanno un significato particolare come sotto windows
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 23:29   #19
kk3z
Senior Member
 
L'Avatar di kk3z
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 980
ah non avevo letto linux sorry
kk3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 00:13   #20
fpucci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
Oppure (e vuole essere una alternativa) potresti fare:

Codice:
#include<stdio.h>          /* <--- Modifica  */
#include<memory.h>     /* <--- Modifica  */
#include<fcntl.h> 
#include<sys/types.h> 
#include<sys/stat.h> 

struct alunno{ 
char nome[100]; 
char cognome[100]; 
char eta [4];       /* <--- Modifica  */
};

main() 
{ 
   struct alunno alunno; 
   int fd; 

   fd = open("alunni", O_CREAT|O_WRONLY, 0660);  /* <--- Modifica  */

   memset ((char *) &alunno, 0, sizeof (alunno)); /* <--- Modifica  */

   printf("inserici il nome?"); 
   scanf("%s", alunno.nome); 
   printf("inserici il cognome?"); 
   scanf("%s", alunno.cognome); 
   printf("inserici il eta?"); 
   scanf("%s", alunno.eta);     /* <--- Modifica  */

   write (fd, &alunno, sizeof(struct alunno)); 

   close(fd); 
}
fpucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v