|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
|
Linux/microsoft pocketPC
Salve, Ho intenzione di acquistare un PocketPC da usare tutti i giorni..Il problema e' che io uso solo linux sia a casa che in ufficio....LA DOMANDA: Volendo usare un PDA con su installato BILL in parallelo con sistema linux, ergo, si riesce a far comunicare/leggere dati tra il pda con Microsoft e LINUX ????? Se si mi consiglereste un modello di PDA???
Grazie !!!
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Re: Linux/microsoft pocketPC
Perche', a questo punto, non installi Linux anche sul palmare?
Trovi un bel po' di informazioni qui.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
|
Re: Re: Linux/microsoft pocketPC
Quote:
ci ho pensato, ma credo che il SO linux per palmari sia alquanto immaturo..
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Puoi anche valutare l'acquisto di un Palm al posto di un PocketPC.
Io con il mio Clié mi trovo molto bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 601
|
Re: Re: Re: Linux/microsoft pocketPC
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
|
Quote:
Grazie
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Sei proprio sicuro di aver bisogno di un PocketPC?
Se non hai bisogno di multimedialita' spinta (o di Tomb Raider ![]() Inoltre costa meno, dura di piu', e' piu' semplice da usare, e gli strumenti per la sincronizzazione con Linux sono gia' inclusi nelle distribuzioni piu' importanti. Comunque, ripeto che molte informazioni si trovano su TuxMobil.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
|
Quote:
Ma io veramente prenderei anche un PALM, ma non capisco se con qui gioiellini riesco ad organizzare il mio lvoro: organizer, internet-mail, e presentazioni tipo powerpoint..nonche' leggere articoli in pdf..... Se qualcuno mi illumina...Ne sarei grato!!!
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Io li ho avuti entrambi e ti posso dire che il pocketpc è stato praticamente tutto il tempo nel cassetto mentre il palm nella mia tasca.
In realtà ora i palm sono un po' snaturati rispetto al passato ma la loro filosofia rimane la semplicità. Sono dei palmari che vanno benissimo come agenda e per consulatare dei documenti. Se vuoi vederti i film o giocare prendi un ppc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Io avevo un Ipaq 3850 e l'ho cambiato con un palm per poterlo sincronizzare con linux.
Morale, non sono riuscito a farlo funzionare molto bene con linux (probabilmente perchè è un modello troppo nuovo). Comunque è un sistema di tutto rispetto. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
- organizer: uso quello di Palm OS; - internet-mail: c'e' una suite di Eudora; - presentazioni tipo PowerPoint: Slideshow To Go (dalla suite Documents To Go); - articoli in PDF: Adobe Reader 3 for Palm OS. Inoltre esiste molto software (anche freeware) per Palm OS. Prova a fare un giro su PalmSource.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Cremona
Messaggi: 638
|
Quote:
Per le presentazioni powerpoint per ora non le gestisce col formato nativo ma devi convertire il file in un formato gestito dal palmare (fa tutto da solo con la sincronizzazione). Stessa cosa per i pdf. Ovviamente quando parlo di sincronizzazione intendo fatta dai programmi appositi sotto windows. Non credo esistano programmi che facciano questo (conversione di powerpoint e pdf) sotto Linux. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:11.