Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2004, 16:11   #1
contesax
Senior Member
 
L'Avatar di contesax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
Fotosub con compatte digitali...

Salve a tutti,
volevo sapere se qualcuno si diletta in questo campo che pare decisamente in espansione vista l'attenzione da parte dei grossi produttori (Canon, Nikon, Samsung ecc) i quali hanno a listino un numero crescente di custodie sub.

Prima dell'estate vorrei prendere una nuova compatta (ho già una Coolpix 775) da 3/4 MPixel con relativo scafandro; dopo un pò di ricerchè qua e la sul web, sono arrivato alla conclusione che le fotocamere che dovrebbero fare me sono:

Nikon:

1) Cooplix 4300 da 4MPixel (circa 320/350€) + custodia Fantasea CP4 (circa 160/200€)

2) Coolpix 3100 da 3 MPixel (circa 260€) + custodia Fantasea CP3 (circa 160/200€)



Canon:

1) IXUS 400/430 da 4 MPixel (circa 370/400€) + custodia Canon WP-DC800 (circa 200€)

2) A70 da 3 MPixel (circa 230€) + custodia Canon WP-DC700 (circa 200€)


Ovviamente questa è solo una mia opinione; ho selezionato questi modelli per vari motivi: tutte hanno una buona resa fotografica, sono molto semplici da usare e hanno una buona (che diventa discreta, nei modelli da 4 MPixel) autonomia; le ottiche Canon e Nikon non hanno bisogno di presentazioni e lo zoom 3X comune a tutti i modelli garantisce avvicinamenti più che sufficenti per le riprese subacquee in Mediterraneo. Infine tutte supportano il formato di memoria Compact Flash, impareggiabile per qualità e quantità / costo (con 50€ ci si compra una 256MB più che sufficente per qualsiasi delle macchine di cui sopra).


I prezzi in ogni caso possono essere molto più bassi per acquisti fatti all'estero: ad ex ho trovato la custodia WP-DC700 a 128€... ma in Inghilterra per cui occorre aggiungere ben 30€ di spedizione (anche se nel complesso si risparmia cmq rispetto all'acquisto in Italia)


Se qualcuno ha delle esperienze dirette, anche con altre fotocamere (purchè digitali), è pregato di upparsi per qualche consiglio

Ringrazio anticipatamente!
contesax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 19:06   #2
roiter
Member
 
L'Avatar di roiter
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 256
Io ho la 4300 con scafo CP-4 (come vedi anche in signature).

Nella mia fotogallery trovi anche qualche foto fatta l'anno scorso in Liguria.

Nell'insieme sono soddisfatto delle prestazioni della mia attrezzatura: il flash interno è abbastanza potente per fare foto fino a circa 1-1,5mt dal soggetto, anche se nel caso ci sia sospensione ti rimangono i 'pallini bianchi'.
Nessun problema di trafilamento d'acqua, ma un po' di condensa uscendo dall'acqua la fa, causa lo sbalzo termico e di pressione.
Unico neo della CP-4 è che non puoi comandare proprio tutte le funzioni: il tasto del flash e ghiera dei programmi non sono ripetuti all'esterno. Per il flash, lo imposto su sempre acceso prima di chiudere la macchina nello scafo, poi se lo voglio disattivare però devo attivare la messa a fuoco a infinito che cmq va bene per fare uno scatto 'nel blu'. La ghiera dei programmi, invece, la metto in automatico e buonanotte

Per il resto, altre marche che potresti valutare sono Olympus e Samsung. Olympus produce scafi, molto apprezzati, per tutte o quasi le sue fotocamere. Samsung invece ha uno scafo per la Digimax V4 che può arrivare a -60 (gli altri si fermano tutti tra i -30 e i -40) e replica tutti i comandi, compresa la ghiera dei programmi (ti consente di fare anche dei brevi filmati subacquei).

In casa Canon, io valuterei anche la A80, per via della maggiore risoluzione e per alcuni vantaggi utili soprattutto nell'uso 'terrestre'.

In casa Nikon, arriveranno a breve i modelli 4200 e 5200 che avranno uno scafo dedicato (marchiato Nikon). Trovi qualche info sul sito Nital www.nital.it

Boh credo di averti detto tutto


Ciao
Paolo
roiter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 08:25   #3
contesax
Senior Member
 
L'Avatar di contesax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
Ciao roiter,
intanto grazie di essere intervenuto e complimenti per i tuoi scatti.

Volevo aggiungere a quanto detto nel post iniziale, che mi immergo solo in apnea (principalmente pratico la pescasub) per cui le tenuta dello scafo è relativamente poco sollecitata giacchè ho intenzione di scattare per lo più entro i 4/5 mt e cmq a non più di 10 mt; in queste condizioni spero di avere sufficiente luminostà, soprattutto pensando di immergermi nelle ore centrali (e più illuminate) della giornata.

del fatto che la ghiera non fosse ripetuta all'eterno già lo immaginavo; quella rimane appannaggio di ben più costose custodie (tipo Ikelite) quindi non rimane altro da fare che selezionare l'auto...

la cosa che mi preoccupa è invece la sospensione; io sono salentino (ehmmm... immagino si sarà capito dalla signatura abbastanza esplicita ) e dalle mie parti è probabile che anche in poca acqua si abbia poca luce... mah, speriamo bene!
contesax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Le nuove Huawei FreeBuds SE 4 con ANC ar...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v