|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: cagliari
Messaggi: 340
|
driver nvidia
ragazzi mi potreste dare una mano su come si installano i driver della nvidia per la scheda video gforce mx440 ???con fedora core1,
nella pagina della nvidia mi dice che devo dare il comando "sh NVIDIA-Linux-x86-1.0-5336-pkg1.run" per installare il driver, ma poi mi dà un errore,mi sembra di capire che và in errore perchè c'è x aperto........bhò premetto che nn capisco che cavolo mi sta dicendo che è sto x??è questo il problema? come si installano sti driver? Grazie aspetto un vostro aiuto. nn centra : ho installato anche slack,veramente bella,veloce però un pò troppo difficile.......prima faccio un pò di pratica qui poi passerò a qualcosa di + tosto. cmq aiuto con sti driver. ![]() ![]() ![]() RIGRAZIE
__________________
Vivi alla giornata e lascia che al futuro ci pensi il futuro. hp tm2-2100sl + windows 8 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
se lo installa da interfaccia grafica devi uscire da x e togliere gli eventuali moduli video aperti con rmmod .
poi riprova a installare. se ti dà ancora errore prova a adare l'errore preciso. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 334
|
Allora il procedimento è il seguente:
Usciamo dalla modalità grafica, passiamo ad una console con CTRL+ALT+F1, logghiamoci come root, e digitiamo: # init 3 Andiamo nella directory dove abbiamo scaricato il driver nVidia e digitiamo: # CC="gcc32" # sh NVIDIA-Linux-x86-1.0-5336-pkg1.run --add-this-kernel Seguiamo le istruzioni ed il programma creerà un nuovo driver personalizzato, denominato NVIDIA-Linux-x86-1.0-5336-pkg1-custom.run Adesso il nostro driver è pronto per essere installato, quindi: # sh NVIDIA-Linux-x86-1.0-5336-pkg1-custom.run Seguiamo le indicazioni e se tutto funziona il driver è installato. Dobbiamo dire al sistema che abbiamo un driver nuovo. Con il nostro editor preferito, apriamo /etc/X11/XF86Config, e apportiamo le seguenti modifiche: Nella sezione "Module": - rimuoviamo o commentiamo con il carattere #: Load "dri" Load "GLcore" - aggiungiamo o controlliamo di avere: Load "glx" Nella sezione "Driver": - modifichiamo: Driver "nv" con Driver "nvidia" - aggiungiamo: Option "RenderAccel" "true" #questo ci permette di settare una performance migliore della scheda video Option "NoLogo" "1" # elimina il logo di nVidia al boot, se lo volete togliete questa istruzione o mettetela a 0 Option "NvAGP" "3" # Setta il corretto parametro per l'accesso al bus AGP. Per questa opzione abbiamo altre possibilità di configurazione: 0 - disabilita AGP 1 - usa il driver AGP di nVidia 2 - usa il driver del kernel di Linux 3 - scelta automatica Salviamo il file e riavviamo il server grafico: # init 5 Se appare la schermata di log tutto funziona correttamente, altimenti 'kudzu' ci avvisa che qualcosa non funziona, quindi ricontrolliamo tutti i passaggi di configurazione del file XF86Config. Se vogliamo disinstallare il driver, da console come root: # nvidia-installer --uninstall Ciao!!!
__________________
Macbook Pro Intel Core 2 Duo 15'' a 2,2GHz - 4 Gb di Ram - HD 160GB - Glossy Widescreen Mac OS X 10.6.3 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
|
Io ho dovuto anche cambiare in /etc/modules.devfs nelle ultime righe da:
Codice:
# Nvidia driver alias /dev/nvidia* Nvdriver Codice:
# Nvidia driver alias /dev/nvidia* nvidia |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: cagliari
Messaggi: 340
|
ragazzi...mamma mia ......ma è così difficile mettere un driver con linux
![]() vabbhè ci provo......ma posso fare danno ??? o al massimo mi toccherà formattare? per il format nessun problema........ma nn vorrei far danno ![]() ![]() ![]() cmq tentar nn nuoce, il bello di linux infondo è questo...ogni cosa è un'avventura!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() viva il pinginuo ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Vivi alla giornata e lascia che al futuro ci pensi il futuro. hp tm2-2100sl + windows 8 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
|
Molto semplicemente:
Premi ctrl+alt+F2 e ti appare una console. Tii logghi come root. Dai il comando init 3. Ti sposti nella directory dove hai scaricato i driver. Dai il comando sh NVIDIA-Linux-x86-1.0-5336-pkg1.run Installati i driver dai il comando init 5. Quando ti riappare il server grafico entri e apporti le modifiche ai file indicate sopra! init 3 e init 5 potrbbero dipendere dalle distribuzioni. Dovresti vedere nel file /etc/inittab. Ad es il mio è: # Default runlevel. The runlevels used by Mandrake Linux are: # 0 - halt (Do NOT set initdefault to this) # 1 - Single user mode # 2 - Multiuser, without NFS (The same as 3, if you do not have networking) # 3 - Full multiuser mode # 4 - unused # 5 - X11 # 6 - reboot (Do NOT set initdefault to this) Se il tuo fosse diverso devi scegliere (al posto di 3) il numero corrispondente a Full multiuser mode e (al posto di 5) il numero corrispondente a X11. Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: cagliari
Messaggi: 340
|
ok ragazzi ,adesso ci provo.....
ma il procedimento in linea di massima è uguale per tutte le distro? ![]()
__________________
Vivi alla giornata e lascia che al futuro ci pensi il futuro. hp tm2-2100sl + windows 8 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
|
si.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.