|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Mettersi in proprio?
Ci sono 2 tipi di discussione molto diffuse nel paese, e anche qui nel nostro OT.
La prima è quella delle lamentele per l'aumento dei prezzi. In particolare di cibo, divertimenti (pub, discoteche, ristoranti, cinema), abbigliamento. La seconda è quella in cui i lavoratori dipendenti si lamentano della loro condizione: stipendio insufficiente, lavoro che non piace, datori di lavoro superiori e colleghi pessimi. Mi chiedo allora: come mai queste 2 discussioni, non si concludono quasi mai con la conclusione che sembrerebbe ovvia, vale a dire "mi metto in proprio"? La contraddizione mi sembra ancora più stridente qui, nel nostro OT. Siamo mediamente giovani, istruiti e capaci per quanto riguarda la tecnologia e l'inglese. Molti di noi stanno valutando le opportunità per la prima occupazione o comunque non hanno un'esperienza lavorativa decennale definita, quindi siamo aperti al cambiamento. Molti di noi non hanno famiglia da mantenere, o mutui da pagare, o altri vincoli (di quelli che impediscono o sconsigliano a un quarantenne con figli mutuo e una sola competenza lavorativa di imbarcarsi in una nuova avventura). Dalle considerazioni di prima sembrerebbe quasi ovvio dire "mi metto in proprio". Se baristi, pizzaioli, verdurai e venditori di jeans incassano profitti sontuosi, mentre i lavoratori dipendenti sono sottopagati, incompresi e sfruttati, mi aspetterei una certa migrazione dei secondi verso le attività dei primi. Attività che peraltro richiedono ridotto capitale iniziale (non stiamo parlando di aprire acciaierie o banche) e scarse conoscenze specifiche (non servono lauree o esperienze decennali per vendere jeans). Invece continuano ad esserci queste discussioni, ma rarissimamente (forse mai) mi è capitato di leggere un lavoratore dipendente, che lamentandosi della sua condizione, e lamentandosi del caro euro, abbia concluso dicendo "basta così, mi metto in proprio in una delle attività che fanno profitti a valanga!" Dopo questa lunga premessa, a voi la parola: come mai? Ci avete mai pensato? Se si, cosa vi trattiene? p.s.le considerazioni di prima ovviamente erano riferite in media.. se mi dite "ho 55 anni, 2 figli, un mutuo, monoreddito, mi mancano 5 anni alla pensione, che vuoi che mi metta in proprio?!" vi capisco benissimo, però non siete il target medio di questo forum! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
ciao Samu
![]() due considerazioni - la congiuntura (ormai da 3 anni) stroncherebbe qualunqe speranza - il capitale per iniziare non è mai poco, neanche se uno si vuol comprare l'apecar per vendere i gelati byez
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
|
I soldi per iniziare li trovi nelle patatine?
![]()
__________________
Guarda....una medusa!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lontano Lontano icq#:121214179 Skype:sniperpat peterpat@gmail.com modalità:Fancazzamento continuo
Messaggi: 1682
|
diventare pizzaiolo o barista non è roba da poco, innanzitutto devi avere un locale per l'attività, naturalmente chi ha un locale di sua proprietà è più avvantaggiato e poi il costo dei macchinari, dei mobili...etc
io credo che un lavoratore dipendente abbia un pò di paura ad affrontare una spesa del genere più che altro perchè ha l'incertezza sul futuro dell'attività che andrà a fare. "andrà bene, andrà male, mah, boh, meglio che me ne sto qua in fabbrica e mi tengo il mio stipendio..almeno quello è sicuro che me lo danno, poco, ma me lo danno" ....potrebbero pensarla così ![]() io sto seriamente pensando di aprire un attività per conto mio, un computerstore ![]()
__________________
Snu snu |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
![]() Quote:
![]() I soldi si possono prendere a prestito, mai come ora è stato possibile e poco costoso.. Pensa i nostri genitori o nonni, che non avevano patrimonio, non avevano una casa o titoli come garanzie per un prestito, e se riuscivano a farsi prestare soldi li ripagavano a un tasso del 20%.. oggi moltissime famiglie hanno titoli o casa di proprietà, 1 o 2 figli (che quindi non devono dividere risorse con 10 fratelli, come accadeva una volta), le garanzie reali per ottenere un prestito non sono mai state così diffuse tra la gente come oggi.. prestiti che costano il 7-8% di interessi, vale a dire che se l'attività fa rendere il capitale anche solo il 15%, ce n'è abbastanza per ripagare interessi e capitale. Il 15% di resa non mi sembra tanto, per attività che (siamo tutti concordi) fanno ricarichi del 100-200-300-1000%.. come bar, pizzerie, abbigliamento, etc. Altre possibilità: -mettersi in società: se servono 100.000 euro per iniziare un'attività e uno non li ha tutti, può cercare soci tra amici e conoscenti, in 3 già diventano 33.000 euro, una cifra che mi pare accessibile -attività in affitto: affittare non solo il locale, ma un'intera attività, compresa licenza, attrezzature, etc.. in questo modo, il capitale necessario si riduce alle necessità correnti, giusto le scorte di prodotti e le spese correnti da anticipare.. il resto, si finanzia tutto con i ricavi dell'attività |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
Il fatto è, che in questo caso siamo di fronte a una situazione diversa.. se siamo tutti daccordo che baristi, pizzaioli, venditori di abbigliamento, ed altre categorie al dettaglio, hanno speculato sul passaggio lira-euro e fanno soldi a palate, vuol dire che il rapporto rischio/rendimento di quelle attività è convenientissimo.. rendimento alle stelle, minimo rischio.. nelle discussioni sul caro prezzi, è questo ciò che tutti sostengono.. no? Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 56
|
A me mi interessa!
![]() Mi fate sapere come devo fare? Cosa devo fare per aprire una società di riparazione di pc? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
|
Quote:
Su 10 attività che aprono, ne falliscono almeno 8. Questo da da pensare...
__________________
Guarda....una medusa!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
|
Quote:
Comunque ora la gente compra di meno e un negozio che prima vendeva 10 ora vende 4. Per questo motivo il rendimento e il minimo rischio puoi averlo solo ed esclusivamente se l'attività è già avviata (non hai debiti da saldare). Inoltre, ad esempio, un negozio di frutta e verdura aperto da anni ha la sua clientela abituale, quindi se la concorrenza ha gli stessi prezzi nessuno lo abbandonderà per rivolgersi al nuovo negozio che magari gli offre la roba della stessa qualità...
__________________
Guarda....una medusa!!! Ultima modifica di Nicky : 08-02-2004 alle 20:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 406
|
Non è così semplice come sembra...
Aprendo un'attività nuova hai alte probabilità che le cose vadano male, moltissime responsabilità e c'è da farsi la corazza... (papino docet ![]()
__________________
Uno, due, tre, quattro, cinque, dieci, cento passi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
ma va la
![]() molti non muovono il culo solo per paura io ne ho visti da me che appena gli si è presentata l'occasione ci si sono buttati a pesce ed ora lavorano in proprio e nota bene, tutta gente umile sposata e con figli spero di essere tra quelli a breve ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Brescia City (xchè nòter de Bresa som i piò bei)
Messaggi: 19244
|
Chiami il parere dei lavoratori dipendenti insoddisfatti, depressi ed inkazzati e quindi chiami in causa me a pieno diritto. Ho già aperto 2 discussioni nella sezione OT su come aprire e come fare per partire su due tipi di attività in proprio. La prima riguardava la mia idea di aprire un piccolo computer shop ma giustamente credo gli amici e i ragazzi qui del forum me l'hanno stroncata per vari motivi sensati al punto che anche io ho deciso di lasciare perdere. La seconda mia idea era di aprire un negozio di intimo di classe che ho letto sia un mercato che tira parecchio.
Io la penso esattamente come te, e in molte tue frasi mi ci sono ritrovato perfettamente. Purtroppo nel periodo che viviamo nel nostro Paese noi dipendenti siamo schiacciati e direi anche derisi da quelli che invece hanno un attività in proprio, io lo vedo tutti i giorni. Purtroppo prediamo pochi soldi e il costo della vita sale sempre più senza contare che almeno nel mio caso faccio un lavoro che non soddisfa le mie ambizioni e non sfrutta quelle che sono le mie capacità. Ma siccome c'è solo questo me lo tengo. Anzi ti dirò, io sono uno dei più fortunati in quanto posso "vantarmi" di avere un contratto a tempo indeterminato, cosa che nella generazione di mio padre era considerata normale ma che purtroppo al giorno d'oggi è diventata una chimera per il 90% dei giovani che iniziano a lavorare stretti nella morsa di tutti quei tipi di contratto farsa come i contratti a chiamata, i CO.CO.CO., i contratti a termine o altri.... Insomma il tuo 3d trova in me una persona che non può darti che ragione e che è convinto che prima o poi, spero prima che poi farà qualcosa in proprio. A costo anche di rischiare e che mi vada male ma devo rischiare per non avere rimpianti e per non arrivare a 50 anni e pensare di aver vissuto una vita mediocre da persona che si è sempre "accontentata". E ora ditemi cosa ne pensate voi. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
|
Quote:
A mio fratello è capitata ad esempio, ma se non gli avessero mai rubato la macchina dubito che avrebbe aperto un negozio.
__________________
Guarda....una medusa!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Quindi in un primo momento, forse, i commercianti hanno guadagnato, ma dopo si è ritrovato l'equilibrio e le cose vanno come prima. Ora le cose costano di più di prima, molto di più, e se ne vendono di meno. Esperienza confermata dalle chiacchiere che si scambiano col barista sotto casa, l'alimentari, e da mio padre che, in proprio, ha aumentato i prezzi, ma ha meno lavoro.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
I bar vendevano birra media a 6000 lire, e anche a quel prezzo evidentemente riuscivano a fare profitti altrimenti avrebbero chiuso. Oggi la vendono a 4,5€. Un nuovo bar, potrebbe farla a 3,5€ oppure a 4€, comunque più di prima (e quindi con ottimi profitti) e comunque meno degli altri (quindi essendo più conveniente). Questi numeri sono ovviamente un esempio.. il concetto vale per qualsiasi attività che ha alzato i prezzi fortemente speculando: si può fargli concorrenza aprendone una nuova, con un prezzo a metà tra quello vecchio e quello nuovo, che consentirebbe quindi (se tutto ciò che abbiamo detto è giusto) di fare ottimi profitti lo stesso, pur con prezzi minori degli altri (e quindi sottraendogli clienti). A quel punto, se i clienti non cambiano"perchè sono abituati" e non vanno dove costa meno, la smettano di lamentarsi per gli aumenti.. no? ![]() p.s.non è vero che un'attività già avviata non ha debiti.. tutte le attività lavorano con anche capitale in prestito (dalle banche, tipicamente).. è conveniente dal punto di vista fiscale, e quasi nessuna attività produce la cassa necessaria ad autofinanziare investimenti e spese correnti.. ![]() Ultima modifica di SaMu : 08-02-2004 alle 21:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
Se abbassando i prezzi, non guadagnessero clienti.. vorrebbero dire che i clienti non guardano al prezzo.. non scelgono il prezzo migliore.. e allora dovrebbero smetterla di lamentarsi.. no? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
![]() nella vita, mio padre che fa il barbiere, evita qualunque tipo di debiti, perchè ne ha paura (paura di non poterli saldare). E così anche altre persone con cui parlo che hanno alimentari, negozi di animali, negozio di PC. Se il barista vendeva 10 birre a 6000 e oggi le ha messe a 4,5 euro, è lecito pensare che invece di 10 ne venda tra le 6 e le 8, o di meno. Non so tu, ma io non vado più al pub pensando di prendermi una birra e da mangiare. O prendo l'uno o l'altra. Mentre una volta, prendevo entrambi.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Ogni tanto sembra che sei fuori dal mondo. Qui mica si parla persone che giocano a investire e a creare ricchezza. Qui si parla di padri di famiglia/ragazzi che si devono costruire un futuro, che se non accumulano SICURI almeno un tot al mese, non mangiano, non pagano le rate della macchina, l'assicurazione, e le mille spese. Quindi ci pensano mooolto prima di rischiare. Nonostante sul manuale di Economia c'è scritto che farebbero bene.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Beh, allora mi chiedo comunque perchè tutti si scaglino inferociti contro i commercianti che hanno alzato i prezzi... dopo tutto stanno solo cercando di salvaguardare i propri interessi e non si capisce perchè dovrebbero rinunciare al proprio equilibrio economico, che secondo te è precario, per favorire quello dei consumatori...
__________________
John Donuts |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.