|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: reggio emilia
Messaggi: 110
|
Problema con la ventola del note
Ho un piccolo problema con il mio notebook. Non stacca la ventola di raffreddamento. Attacca non appena lo accendo e non stacca fino a quando non lo spengo. Qualcuno mi sa dire se questo è un problema hardware o software? Inoltre, qualcuno mi può dire se c'è un rimedio per risolvere tale inconveniente, l'idea di portarlo in assistenza non mi garba molto.
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Può essere un problema di raffreddamento o il sensore della ventola non va bene.......se la cpu scalda troppo è bene non rischiare.......Se esce aria calda è già un segnale.
Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: reggio emilia
Messaggi: 110
|
No, esce aria fredda. L'unico problema è questo ronzio di sottofondo. Che, ti assicuro, è svervante.
Grazie per la tua risposta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: roma
Messaggi: 949
|
se ci dici che portatile è e che cpu monta forse ti possiamo aiutare di più
![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
anche SO ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
ha un presario b1013 come il mio, con P4 mobile a 2.4 e geforce fx5200go, s.o. windows xp home. Anche il mio tiene la ventola accesa dall'inizio alla fine (forte all'inizio, poi di continuo a basso regime). Personalmente lo ritengo normale, anche perchè ho notato che il prodotto scalda veramente tanto, meglio che si raffreddi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Un mio amico ha un compaq presario con PIV Mobile a 1.8G e Randeon 7500 Mobile e la ventola non sempre è in funzione. Si attiva quando la CPU fa elaborazioni 4d ma nell'uso normale è spenta e appeta si attiva si stacca dopo pochi secondi, tanto per raffreddare.........
Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
Quote:
io ti garantisco che il note scotta veramente anche dopo 1 ora di videoscrittura ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Quote:
![]() Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
|
Che sistema operativo hai?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: reggio emilia
Messaggi: 110
|
grazie rera, mi sei stato di grande aiuto.
Io per non sapere leggere e scrivere ho contattato il call center hp, sono stati molto cortesi,l 'unico problema è che ora non ho con me il note. Hai per caso provato ad installare win 2000? è un'operazione che vorrei fare, ma non so se i driver sono compatibili. Hai fatto aggiornamenti? Nel caso li facessi, mi puoi passare le informazioni? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
da quello che so, hp garantisce il corretto funzionamento solo con il s.o. preinstallato, dovresti chiedere al call center se c'è un minimo di supporto.
ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
Il B1013 è un notebook di fattura estremamente economica e con un chipset certamente non esilerante quale è il sis.
Essendo il processore un pentium 4 desktop (forse mobile, ma da non confondere col mobile pentium 4-m, che implementa tutta la tecnologia speedstep), non può che scaldare tanto e obbligare la ventola a girare sempre. Solo i notebook di fascia più alta riescono a gestire in maniera più accettabile l'elavato calore, ma la ventola gira sempre molto spesso. Niente a che vedere con un centrino: di solito in un utilizzo continuato di 12 ore, non parte mai.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: reggio emilia
Messaggi: 110
|
Per Psychnology
Come mai questo accanimento nei confronti del B1013? Tutto quello che tu dice può essere anche vero, ma se confrontato con il prezzo....
Quando un fa un'analisi dovrebbe tenere in considerazione tutti i fattori, o almeno i più importanti, e non solo alcuni, altrimenti il risultato sarà falsato. Tu, con quello cifra, 1300€, saresti riuscito a trovare qualcosa di meglio? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
Re: Per Psychnology
Quote:
Due anni fa circa presi un Compaq Presario 2825ea, un computer decisamente costoso ma di qualità costruttiva assolutamente ineccepibile, identico alla serie professionale Compaq di allora (la serie Evo, che per altro è andata in pensione solo da qualche mese), addirittura con qualche feature in più. Poi la Compaq, acquisita nel frattempo da Hp, ha deciso di cambiare strategia commerciale, o sarebbe meglio dire che Hp ha deciso di attribuire a Compaq un ruolo commerciale differente. Ed eccoci così ai sostituti delle ottime serie 2800 (p4-m) - 1500 (p4 desktop) - 900 (athlon-m): le mediocri serie compaq 21XX e 25XX. Basti dire che compaq, dopo essere stato il primo produttore ad implementare la usb 2.0, è stato con queste due serie l'unico produttore a proporre notebook ancora con porte usb 1.1. Inoltre ha fatto un bel gioco commerciale, proponendo l'igp ati 320/340 con 64mb di ram video condivisa. Per la gente era pur sempre un ati con 64mb di ram, no? Due settimane fa sono entrato in un centro MW ed ecco comparire ai miei occhi questo nuovo portatile. Dopo averlo visto e provato, ho pensato che Hp Compaq sta facendo una strategia commerciale veramente aggressiva, poichè offre ai produttori margini di guadagno sempre più basse (fonti Digitimes e Cnet) e produce notebook sempre più economici. Se questo compaq non fosse marchiato compaq ma schifilton, penserei che è uno dei tanti mediocri notebook taiwanesi che poi le varie aziende minori rimarchiano con il proprio nome. I limiti di questo notebook gli ho già elenacati. Comunque ti do alla fine ragione: con quella cifra non si può prendere di meglio, ma io personalmente preferisco andare a lavorare un paio di fine settimana, aggiungere 200 euro e prendermi un prodotto più decente. Oppure non mi prendo niente.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Out of Nowhere
Messaggi: 207
|
Io invece ho un vecchio Presario 723EA della Compaq.. praticamente mi succede questo:
quando collego il modem USB il portatile va in escandescenza, nel senso che l'usage della CPU (stando al Task Manager di windows) oscilla tra i 100% e 92% in continuazione per poi ricadere al 3%.. e così via come un elettro cardiogramma di un uomo con i battiti accellerati il fatto è che scalda troppo e si blocca -_- prendendo i dati da Sandra: ho un AMD Duron 1100 su una scheda madre Compaq con Chipset Via (ho installato gli ultimi driver per questo tipo di scheda e anche l'USB filter), quindi posso immaginare che si scaldi molto e dalla ventola laterale esce aria calda.. non credo si sia rotta la ventola.. forse è solo un problema di concetto, cioè che un portatile non è adatto epr andare in internet? come so ho provato XP Home (preinstallat), Pro e 2003 server (che ho su ora e mi da meno problemi)
__________________
Avatar of Souls [ AMD Athlon64 3200+, Asus A8NE-FM, 2 DIMM x 1 Gb Ram 400mhz, Asus NVIDIA GeForce 6600 GT 128mb, Case Coolermaster Centurion 5 Black ] [ Windows XP Pro - Ubuntu Linux ] ________________________________ [ Webmaster della Settima Torre ] - Roleplaying Community Ultima modifica di Avatar_of_Souls : 18-04-2004 alle 09:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.