|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 10
|
compatibiltà del mio pc
salve a tutti , sono nuovo del forum e del mondo open source...
vorrei installare una delle distribuzioni esistenti di linux (non ne posso più di windows) ma non so se tutto cio è possibile sul mio pc. queste sono le caratteristiche : scheda madre : Microstar KT6Delta-SR x Athlon - Chipset Kt600 - 3 DDR Audio+S-Ata processore : Atlon XP - 2.6 GHz HD: Maxtor 80 Gb Serial Ata 150 8 MB cache - DiamondMax Plus 9 - 7200 RPM scheda video : Agp - Ati Sapphire Radeon 9600SE - 128 Mb DDR - Tv Out scheda audio integrata spero che bastino.... ![]() Premetto che ho provato ad installare freeBSD 5.1 (mi serve per un esame) ma non mi vede l'hd...se il problema dipende dal fatto che l'hd è serial ata se installo un altro hd eide risolvo le cose ?(non vorrei comprare inutilmente un hd)...e per linux che problemi riscontrero? grazie...attendo fiducioso |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 10
|
non vorrei essere seccante ma qualche anima pia potrebbe rispondermi ... grazie è abbastanza urgente...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Potrebbe darti rogne il controller SATA, non tutti sono ancora supportati in maniera decente. La 9600 dovrebbe essere supportata in 2d dalle distribuzioni più recenti, e in 3d dai driver proprietari ATI.
Visto che il tuo hw è molto recente, ti consiglio di provare questa versione beta della Mandrake: http://www.mandrakelinux.com/en/cookersnapshot.php3 oppure con fedora: http://fedora.redhat.com/
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 81
|
ciao a tutti,anche io necessito di info su come si cpomporta linux sulle nuove sk madri con kt600 oppure nforce2,a me serve stabilità e magari un pò di user friendly(non posso inpazzire o perderci troppo tempo attualmente) visto che linux mi serve per la tesi di laurea...apparte l'installazione + ostica di quelle che hanno tool grafici come si comporta slackware 9.1,è difficile da aggiornare se volessi cambiare alcune cose?prevede binari precompilati o solo sorgenti?la struttura delle directory rimane la solita o è come la suse8.0(che non mi trovo tanto bene).ho anche knoppix 3.3 provata non sembra malvagia,mi arrischio ad usarla su hd?controindicazioni?
grazie per avermi letto e buon fine settimana |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
Quote:
dato che ha il kernel 2.4.22 non ti servono nemmeno i driver (una ricompilatina non fà comunque male ![]() i binari ci sono in formato tgz che puoi usare con installpkg come se usassi rpm -i . puoi generalmente usare gli rpm dopo averli convertiti in tgz con rpm2tgz, a meno che non tocchino cose di una particolare distro. l'installazione da sorgenti cmq a me piace di più ![]() le cartelle sono messe come da standard e sono spiegate qui: http://www.slackware.org/config/rootdir.php ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
Quote:
![]() non ho potuto trattenere questo post di puro stupore! hai nominato i driver dell'ati e fedora in un solo post ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 81
|
grazie per la risposta NA01,dunque tu consigli nforce2,ma nn aveva problemi con i canali ide e il south/north scaldavano tantissimo?(letto in giro)
per il resto allora vado sul sicuro con slack?l'installazione la posso far partire da cd o mi devo fare i floppy di avvio? la suse8 ho messo lilo su floppy,quando la tolgo per la slack posso modificare a mano il lilo del floppy o mi chiede lei dove voglio installarlo e si arrangia per conto suo? ps:sul sito slack ho visto che è prdisposta per il 2.6 vale la pena aggiornarla oppure è ancora "presto"? ciaooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
|
A me col controller serial ata della Abit NF7-S funziona SOLO la Mandrake 10 beta,in quanto l'unica distro con kernel 2.6...
Ah dimenticavo... Nessun problema nemmeno con Fedora Core... Le altre (Knoppix, le mandrake precedenti...) zero!! Ciao.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 81
|
beh io nn ho alcun hd sata quindi nn è il mio caso(per fortuna) salvo altre rotture quello che ho dentro è:
piastra con nforce2/kt600 2 hd ide100/133 cntrl scsi 2930 cdrom+mast scsi,nvidia gf2,sblive(eventualmente da togliere in favore della sk.audio integrata),per il processore sono indeciso se tenere il thunderbir 900(teoricamente dovrebbe essere ancora supportato) oppure mettere un xp2600+(per via del buon rapporto prezzo/prestazioni) comunque per me è ESSENZIALE che non dia conflitti e che non debba impazzire per far andare sta piastra madre(produttore/modello da decidere ancora). è VERO CHE LE SCHEDE NFORCE2 scaldano tantissimo sul northbridge?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
la mia sta su massimo 35/40° d'estate.
di conflitti non hai problemi. per il processore dipende da cosa vuoi fare... se è solo per scrivere non ti serve un 2600 ![]() ciao!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 81
|
beh dovrei compilare un coder h264 e poi testarlo comprimendo filmati YUV 4:2:0 quindi un po di potenza di calcolo nn guasta.per la temperatura avevo letto di gente che appoggiando il dito sul north(o south) bridge se lo scottava,quindi sono un po indeciso se fosse vero sulla durata dei componenti elettronici alle alte temperature...
come va il controller ide?i driver(win e linux) fungono oppure dà ancora casini(letto in altre discussioni) 'notte ps:grazie cmq per le risposte!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.