Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2004, 16:51   #1
Paolo-82
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo-82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
Driver eciadsl

Sto cercando di installare questi driver, versione 0.8, per fare funzionare finalmente il modem (IPM Datacom Webpower USB).

Ma quando eseguo lo script eciconftxt.sh e cerco di salvare i dati immessi (login, dns, ecc...) mi da questo errore:
Codice:
ERROR: /usr/local/bin/pppoeci is not a valid executable

*** makeconfig reports error(s), please fix the problem and run eciconftxt.sh again.

Cosa può essere? Ho provato sia con il file rpm sia a compilare i sorgenti, ma l'errore è lo stesso. Ho mandrake 9.1

Grazie!
Paolo-82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 12:21   #2
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Re: Driver eciadsl

Quote:
Originariamente inviato da Paolo-82
Sto cercando di installare questi driver, versione 0.8, per fare funzionare finalmente il modem (IPM Datacom Webpower USB).

Ma quando eseguo lo script eciconftxt.sh e cerco di salvare i dati immessi (login, dns, ecc...) mi da questo errore:
Codice:
ERROR: /usr/local/bin/pppoeci is not a valid executable

*** makeconfig reports error(s), please fix the problem and run eciconftxt.sh again.

Cosa può essere? Ho provato sia con il file rpm sia a compilare i sorgenti, ma l'errore è lo stesso. Ho mandrake 9.1

Grazie!
Piccola domanda......lo stai eseguendo da root vero?
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 18:17   #3
Paolo-82
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo-82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
Avevo provato in tutti modi, adesso ririprovo da root.

Comunque se può servire quando installo i driver in win nelle caratteristiche del modem mi dice "PPPoATM". Che sia PPPoA e non PPPoE?

Ciao e grazie!
Paolo-82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 08:51   #4
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Quote:
Originariamente inviato da Paolo-82
Avevo provato in tutti modi, adesso ririprovo da root.

Comunque se può servire quando installo i driver in win nelle caratteristiche del modem mi dice "PPPoATM". Che sia PPPoA e non PPPoE?

Ciao e grazie!
Il problema è che se non lo fai da root non hai i permessi per eseguire queste operazioni. Prova e poi facci sapere.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 11:43   #5
cavva81
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da Paolo-82
Avevo provato in tutti modi, adesso ririprovo da root.

Comunque se può servire quando installo i driver in win nelle caratteristiche del modem mi dice "PPPoATM". Che sia PPPoA e non PPPoE?

Ciao e grazie!
vai tranquillo che se hai un modem USB quello comunica in PPPoA

cmq quello script che cerca di lanciare non dovrebbe centrare col PPPoE.

per l'errore verifica che /usr/local/bin/pppoeci abbia i diritti di esecuzione.
cavva81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 11:55   #6
Paolo-82
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo-82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da maxithron
Il problema è che se non lo fai da root non hai i permessi per eseguire queste operazioni. Prova e poi facci sapere.

L'ho fatto da root...

Console -> su -> eciconftxt.sh

e il risultato è stato sempre lo stesso!

Adesso provo entrando in kde direttamente come root.

Ciao e grazie!

Ultima modifica di Paolo-82 : 20-01-2004 alle 19:00.
Paolo-82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 21:06   #7
Paolo-82
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo-82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
Sono riuscito a installarli.
Adesso però ho dei problemi di sincronizzazione.
Codice:
[root@Paolo paolo]# startmodem

setting up USB support (1/5)..

ehci-hcd seems to be present trying to remove it...
ehci-hcd removed successfully

loading OHCI support
/lib/modules/2.4.21-0.13mdk/kernel/drivers/usb/usb-ohci.o.gz: init_module: No such device
Hint: insmod errors can be caused by incorrect module parameters, including invalid IO or IRQ parameters.
      You may find more information in syslog or the output from dmesg
modprobe: insmod /lib/modules/2.4.21-0.13mdk/kernel/drivers/usb/usb-ohci.o.gz failed
modprobe: insmod usb-ohci failed
couldn't load usb-ohci module

loading firmware (2/5)..

firmware seems to be already loaded

setting up modem (3/5)..

ECI load 2: timeout
failed to get synchronization
[root@Paolo paolo]#
Ho provato tutti i file synch con lo script probe_synch.sh, ma nessuno va bene.

Mi tocca crearmi il file .bin personalizzato da win... Se ci riesco o ho altri problemi vi dico!

Ciao.
Paolo-82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 22:20   #8
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Non occorre arrivare a tanto!!

Scegli il sync bin 21 e sei a posto.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 23:04   #9
Paolo-82
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo-82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da maxithron
Non occorre arrivare a tanto!!

Scegli il sync bin 21 e sei a posto.
E' vero! il 21 va bene! Quello personalizzato da win invece non ha funzionato.

Però quando eseguo startmodem (con il synch bin 21), il modem si sincronizza (la luce diventa fissa), ma mi da questo errore...

Codice:
local  IP address 80.116.135.115
remote IP address 192.168.100.1
primary   DNS address 151.99.125.1
secondary DNS address 151.99.0.100
connection successful

setting up route table (5/5)..

waiting for ppp0..
adding default route..
SIOCADDRT: No such device
failed to set default route to ppp0
[root@Paolo paolo]#
[root@Paolo paolo]#
[root@Paolo paolo]# route
Kernel IP routing table
Destination     Gateway         Genmask         Flags Metric Ref    Use Iface
192.168.100.1   *               255.255.255.255 UH    0      0        0 ppp1
127.0.0.0       *               255.0.0.0       U     0      0        0 lo
default         192.168.100.1   0.0.0.0         UG    0      0        0 ppp1
[root@Paolo paolo]#
Paolo-82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 23:48   #10
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Quote:
Originariamente inviato da Paolo-82
E' vero! il 21 va bene! Quello personalizzato da win invece non ha funzionato.
beh.... che ti aspettavi da un sync di win?

Quote:
Però quando eseguo startmodem (con il synch bin 21), il modem si sincronizza (la luce diventa fissa), ma mi da questo errore...

Codice:
local  IP address 80.116.135.115
remote IP address 192.168.100.1
primary   DNS address 151.99.125.1
secondary DNS address 151.99.0.100
connection successful

setting up route table (5/5)..

waiting for ppp0..
adding default route..
SIOCADDRT: No such device
failed to set default route to ppp0
[root@Paolo paolo]#
[root@Paolo paolo]#
[root@Paolo paolo]# route
Kernel IP routing table
Destination     Gateway         Genmask         Flags Metric Ref    Use Iface
192.168.100.1   *               255.255.255.255 UH    0      0        0 ppp1
127.0.0.0       *               255.0.0.0       U     0      0        0 lo
default         192.168.100.1   0.0.0.0         UG    0      0        0 ppp1
[root@Paolo paolo]#
Controlla che nel kernel tu abbia abilitate queste voci:

nella sezione "Network device support" vedi se sono abilitati questi moduli:

PPP (point-to-point protocol) support
PPP support for async serial ports
PPP Deflate compression

e che NON sia abilitato
SLIP serial line support

nella sezione "Character devices" vedi se sono abilitati questi moduli:

Non-standard serial support
HDLC line discipline support
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 20:49   #11
Paolo-82
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo-82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
Allora:
Codice:
PPP (point-to-point protocol) support 
PPP support for async serial ports 
PPP Deflate compression
Avevano a fianco la "ruota dentata" che indica che erano moduli compilati, li ho abilitati. (vedi allegato)
Ho disabilitato SLIP (che era abilitato).

Abilitato Non-standard serial support e HDLC line discipline support...
Ovviamente tutto questo da root!
Quando però faccio applica, mi da una pop-up in cui mi dice di fare "make symlinks dep".
Ho provato a dare questo comando da terminale ma (non mi ricordo benissimo) mi dice comando non trovato... o qualcosa di simile...

Lanciando startmodem da ancora lo stesso errore...

waiting for ppp0..
adding default route..
SIOCADDRT: No such device
failed to set default route to ppp0
Immagini allegate
File Type: png foto4aa.png (19.8 KB, 16 visite)
__________________
Linux user 383036
Paolo-82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 20:58   #12
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Quote:
Originariamente inviato da Paolo-82
Allora:
Codice:
PPP (point-to-point protocol) support 
PPP support for async serial ports 
PPP Deflate compression
Avevano a fianco la "ruota dentata" che indica che erano moduli compilati, li ho abilitati. (vedi allegato)
Ho disabilitato SLIP (che era abilitato).

Abilitato Non-standard serial support e HDLC line discipline support...
Ovviamente tutto questo da root!
Quando però faccio applica, mi da una pop-up in cui mi dice di fare "make symlinks dep".
Ho provato a dare questo comando da terminale ma (non mi ricordo benissimo) mi dice comando non trovato... o qualcosa di simile...

Lanciando startmodem da ancora lo stesso errore...

waiting for ppp0..
adding default route..
SIOCADDRT: No such device
failed to set default route to ppp0

Ti faccio una domanda: hai mai ricompilato il kernel?
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 21:20   #13
Paolo-82
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo-82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
No, ho il kernel 2.4.21 e nelle istruzioni dei driver eciadsl come requisiti è specificato così!
Codice:
kernel Linux 2.4.x (>=2.4.18-pre3 o <2.4.18-pre3 + patch N HDLC per attivare la riconnessione
pppd automatica, che raccomandiamo)
Dato che 21 >= 18, il mio kernel dovrebbe andare bene!

http://eciadsl.flashtux.org/doc.php?...#Pre-requisiti

Grazie comunque per tutte le risposte! mi sa che tra un pò chiamo la telecom e cerco di farmi cambiare il modem con uno ethernet...
Paolo-82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 21:25   #14
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Quote:
Originariamente inviato da Paolo-82
No, ho il kernel 2.4.21 e nelle istruzioni dei driver eciadsl come requisiti è specificato così!
Codice:
kernel Linux 2.4.x (>=2.4.18-pre3 o <2.4.18-pre3 + patch N HDLC per attivare la riconnessione
pppd automatica, che raccomandiamo)
Dato che 21 >= 18, il mio kernel dovrebbe andare bene!

http://eciadsl.flashtux.org/doc.php?...#Pre-requisiti

Grazie comunque per tutte le risposte! mi sa che tra un pò chiamo la telecom e cerco di farmi cambiare il modem con uno ethernet...
Il problema non è se hai un kernel aggiornato o meno ma il fatto che per attivare i moduli che ti ho indicato, devi ricompilare il kernel che non significa aggiornare ad una versione più recente.

Cioè...se ricompili il tuo kernel 2.4.21, non è che diventa 2.4.22!!

Senza entrare in dettagli, sappi che per attivare quei moduli devi ricompilarlo. Per farlo, leggi il 3d in rilievo.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 21:34   #15
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
potresti postare il risultato di lsmod?
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 11:34   #16
Paolo-82
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo-82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
Cosa vuol dire compilare lo so bene!
Ma avevo sentito qui sul forum che con questi driver e con gli ultimi kernel non serviva ricompilare...
(vedi gli ultimi 2 post della prima pagina)
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hlight=eciadsl

E poi sempre nelle istruzioni dice questo:
Codice:
KERNEL
Se hai l'ultima versione di Mandrake/Redhat con il kernel predefinito puoi saltare questo capitolo.
A seconda della tua distribuzione, alcune opzioni potrebbero mancare nel tuo kernel.
Se eci-doctor.sh dice che ci sono opzioni mancanti, hai bisogno di ricompilare il tuo kernel.
E a me eci-doctor.sh dice che è tutto a posto...

Codice:
[root@Paolo paolo]# eci-doctor.sh
You are using linux kernel version 2.4.21-0.13mdk
Support for USB is OK
Preliminary USB device filesystem is OK
dabusb module is not loaded: OK
ehci-hcd module is loaded: trying to unload!
ehci-hcd module unloaded: OK
UHCI support is OK

[...]

PPP connection is OK
Default route over ppp1 is OK
Everything is OK
[root@Paolo paolo]#
Appena torno a casa ti posto lsmod.
Grazie per le risp. Ciao!
Paolo-82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 11:47   #17
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Infatti non occorre ricompilare, basta un modprobe dei moduli che ti servono.
prova:
modprobe ppp_async ppp_deflate ppp_generic
(stando a quanto dice maxithron )
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 18:55   #18
Paolo-82
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo-82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
Ho provato modprobe... ma non funziona.

Quando, come mi ha detto maxithron, ho attivato i moduli nel kernel (da compilati con la rotellina di fianco a attivi con il segno verde), mi è spuntato un messaggio che mi diceva di eseguire 'make symlinks dep'. Eseguendolo però mi dava quest'errore:
make: *** No rule to make target `symlinks'. Stop.

Allora mi è venuto in mente (visto che il file di configurazione del kernel, .config, si trova nella directory con i sorgenti), di eseguirlo li.
Ha compilato per un minutino... e successivamente lanciando startmodem qualcosa è cambiato... adesso mi da questo:
Codice:
local  IP address 80.116.135.117
remote IP address 192.168.100.1
primary   DNS address 151.99.125.1
secondary DNS address 151.99.0.100
connection successful

setting up route table (5/5)..

waiting for ppp0..
adding default route..
default route to ppp0 already exists
[root@Paolo linux-2.4.21-0.13mdk]#
[root@Paolo linux-2.4.21-0.13mdk]#
[root@Paolo linux-2.4.21-0.13mdk]# route
Kernel IP routing table
Destination     Gateway         Genmask         Flags Metric Ref    Use Iface


[root@Paolo linux-2.4.21-0.13mdk]#
Non riesco a naviagare, e se do il comando route non mi visualizza niente e per riprendere la console devo dare control+c...

Sento che la vittoria è vicina...
Paolo-82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 19:44   #19
Paolo-82
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo-82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
Questo è il risultato di lsmod:
Codice:
[root@Paolo paolo]# lsmod
Module                  Size  Used by    Tainted: P
usb-uhci               24652   0  (unused)
n_hdlc                  7552   1  (autoclean)
msdos                   7404   0  (autoclean)
isofs                  27988   0  (autoclean)
zlib_inflate           21156   0  (autoclean) [isofs]
udf                    90464   0  (autoclean)
ppp_synctty             7488   1
ppp_async               9216   0
ppp_generic            24060   3  [ppp_synctty ppp_async]
slhc                    6564   0  [ppp_generic]
agpgart                40896   3  (autoclean)
nvidia               1767264  11  (autoclean)
via82cxxx_audio        22172   0
uart401                 8196   0  [via82cxxx_audio]
ac97_codec             12488   0  [via82cxxx_audio]
sound                  70644   0  [via82cxxx_audio uart401]
soundcore               6276   0  [via82cxxx_audio sound]
nfsd                   74256   0  (autoclean)
af_packet              14952   0  (autoclean)
sr_mod                 16920   0  (autoclean)
floppy                 55132   0
bcm4400                30432   1  (autoclean)
nls_iso8859-15          4092   4  (autoclean)
nls_cp850               4316   4  (autoclean)
vfat                   11820   4  (autoclean)
fat                    37944   0  (autoclean) [msdos vfat]
supermount             15296   3  (autoclean)
ide-cd                 33856   0
cdrom                  31648   0  [sr_mod ide-cd]
ide-scsi               11280   0
scsi_mod              103284   2  [sr_mod ide-scsi]
usbcore                72992   1  [usb-uhci]
rtc                     8060   0  (autoclean)
ext3                   59916   2
jbd                    38972   2  [ext3]
[root@Paolo paolo]#
Paolo-82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 22:36   #20
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Quote:
Originariamente inviato da Paolo-82
Ho provato modprobe... ma non funziona.

Quando, come mi ha detto maxithron, ho attivato i moduli nel kernel (da compilati con la rotellina di fianco a attivi con il segno verde), mi è spuntato un messaggio che mi diceva di eseguire 'make symlinks dep'. Eseguendolo però mi dava quest'errore:
make: *** No rule to make target `symlinks'. Stop.

Allora mi è venuto in mente (visto che il file di configurazione del kernel, .config, si trova nella directory con i sorgenti), di eseguirlo li.
Ha compilato per un minutino... e successivamente lanciando startmodem qualcosa è cambiato...
Cos'è?!!? credevi che io tirassi ad indovinare?

LOL! scherzo!



Quote:
Codice:
local  IP address 80.116.135.117
remote IP address 192.168.100.1
primary   DNS address 151.99.125.1
secondary DNS address 151.99.0.100
connection successful

setting up route table (5/5)..

waiting for ppp0..
adding default route..
default route to ppp0 already exists
[root@Paolo linux-2.4.21-0.13mdk]#
[root@Paolo linux-2.4.21-0.13mdk]#
[root@Paolo linux-2.4.21-0.13mdk]# route
Kernel IP routing table
Destination     Gateway         Genmask         Flags Metric Ref    Use Iface


[root@Paolo linux-2.4.21-0.13mdk]#
Non riesco a naviagare, e se do il comando route non mi visualizza niente e per riprendere la console devo dare control+c...

Sento che la vittoria è vicina...

mmhhh....allora, considerato che almeno siamo riusciti a far connettere il modem, mi viene un dubbio se non navighi....hai un file che si chiama resolv.conf in /etc?

Bada che non è detto che tu lo debba avere per forza, perchè non so in suse se esiste. Ad ogni modo, credo che potresti trovarlo anche in /etc/network.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Fine della corsa per AMD B650: il futuro...
Il telescopio spaziale James Webb e NASA...
AMD dice la sua sui socket AM5 bruciati:...
BYD inaugura in Cina il circuito per aut...
Intel Xeon Clearwater Forest: fino a 288...
F1: The Movie fa impazzire il botteghino...
Doom può essere installato su que...
DHL punta sull'AI per gestire l'invecchi...
Blackwell Ultra: NVIDIA svela i dettagli...
Stop alle traduzioni in ucraino di Warha...
Vecchia Volkswagen Golf contro nuovi cra...
Perplexity nei guai in Giappone: due edi...
Perplexity lancia Comet Plus: il nuovo a...
Sconti di fine estate Amazon: 21 articol...
Offerta Amazon sul nuovo Roborock QV 35A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v