|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Minas Tirith Orchi uccisi: 279
Messaggi: 49
|
Ingegneri
C'è ingegnere e ingegnere..
![]() ![]() ![]() Quando ci si sente dire "ieri ho conosciuto un tizio simpatico; fa il bancario", non si risponde "Ah, e che lavoro fa?" (a meno che non si voglia passare per idioti). Un bancario lavora in banca. Parimenti un fotografo fotografa, un insegnante insegna e un giornalista scrive articoli sul giornale. Un medico potrà avere diverse specializzazioni, ma si occuperà pur sempre di curare le persone. E un ingegnere? Che fa un ingegnere? Tali e diversi fra loro sono i suoi possibili impieghi che rispondere alla domanda "che lavoro fai?" con "ingegnere" è come descrivere Bruno Vespa dicendo che "appartiene alla razza umana". Ecco una breve guida per districarsi nei meandri della professione. Analista di reti Non è lo psichiatra di Ronaldo, ma uno dei mestieri più in voga nel campo dell'informatica. Uno dei pochi lavori da ingegnere ben retribuito, per inciso. L'analista passa il suo tempo a frequentare corsi di aggiornamento in cui impara a usare programmi che, una volta finito il corso, saranno già obsoleti. Egli tiene appeso a una parete il suo primo floppy disk (uno di quelli grossi) e, nelle serate davanti al camino, rilegge con un sentimento di malincoallegria gli appunti dell'Università, con le previsioni del suo prof. di informatica riguardo alla "necessità di avere un hard disk da almeno 20 Mb". Analyst&Production management consultant Quello del Consultant non è un lavoro. E' un job. E l'ingegnere non viene scelto perché le sue capacità eri si adattano ai bisogni dei mercato, bensì perchéi suoi skills si adattano ai needs del market, come gli viene spiegato al momento dell'assunzione da un abbronzatissimo Head of Personal & Human Resources, generalmente di nome Rudy. Durante il primo mese, il neoassunto si mantiene sulla soglia di "produttività zero", passando il tempo a frequentare corsi in cui Rudy lo indottrina sulla storia dell'azienda, sulla mission e la vision dei dipendenti e sul motto aziendale, di solito up or out, perform or out o simili. In seguito la sua produttività reale resta ancorata a zero, ma quella fittizia (su cui fattura) si impenna esponenzialmente. Quello del consulente, infatti, è un lavoro inutile che consiste nel far credere a un imprenditore con trent'anni di esperienza di aver bisogno dei "consigli" di un pischello di venticinque anni. La carriera dell'ingegnere giustamente motivato sarà fulminea: partito come Junior Assistant Consultant, dopo due anni diventerà Assistant Consultant e in altri due Senior Assistant Consultant. Poi Consultant, Senior Consultant, Consultant +, Consultant con lode, Consultant Doppio Malto. Dopo 43 anni diventerà Manager e poi Partner e finalmente qualcuno gli spiegherà che cacchio di lavoro ha fatto fino ad allora. Il commerciale E quello che risponde agli annunci in cui si cerca un Sales Manager. Lavora nel reparto vendite di un'azienda leader in qualcosa in un qualche punto dell'Universo. E giusto che, oltre a ragionieri e laureati in economia, il reparto marketing impieghi anche un ingegnere: niente di meglio di un tecnico specializzato per interfacciarsi coi clienti e avere rapporti con loro con la forza del sapere dalla propria. Purtroppo, dopo qualche anno lontano dai macchinari, l'ingegnere si deingegnerizza e il suo lavoro diventa: rispondere alla telefonata del cliente, ascoltare la sua domanda, frugare nel proprio bagaglio tecnico, non trovare niente, dire: "Attenda in linea che le passo l'ufficio tecnico". Col passare del tempo il commerciale migliora vieppiù le sue doti di interfacciamento fino al giorno in cui si infila una gonna e decide di farsi chiamare Cinzia, prendendo piena coscienza della sua identità di centralinista. Il dottorando L'imboscato, quello che ha capito che tipo di lavoro fanno gli ingegneri e vuote sfuggire a tutti i costi a quel triste destino, dandosi all'insegnamento universitario. All'uopo si accoda a uno dei tanti baroni dotati di cattedra, diventandone l'assistente. Ciò gli vale l'assegnazione di importanti incarichi, quali portare la borsa del professore, aprirgli la porta quando passa e riverniciargli lo studio, compito riservato solo a pochi eletti. Come unica consolazione gli viene concesso di partecipare agli esami. La notte prima la passa insonne a progettare ogni possibile nefandezza, felice per la possibilità di vendicarsi di tutti quegli ingiusti 30 concessi alle sue compagne di corso dalla gonna un po' corta. Inutile dire che, da pezzo di pane qual è, tutti gli studenti cercano di essere interrogati da lui e che, alla vista della prima caviglia, è 30 e lode per tutti. L'ingegnere Oscura e serissima figura, circondata da un alone di mistero e di timore reverenziale, tiene nelle sue mani il potere assoluto riguardante uno dei più importanti esami della nostra vita: quello della patente. Si tratta di un personaggio che suscita inquietanti interrogativi, che contribuiscono a rafforzare il mito dell'ingegnere in senso lato: innanzitutto, perché si chiama "Ingegnere"? C'è bisogno di una laurea per capire che se uno va contromano è meglio non dargli la patente? E se davvero ce n'è bisogno, perché proprio quella in ingegneria? Gli ingegneri guidano molto meglio degli architetti? O degli avvocati? Ingegnere edile Quello che, fra tutti i colleghi, ha più contatto con la realtà. Manco troppo, comunque, visto che in cantiere all'ingegnere viene riservato lo stesso trattamento che si adotta con il nonno rompiballe che ancora si crede il capofamiglia. Egli passeggia per il cantiere, impartendo direttive ed è tutto un "Buongiorno ingegnere, certo ingegnere, sarà fatto, sissignore ingegnere". Mezzo secondo dopo che se n'è andato ci si dimentica di lui e dei suoi ordini e si riprende a lavorare sul serio. Il momento più alto è quando si tratta di eseguire dei calcoli vitali per il proseguimento dei lavori. Il cantiere è fermo, in trepida attesa. L'ing. consulta il manuale, gli appunti e le sue risorse mentali. Armeggia con un centinaio di strumenti ed emette il verdetto: qui ci vuole una putrella da 25,7 mm di diametro. Ed è vero. La putrella da 25,7 è perfetta per lo scopo. Anzi, lo sarebbe, se non fosse per il piccolo particolare che le putrelle da 25,7 non esistono. Ma all'ingegnere non importa, non è un problema suo se i produttori di putrelle non tengono conto delle esigenze del cantiere. Egli ha indicato la retta via, spetta agli altri trovare un modo per seguirla. Se fosse per lui, ne potrebbero anche ordinare uno stock su misura e se i costi del progetto dovessero raddoppiare, pazienza. Cos'è il denaro, di fronte alla perfezione di un pilone in cemento armato? A risolvere l'impasse, arriva l'operaio anziano che dà un'occhiata alle carte e butta li un "è vero. Però anche quelle da 26 (esistenti) vanno benone". Progettista di flussometri Ovvero l'impersonificazione della tristezza. Sede di lavoro: fabbrichetta a conduzione familiare, di proprietà del suocero, nell'estrema periferia di un qualsiasi hinterland nord italiano, lontano da tutto ma "comodo autostrada". Il miracolo economico italiano, insomma. Obiettivo: progettare e garantire l'evoluzione tecnologica di un apparecchietto grosso come una moneta da cento, che andrà inserito in un raccordo in gomma per tubazioni plastiche, prodotto di punta della ditta e orgoglio del bisnonno fondatore. Il progettista si distingue dagli altri ingegneri perché alla domanda "Che lavoro fai?", invece di rispondere "ingegnere" e glissare con un commento sul tempo, abbraccia il suo interlocutore e scoppia in un pianto irrefrenabile. Responsabile controllo qualità Uno dei lavori più di moda, ultimamente. Intanto è bene chiarire che "qualità" in questo caso è un termine tecnico, che non ha niente a che vedere con "cosa fatta bene". La qualità di cui si parla, infatti, si riferisce al processo produttivo dell'azienda e non al prodotto finale. Per essere un'azienda di qualità, bisogna che la linea produttiva sia organizzata in modo tale che il prodotto finito, diciamo un motore, preso in un giorno qualsiasi sia uguale identico al motore prodotto due mesi dopo. Sulla qualità del motore stesso, non dice niente nessuno. In pratica un'azienda che produce un motore schifoso potrà definirsi di qualità se, nel tempo, produrrà motori sempre ugualmente schifosi. Se invece di tanto in tanto glie ne dovesse scappare uno buono, beh, sarebbe il segnale che c'è qualcosa che non va. Il compito dell'Ingegnere Responsabile del Controllo Qualità è far si che ciò non accada. Intrecciatore di perline Sì, proprio così. Oppure il cabarettista, l'intagliatore di legno e tutti gli altri classici mestieri "da scoppiato". Se a prima vista la cosa suscita stupore e sdegno ("II figlio di quella lì era ingegnere e adesso ammaestra elefanti in Indonesia. Dove andremo a finire!"), esaminando i lavori elencati qui sopra e provando a calarsi nei panni di chi li ha fatti per davvero si può capire come, dopo una decina di anni di "implementazione dell'awareness del prodotto", il richiamo di una nuova vita da coltivatore di maracuja possa diventare irresistibile. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 313
|
Scopo del thread (se ne ha uno?)?
Mino
__________________
Luogotenente dell' Hardware Upgrade Automotive Team ![]() Minomara.com, il mio sito per gli audiofili |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Minas Tirith Orchi uccisi: 279
Messaggi: 49
|
Quote:
Sei ingegnere? E allora perchè interrogarti sullo "scopo" di un thread? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 313
|
Quote:
![]() ![]() Alla prossima ![]() Mino
__________________
Luogotenente dell' Hardware Upgrade Automotive Team ![]() Minomara.com, il mio sito per gli audiofili |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
|
Quote:
da me in facoltà gli unici che non ridono quando passano ste cose sono un branco di fanatici con la media del 30 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Minas Tirith Orchi uccisi: 279
Messaggi: 49
|
Quote:
![]() Io sono Ingegnere, da un bel po di anni, e penso che l'autoironia sia una dote fondamentale. ![]() Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
dai, sono come quelle che noi diciamo sugli architetti. "il cammello è un cavallo disegnato da un architetto" |
|
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
|
![]() per inciso, anche io aspiro a diventarlo... ma non ci vedo nulla di diabolico nell'autoironia (ne' tantomeno nell'ironia) sara' per questo che mi piace la satira e che mi inc***o quando qualcuno sopprime i programmi che la fanno
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... ![]() ![]() Perditempo di professione: signirr |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() Su su, una sana dose di autoironia puo' solo salvarti da diventare un ingegnere col paraocchi... ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
|
non per fare l'ingegnere ma.....le putrelle non si assegnano per diametro quella semmai è un'altezza....
![]() ![]() ![]()
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Messina
Messaggi: 22
|
Che bello!!!!
Adesso ne voglio sentire qualcuna su i neo ingegneri 07!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
|
ahah bellissima.
ora me la stampo e domani la faccio leggere al nostro ing. responsabile del controllo qualità ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
In tutta la sua vita, quante volte può riuscire un uomo a fermare le lacrime di una donna? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Internet
Messaggi: 7998
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
|
Quote:
parlo da civile e difendo quella sagoma di ing. edile che ordina una "putrella" fi 25.7......nessuno si sognerebbe di ordinare ferri con diametri diversi da quelli commerciali, profilati con sezioni differenti da quelle più facilmente reperibili in commercio, condotte con diametri anomali espressi in furlong o che so io in qualche altra unità di misura strana. Sarà x l'antipatia innata e atavica che nutro x il ramo gestionale ma mi immagino molto realistica la vita dell'ing addottrinato da rudy.....attenzione dico realistica......non che sia la verità ![]() Quanto al dottorando......è lui la bestia nascosta in me ogni tanto esce e applico metodi numerici alla risoluzione di ODE non lineari di 2° ordine a coefficienti costanti alla ricerca del comportamento a lungo termine x guardare soddisfatto lo spazio delle fasi..... ![]()
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 313
|
Quote:
Non ho mai capito perchè su certe cose si debba ridere tutti per forza, io non ci trovo nulla da ridere, e non siamo affatto tutti così. L'autoironia è fondamentale, ma nella misura in cui una persona la desidera, e a me queste barzellette non piacciono. Del resto, trovo cretine anche le battute sui crabinieri, e in egenrale sui lavoratori. Se proprio devo essere ironico, mi fanno più ridere certi corsi di laurea e la gente che ne viene fuori, ma questo è un altro discorso... Io, in generale, divido in due categorie quelli che fanno tali battute: i non ingegneri, e lì temo che l'uva sia troppo acerba... Gli ingegneri che le fanno: non li capisco e non li capirò mai. Mino
__________________
Luogotenente dell' Hardware Upgrade Automotive Team ![]() Minomara.com, il mio sito per gli audiofili |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Le porte della percezione ora sono APERTE
Messaggi: 746
|
Mino,mamma mia ,leggendoti sono ben contento di essermi tenuto a distanza dagli ingegneri
Io divido le persone in 2 categorie. 1)quelle intelligenti . 2)le persone crush test dummies(da usare come manichino) Chi non sa ridere tutto è fuorche intelligente. Fai i tuoi calcoli(dovresti pure essere bravo) ![]()
__________________
E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo. M.B |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 313
|
Quote:
E, per la cronaca, scrivo immediatamente un PVT ad un mod, perchè capisco discutere, ma mi hai dato del manichino e dello stupido in un solo post reply. Falli anche tu i tuoi calcoli... Mino
__________________
Luogotenente dell' Hardware Upgrade Automotive Team ![]() Minomara.com, il mio sito per gli audiofili |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 1362
|
Quote:
Muso, non capisco perchè si debba arrivare ad offendere le persone. Siamo in tanti, non possiamo starci tutti simpatici, ma perchè offendere anzichè ignorare? Non voglio prendere provvedimenti, ti invito solo a mantenere un tono pacato e rispettoso del prossimo in ogni caso. Ciao!
__________________
"Detesto quelli che, e in giro ce ne sono tanti, predicano bene e razzolano male" Calisto Tanzi. "Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante" Khalil Gibran. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:38.