Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2004, 13:20   #1
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
divx

Qual’e la procedura da seguire e quali i programmi da utilizzare x creare un divx partendo dal file avi ottenuto col programma di editino

Grazie!
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2004, 15:34   #2
F@bbro
Member
 
L'Avatar di F@bbro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Milano
Messaggi: 112
Ma l'avi è già DIvX o XviD...
__________________
- È forse meno difficile essere un genio che trovare chi sia capace di accorgersene.

Utilizzate eMule? Allora iscivetevi su SSItalia
F@bbro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2004, 16:52   #3
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
effettivamente non ho le idee molto chiare, il fatto è che sono un po' all'inizio e su molte cose non so dove battere la testa!

Sto anche provando a documentarmi su internet ma il materiale è tantissimo e mi sto solo ubriacando!

Provo a elencare in maniera + sintetica possibile quello che vorrei fare e magari con qualche consiglio su quali sono i programmi e le procedure posso iniziare a lavorare su qualcosa!

1)Sento sempre + parlare di divx e mi pare di capire che sia il formato + in voga e con miglior rapporto qualità/spazio, x cui vorrei trasformare i miei montaggi in questo formato!

2)Dispongo di studio7.11se quindi un programma vecchiotto, basta utilizzare codec moderni per migliorarlo?, dove li trovo?

3)Col programma di editing realizzo file avi, giusto?

4)A questo punto penso che ci sia da trasformare il file avi in divx ma quì sono al buio a partire da qual'è il programma da usare!

Sopportatemi se potete!
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2004, 17:25   #4
F@bbro
Member
 
L'Avatar di F@bbro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Milano
Messaggi: 112
1) i file enstensione .avi SONO DivX o XviD! vengono chiamati così per differenziare il codec utilizzato...!

2) ti consiglio di cambiare prog di encoding

3) Si

4) Vedi punto 1!

qui troverai tutte le risposte hai tuti dubbi...

http://www.divax.it/
__________________
- È forse meno difficile essere un genio che trovare chi sia capace di accorgersene.

Utilizzate eMule? Allora iscivetevi su SSItalia
F@bbro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2004, 18:19   #5
aristippo
Senior Member
 
L'Avatar di aristippo
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
Ma acquisisci in digitale ?
Massimo
aristippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2004, 23:34   #6
Digitos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
VirtualDub rulez
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com
Digitos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 10:36   #7
Alex_e_Basta
Member
 
L'Avatar di Alex_e_Basta
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 267
Quote:
1) i file enstensione .avi SONO DivX o XviD! vengono chiamati così per differenziare il codec utilizzato...!
Esistono anche gli avi con codec DV e sono quelli generati da Cam digitali.
__________________
Ciao. Alex
Il sito di Avisynth in Italiano!
Win2k su Thorton 2400@200x11,DFI NFII Ultra,2x256 OCZ Pc3500 BH-5 L.E.,2xMaxtor 120GBSata+2xWD 80GB,Mast.DVD Nec ND-1300A,Adsl,ADVC-100,Chieftech 420W DF
Alex_e_Basta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 12:49   #8
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
Ma se si chiamano avi come fanno a chiamarsi divx?, si tratta solo di un metodo di masterizzazione che li comprime in un formato chiamato appunto divx?

Gli avi che creo sono di dimensioni enormi, anche 200MB/min come faccio a inserire un filmato in un comune cd?

Con quale programma li devo masterizzare?
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 13:03   #9
Fabio_si
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio_si
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 808
Il file .avi è solo un'estensione di Windows per definire un file multimediale.
In realtà poi un file .avi può essere codificato/compresso in vario modo e credo anche non codificato affatto.
La tecnologia DIVX è invece un metodo di codifica della Divx Network che consente di ottenere dei filmati con un ottimo rapporto qualità/dimensioni.

Se 200 mb per un filmato sono tanti, cosa dovrei dire io dei miei divx che raggiungono anche i 1500 mb ?

La codifica Divx non ha niente a che vedere con la masterizzazione e un Avi in formato Divx lo puoi masterizzare con un qualunque programma (tipo Nero o altro)

Ciao.
Fabio_si è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 13:13   #10
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
aspetta un sec.

Non so se qualcosa in come realizzo i file avi non quadra, ma 200MB e lo spazio che mi occupa un minuto di filmato!

Comunque sia non ho ancora capito, una volta montato il filmato e realizzato il file avi come lo trasformo in divx, insomma come faccio a portare il mio lavoro su un cd in formato divx!

ciao!
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 13:43   #11
Fabio_si
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio_si
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da an.cecchi
Comunque sia non ho ancora capito, una volta montato il filmato e realizzato il file avi come lo trasformo in divx, insomma come faccio a portare il mio lavoro su un cd in formato divx!

ciao!
La codifica Divx è usata normalmente per comprimere i film in DVD, non per comprimere filmati avi.

Per questo scopo, ti posso comunque consigliare di provare Dr Divx di cui puoi scaricarne la versione di prova qui:
http://www.divx.com/divx/drdivx/

Riesce a leggere in input vari formati e forse anche i .avi non compressi.
Fabio_si è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 16:44   #12
Alex_e_Basta
Member
 
L'Avatar di Alex_e_Basta
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 267
@An.cecchi
Dovresti darci un pò + di info su quello che hai a disposizione e su quello che vuoi fare; ad esempio:
Come hai ottenuto i .avi ? Da cam digitale, da acquisizione analogica e successivo trattamento con pgm di editing ? E se così, quale ?
200 MB/minuto fanno circa 11,78 GB/ora il che mi fa pensare ad una acquisizione DV da cam digitale.
Facci sapere ...
__________________
Ciao. Alex
Il sito di Avisynth in Italiano!
Win2k su Thorton 2400@200x11,DFI NFII Ultra,2x256 OCZ Pc3500 BH-5 L.E.,2xMaxtor 120GBSata+2xWD 80GB,Mast.DVD Nec ND-1300A,Adsl,ADVC-100,Chieftech 420W DF
Alex_e_Basta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 16:50   #13
Alex_e_Basta
Member
 
L'Avatar di Alex_e_Basta
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 267
Quote:
La codifica Divx è usata normalmente per comprimere i film in DVD, non per comprimere filmati avi.
Non è detto ... io ci comprimo le acquisizioni digitali da satellite fatte in avi con codec DV che lavora a 25.000Kbps. C'è avi e avi ...
Che poi l'uso che viene fatto dei codec Mpeg4 sia sopratutto quello che hai indicato tu, su questo non ci piove ...
__________________
Ciao. Alex
Il sito di Avisynth in Italiano!
Win2k su Thorton 2400@200x11,DFI NFII Ultra,2x256 OCZ Pc3500 BH-5 L.E.,2xMaxtor 120GBSata+2xWD 80GB,Mast.DVD Nec ND-1300A,Adsl,ADVC-100,Chieftech 420W DF
Alex_e_Basta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 16:57   #14
anarxisco
Senior Member
 
L'Avatar di anarxisco
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da an.cecchi
aspetta un sec.

Non so se qualcosa in come realizzo i file avi non quadra, ma 200MB e lo spazio che mi occupa un minuto di filmato!

Comunque sia non ho ancora capito, una volta montato il filmato e realizzato il file avi come lo trasformo in divx, insomma come faccio a portare il mio lavoro su un cd in formato divx!

ciao!
Per chiarire (spero): AVi è un formato "contenitore", dove sono presenti tracce audio e video (talvolta anche subtitles) AVI = AudioVideo Interleave

La parte video di un file avi PUO' essere compressa con DivX/XviD, ma anche altri formati (v. WMV etc.) oppure non compressa (Huffyuvv e altri).

Scaricati GSpot e dicci che codifica ha il tuo file sorgente. In ogni caso, anche se fosse compresso con DivX, puoi ricomprimerlo per ottenere un bitrate più basso (quindi files più piccoli).

__________________

[nf7-s rev.2] [xp-m 2600+@3800+] [slk800a][1024 ocz el plt] [2x120gb sata seagate] [160gb maxtor] [dvd-rw lite-on] [cooled by ystech] [powered by tagan]
|Dreambox COME|
anarxisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 19:20   #15
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
Quote:
[b]
Dovresti darci un pò + di info su quello che hai a disposizione e su quello che vuoi fare; ad esempio:
Come hai ottenuto i .avi ? Da cam digitale, da acquisizione analogica e successivo trattamento con pgm di editing ? E se così, quale ?
Dispongo di videocamera minidv

Acquisisco da studio7.11se alla massima qualità, 720x576 framerate=25 kbyte/s=3745

Edito il filmato e lo renderizzo come avi sempre a 720x576

E poi boh!… come faccio a realizzare il divx
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 20:50   #16
Alex_e_Basta
Member
 
L'Avatar di Alex_e_Basta
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 267
OK, adesso è chiaro Come avevo ipotizzato viste le dimensioni, il tuo è un normale file .avi con codec DV.
Adesso per realizzare un Divx ti dico come faccio io, poi tu vedi se qualcun altro ti indica una strada migliore o + facile.
Io acquisisco in DV tramite digitalizzatore Canopus, ma il .avi che ottengo è identico al tuo.
Devi aprirlo con VdubMod, selezionare il codec Divx che preferisci (e che devi aver installato sul tuo pc), impostare i parametri di compressione (e questi dipendono dal codec scelto) e lanciare la codifica.
Devi però fare un passo alla volta perchè non ti si può dire tutto in un 3D di un forum,devi cercare qualche guida e leggertela.
Comincia col provare ad aprire il tuo avi con VirtualDubMod e vedi che dice e se hai difficoltà, chiedi.
__________________
Ciao. Alex
Il sito di Avisynth in Italiano!
Win2k su Thorton 2400@200x11,DFI NFII Ultra,2x256 OCZ Pc3500 BH-5 L.E.,2xMaxtor 120GBSata+2xWD 80GB,Mast.DVD Nec ND-1300A,Adsl,ADVC-100,Chieftech 420W DF
Alex_e_Basta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 09:05   #17
Fabio_si
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio_si
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 808
Usa Dr. Divx !
Fabio_si è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 19:07   #18
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
Quote:
Devi aprirlo con VdubMod, selezionare il codec Divx che preferisci (e che devi aver installato sul tuo pc), impostare i parametri di compressione (e questi dipendono dal codec scelto) e lanciare la codifica.
Usa Dr. Divx !
[/quote]

Ci sono versioni free di questi programmi e dei codec?
Se sono valide dive posso trovarle?

Grazie!
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 20:59   #19
Alex_e_Basta
Member
 
L'Avatar di Alex_e_Basta
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 267
VirtualDubMod è free mentre Dr.Divx è a pagamento e non credo riesca a leggere file avi codificati con codec DV, ma di questo non sono sicuro.
__________________
Ciao. Alex
Il sito di Avisynth in Italiano!
Win2k su Thorton 2400@200x11,DFI NFII Ultra,2x256 OCZ Pc3500 BH-5 L.E.,2xMaxtor 120GBSata+2xWD 80GB,Mast.DVD Nec ND-1300A,Adsl,ADVC-100,Chieftech 420W DF
Alex_e_Basta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 21:52   #20
gia12
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 426
Usa xvid, che è free e sicuramente migliore di divx, sempre con Virtualdub.
Inoltre devi 1) deinterlacciare il filmato DV (io uso virtualdub con il filtro DeinterlaceMap) 2) resizare da 720x576 (che è il formato Pal che presuppone i pixel rettangolari della tv) ad un formato 4/3 come 720x540 o 640x480 o così... sempre con Virtualdub. Puoi salvare tutto ciò in attesa di editare (tagliare, aggiungere audio) con il codec lossless Huffyuv, ma non così enorme come uncompressed.
gia12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v