Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2004, 21:48   #1
tummy0
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 58
Aberrazzioni cromatiche Canon

qualcuno sa come ridurre le aberrazioni cromatiche?
Può servire qualche filtro?
La mia Canon A80 presenta questo difetto ma facendo un giretto su internet ho visto che molte compatte digitali Canon ne soffrono.
Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Se mi dite come si fà ad allegare una foto vi faccio vedere un esempio...non capisco come si fa.
Ciao.
tummy0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 22:40   #2
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
per postare un'immagine devi avere uno spazio web.
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 23:32   #3
tummy0
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 58
ci stò lavorando...vele mostro al più presto.
tummy0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 23:32   #4
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
C'è poco da fare, gli aloni violacei o bluastri sono lo scotto da pagare per un ottica non eccelsa, in compenso la tua macchina ha tante altre buone qualità che compensano in parte la carenza.
Le aberrazioni cormatiche, comunque, sono piuttosto comuni a tutte le compatte, chi più chi meno.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 23:40   #5
tummy0
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 58
Però...

Però....

"Ma quali sono allora quelli che invece servono realmente e a cosa servono? Due tipi su tutti: Polarizzatore e Skylight. Il primo, selezionando tutti i raggi luminosi che non sono perpendicolari al piano di polarizzazione, permette in pratica di attutire le luci riflesse e di far aumentare il contrasto generale delle immagini; il secondo elimina le radiazioni ultraviolette che sono responsabili delle dominanti azzurre tipiche delle foto scattate in montagna, in zone d'ombra e nelle giornate nuvolose. Proprio in queste situazioni l'uso dello Skylight è consigliabile, non però in altre."


Che dite? Si può provare o non centra nulla?
Aiutoooo
tummy0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 23:47   #6
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Re: Però...

Quote:
Originariamente inviato da tummy0
Però....

"Ma quali sono allora quelli che invece servono realmente e a cosa servono? Due tipi su tutti: Polarizzatore e Skylight. Il primo, selezionando tutti i raggi luminosi che non sono perpendicolari al piano di polarizzazione, permette in pratica di attutire le luci riflesse e di far aumentare il contrasto generale delle immagini; il secondo elimina le radiazioni ultraviolette che sono responsabili delle dominanti azzurre tipiche delle foto scattate in montagna, in zone d'ombra e nelle giornate nuvolose. Proprio in queste situazioni l'uso dello Skylight è consigliabile, non però in altre."


Che dite? Si può provare o non centra nulla?
Aiutoooo
puoi provare ma io distinguerei le dominanti dalle aberrazioni che in genere sono cromatismi circoscritti ai bordi dell'immagine, spesso nei controluce e non dominanti di colore presenti in genere su tutta l'immagine.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 23:53   #7
tummy0
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 58
prova a dare un'ochhiata a queste 2 foto...

http://album.foto.virgilio.it/uvz
tummy0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 23:58   #8
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Sono piccole e si vede poco, comunque l'aberrazione fatta dalla a80 la conosco, è stata evidenziata anche nelle varie recensioni presenti nel web. C'è solo da conviverci, è un male comune a macchine anche di discreto livello.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2004, 00:06   #9
tummy0
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 58
Saranno piccole...ma sono proprio fastidiose!!!
C'è modo di eliminarle con programmji di fotoritocco?
tummy0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2004, 00:15   #10
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da tummy0
Saranno piccole...ma sono proprio fastidiose!!!
C'è modo di eliminarle con programmji di fotoritocco?
Si, con il fotoritocco si fa tutto, finchè sono poche ok ma farlo sempre è una pizza.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2004, 01:16   #11
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Se le aberrazioni sono sul viola puoi provare questo.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2004, 09:22   #12
tummy0
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 58
Comunque oggi proverò con un filto UV e uno Skylight. Vi faccio sapere.
tummy0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2004, 12:18   #13
tummy0
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 58
che delusione...non servono a nulla questi filtri!

A quanto ho capito Nikon non soffre di questo problema...se è così questo sarebbe un importante elemento da valutare quando si aquista una fotocamera.

...non si finisce mai di imparare!
tummy0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2004, 12:32   #14
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da tummy0
che delusione...non servono a nulla questi filtri!

A quanto ho capito Nikon non soffre di questo problema...se è così questo sarebbe un importante elemento da valutare quando si aquista una fotocamera.

...non si finisce mai di imparare!
Ogni macchina ha i suoi pregi e i suoi difetti purtroppo, le aberrazioni si potessero risolvere con un filtro i produttori di telescopi e macchine fotografiche farebbero salti di gioia, purtroppo non è così.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2004, 16:10   #15
neom
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 342
...

...le aberrazioni son abbastanza normali su obiettivi di quelle dimensioni! Tutte le fotocamere consumer ne soffrono, chi + chi - c'è da tener conto ogni volta che si compra della bontà delle lenti sia per aberrazioni che per distorsione ecc... considera comunque che in alcune situazioni anche obiettivi da reflex da centinaia di euro ne soffrono... si può solo conviverci, basta sapere il limite dell'obiettivo per evitare di metterlo in crisi, così è per ogni caratteristica, di ogni fotocamera/marca.
Ciao
neom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2004, 17:49   #16
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da O fotografo
Ogni macchina ha i suoi pregi e i suoi difetti purtroppo, le aberrazioni si potessero risolvere con un filtro i produttori di telescopi e macchine fotografiche farebbero salti di gioia, purtroppo non è così.
imho basterebbe un filtro digitale coi controcazzi...

Perchè non provio a dare un'occhiata a SuperVega? è un programma avanzatissimo di editing e analisi fotografica. C'è il link anche sul mio sito nella sezione foto. Oppure cerca supervega su google.
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2004, 17:50   #17
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Re: ...

Quote:
Originariamente inviato da neom
...le aberrazioni son abbastanza normali su obiettivi di quelle dimensioni! Tutte le fotocamere consumer ne soffrono, chi + chi - c'è da tener conto ogni volta che si compra della bontà delle lenti sia per aberrazioni che per distorsione ecc... considera comunque che in alcune situazioni anche obiettivi da reflex da centinaia di euro ne soffrono... si può solo conviverci, basta sapere il limite dell'obiettivo per evitare di metterlo in crisi, così è per ogni caratteristica, di ogni fotocamera/marca.
Ciao
Quali sono le situazioni critiche e perchè?
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2004, 19:04   #18
neom
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 342
..

...ad esempio un forte controluce ("controsole"), oppure frequenze particolari (di luce) emesse da determinate lampade quando si è con un determinato diaframma/focale e inclinazione(ricordo che la mia G3 soffriva molto, in wide a f/2, la luce di un tipo di lampada in particolare mentre con altre no problem)... sono situazioni limite che però si possono presentare...
conosco l'A70 molto bene e sinceramente non mi sembra di aver riscontrato quel difetto + di quanto mi sarei aspettato da quella classe di fotocamere...
neom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2004, 10:45   #19
tummy0
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 58
ho scaricato il programma e l'ho lanciato...devo dire che è abbastanza un casino.
Gik25 non è che sapresti cosa dovrei utilizzare nel programma per eliminare le aberrazioni blu?
tummy0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2004, 10:51   #20
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da tummy0
ho scaricato il programma e l'ho lanciato...devo dire che è abbastanza un casino.
Gik25 non è che sapresti cosa dovrei utilizzare nel programma per eliminare le aberrazioni blu?
Posso provare a chiedere al suo programmatore capo...

Comunque secondo me la cosa più facile è creare una maschera con corel sulle zone bianche, bordarla (feather mi pare) e incrociarla con una maschera sulle zone ad alta saturazione e colore a dominante rossa e blu. Infine desaturarle un po'.

Se può fare uno script ed eseguirlo in automatico... Ma penso ci sia qualche modo migliore.
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v