Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2005, 15:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1157/index.html

Con questa prova prodotto andiamo decisamente controcorrente, dopo il recentissimo lancio di Sonoma ci occupiamo infatti di un prodotto entry level con un prezzo ufficiale di 1099 Euro. Una soluzione non velocissima ma in grado di soddisfare la maggior parte degli utenti home

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 16:16   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6029
grafico erroneo: Xmpeg 5.0

ehi, è la seconda volta che vi correggo in poco tempo.. un vero record (per me) ^__^

per il resto..
alla Acer potevano metterci un sistema video meno orrendo
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 16:23   #3
MontorioGD
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Verona
Messaggi: 244
secondo me per 1000 euro potevano mettere un pizzico di roba migliore, anche se appartiene ad una fascia di mercato strana, almeno per quanto mi riguarda...
o mi prenderei un portatile da 700 euro super economico giusto solo per essere "mobile" o farei il figo con l'ultra sottile vaio da 800 grammi
MontorioGD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 16:30   #4
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
sorry per il grafico... ho messo quello di un articolo vecchio.
comunque occhio perchè il chip video S3 è solo sul ns sample mentre i prodotti attualmente distribuiti hanno una soluzione nvidia
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 16:34   #5
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Ne carne ne pesce : delusione e rammarico per un portatile che con alcuni componenti diversi (HD e GPU) avrebbe spostato l'ago della bilancia verso una valutazione + positiva...
1100€ per un lettore DVD portatile che a malapena rimane acceso per la durata del film...

P.S. non mi spiego l'autonomia cosi' ridotta..
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 16:36   #6
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Quote:
comunque occhio perchè il chip video S3 è solo sul ns sample mentre i prodotti attualmente distribuiti hanno una soluzione nvidia
Sempre a 1100€ ??
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 16:37   #7
cristianox
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
premetto che non ho preferenze per acer o toshiba o hp ecc... però mi sembra che tutto sommato questo notebook (con il codice 1362 ha una fx5200 con 64mb di ram) non vada male, almeno le prestazioni sono buone (se controllate bene i bench a parte in encoding di mp3 per il resto va bene), l'unica pecca può essere la costruzione non solidissima e la durata della batteria, ma non è mica un centrino! (beh voglio vedere se dura di più un notebook con un pentium 4 2800 desktop...)
__________________
athlon 64 x2 3800+@2500mhz, 2x512Mb pc3200, x1600pro 512mb, 2x160hd, yiiama vmpro 17", i560
enermax liberty 500
cristianox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 17:02   #8
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
C'è scritto che il controller integrato permette una buona bandwidth, ma il 2800+ nn è socket A???
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 19:16   #9
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Zac 89
C'è scritto che il controller integrato permette una buona bandwidth, ma il 2800+ nn è socket A???
sì è socket A, anche se sn previsti altri modelli ( a breve) del Sempron con core derivati dall'A64...

anzi a questo proposito, pochi gg fà ( non mi pare che HWUpgrade l'abbia segnalato) su Akiba si sn visti i primi Sempron@90nm (3100+) e almeno nel mercato nipponico verranno commercializzati ad un prezzo attorno ai 100 Euro...n male


solo che noi stiamo in Italia e chissà quando arriveranno da noi
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 19:24   #10
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
sì è socket A, anche se sn previsti altri modelli ( a breve) del Sempron con core derivati dall'A64...

anzi a questo proposito, pochi gg fà ( non mi pare che HWUpgrade l'abbia segnalato) su Akiba si sn visti i primi Sempron@90nm (3100+) e almeno nel mercato nipponico verranno commercializzati ad un prezzo attorno ai 100 Euro...n male


solo che noi stiamo in Italia e chissà quando arriveranno da noi
Io non direi che sia un socketA, ma un 754, perchè altrimenti non si spiega il chipset K8N800 (su socket A un KN400)
La versione desktop è 3100+ e la mobile 2800+ e 3000+

Ultima modifica di frankie : 26-01-2005 alle 19:37.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 19:28   #11
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9162
infatti (dal sito acer:

Processore e chipset
Mobile AMD Sempron™ con 256 KB L2 cache, Tecnologia AMD PowerNow!™ - supporta AMD HyperTransport™
Chipset: VIA K8N800 series

e le versioni

Aspire 1362WLMi Mobile AMD Sempron™ 2800+, Microsoft® Windows® XP Home Edition, 15.4" WXGA TFT Display, 512MB (2*256) DDR, 40GB HDD, DVD-Dual, nVidia Geforce FX Go5200 64MB, 10/100 LAN, wireless 802.11g, 56Kbps Modem, Works
LX.A3805.020
Aspire 1363WLMi Mobile AMD Sempron™ 3000+, Microsoft® Windows® XP Home Edition, 15.4" WXGA TFT Display, 512MB (2*256) DDR, 60GB HDD, DVD-Dual, nVidia Geforce FX Go5200 64MB, 10/100 LAN, wireless 802.11g, 56Kbps Modem, Works
LX.A3805.039
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 20:31   #12
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
i sempron x portatili sono su 754
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 21:24   #13
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da frankie
Io non direi che sia un socketA, ma un 754, perchè altrimenti non si spiega il chipset K8N800 (su socket A un KN400)
La versione desktop è 3100+ e la mobile 2800+ e 3000+
allora pardon, avevo letto solo pochi gg fà dell'arrivo dei primi Sempron mobile e non pensavo fossero già stati inclusi in qlc linea tra i portatili...


Hanno fatto presto
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 00:42   #14
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10100
La cpu in questione è un sempron con core Dublin, 0,13 micron, versione mobile da 35W, disponibile nelle frequenze di 1600 e 1800, con cache da 128 o 256 KB.
Questi sono i 2600+ e i 2800+.

Per i 3000+ si passa al core Sonora, derivato dal winchester, 0,09 micron, 25 W; probabilmente ci sono miglioramenti nella gestione della cache perchè il 3000+ va a 1800 e ha una cache di 128 KB, mentre il Dublin 2800+ ha la stessa frequenza ma cache doppia.

Il mio consiglio è quello di investire sul 3000+, la differenza di prezzo è davvero minima (30 € circa).



Ciao!!

PS veramente brutta cosa dare un giudizio sul controller grafico senza aver mostrato 1 benchmark specifico...
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 02:56   #15
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
La cpu in questione è un sempron con core Dublin, 0,13 micron, versione mobile da 35W, disponibile nelle frequenze di 1600 e 1800, con cache da 128 o 256 KB.
Questi sono i 2600+ e i 2800+.
da 35W non ne esistono.

I Sempron Low Power hanno un TDP che si attesta intorno ai 25W ed un Vcore di 1.25 Volts, ma sn molto poco diffusi alla pari degli A64 Low Power ( con i quali probabilmente ti confondi perchè hanno un consumo di 35W massimo).

Il fatto che nell'articolo si citi la fascia Mainstream, mi induce a pensare che le cpu montate siano in realtà quelle con TDP da 62W e Vcore 1.40 e questo spiegherebbe tra l'altro la scarsa autonomia del portatile ( oltre al fatto che la batteria non mi pare sia delle + eccelse)

Il 2600+ e il 2800+ vengono commercializzati in entrambe le varianti, solo che i primi hanno 128KB di cache L2, mentre i secondi 256.







edit: cercando + fonti, mi sn accorto che alcuni riportano 25W per gli 0.13 e altri 35 come accade per gli A64...considerato che la derivazione è quella, forse il valore + giusto è 35 in effetti, però....mah


Quote:
Per i 3000+ si passa al core Sonora, derivato dal winchester, 0,09 micron, 25 W; probabilmente ci sono miglioramenti nella gestione della cache perchè il 3000+ va a 1800 e ha una cache di 128 KB, mentre il Dublin 2800+ ha la stessa frequenza ma cache doppia.

Il mio consiglio è quello di investire sul 3000+, la differenza di prezzo è davvero minima (30 € circa).



Ciao!!

PS veramente brutta cosa dare un giudizio sul controller grafico senza aver mostrato 1 benchmark specifico...
Da poco è uscito il 3000+ con core Sonora come dicevi giustamente però occhio che il 3000+ esiste anche nella versione 0.13 e dovrebbe avere 128KB di cache L2...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 09:18   #16
Felix
Member
 
L'Avatar di Felix
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Genova
Messaggi: 91
Ho avuto il 1362 col 2800+ e la con grafica S3 e non m'ha dato una brutta impressione. Pero' data la poverta' della sezione grafica non l'ho provato con i giochi. Per la cronaca comunque, all'uso per lavoro, il portatile con la batteria rimane acceso per piu' di 2 ore e mezza.
Ora ne aspetto una versione con la grafica nvida, vediamo quanto meno durera' di batteria e se riesco a farmi una partita a NFS ogni tanto.
Felix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 09:44   #17
3dZone
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: [VR]
Messaggi: 460
ma... staccare sto sempron e piazzargli dentro un A64 754 mobile ? direi che cambi ail discorso o no? magari non da fare subito ma quando i prezzi calano ed usciranno modelli con clock piu elevato , si ha una discreta base e si upgrada la cpu...sbalio qualcosa?
3dZone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 10:04   #18
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10100
@ DioBrando

Ti posso assicurare che le cose stanno come ho scritto poco sopra, la cpu oggetto della recensione è un Sempron core Dublin da 35W.

Ho fatto molte ricerche in merito perchè ho preso recentemente un portatile e volevo sapere che core avesse, i software di rilevazione non mi davano un risultato univoco (ad es, mi danno core winchester).

Ho un sempron 3000+ core Sonora, 1800 MHz 128 KB, 25W.

Come detto, rispetto al core dublin, ho 128 KB di cache in meno e stessa frequenza, eppure ho 200 di PR in più; probabilmente viene da miglioramenti nella gestione della memoria, perchè in superpi faccio 277 secondi, contro i 292 di questo 2800+.

Ciao!!

EDIT: aggiungo che secondo roadmap AMD non esiste il dublin nella versione 3000+, i sempron 3000+ dovrebbero essere -salvo errori nella fonte amd- tutti core Sonora.

Ultima modifica di Hyperion : 27-01-2005 alle 10:08.
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 11:41   #19
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
@ DioBrando

Ti posso assicurare che le cose stanno come ho scritto poco sopra, la cpu oggetto della recensione è un Sempron core Dublin da 35W.

Ho fatto molte ricerche in merito perchè ho preso recentemente un portatile e volevo sapere che core avesse, i software di rilevazione non mi davano un risultato univoco (ad es, mi danno core winchester).

Ho un sempron 3000+ core Sonora, 1800 MHz 128 KB, 25W.

Come detto, rispetto al core dublin, ho 128 KB di cache in meno e stessa frequenza, eppure ho 200 di PR in più; probabilmente viene da miglioramenti nella gestione della memoria, perchè in superpi faccio 277 secondi, contro i 292 di questo 2800+.

Ciao!!

EDIT: aggiungo che secondo roadmap AMD non esiste il dublin nella versione 3000+, i sempron 3000+ dovrebbero essere -salvo errori nella fonte amd- tutti core Sonora.
no te lo dico perchè durante la compilazione dell'aggiornamento della guida sui processori mobile ho incontrato fonti contrastanti e anche per questo ho preferito "attendere" che le cose si chiarificassero.

Se tu vai per es su Fab51 o su geeknews i modelli vengono riportati come ti ho detto poco sopra e in genere sn fonti +ttosto affidabili ( che spesso trapelano prima delle notizie ufficiali AMD).

Non è che me lo stò inventando ecco


Poi può essere che il 3000+ @130 nm non sia mai stato commercializzato sul serio come spesso capita; talvolta trovi dei seriali inesistenti e rimasti solo su "carta", per questo anche ci sn delle incongruenze IMHO.

Senza contare che la roadmap viene aggiornata ogni trimestre praticamente...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 11:59   #20
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
_____________________________________________________
PS veramente brutta cosa dare un giudizio sul controller grafico senza aver mostrato 1 benchmark specifico...
____________________________________________________
per scelta di laboratorio abbiamo deciso di effettuare test sul 3d e sul gaming solo per soluzioni che riteniamo utilizzabili in tali ambiti.. ecco il motivo per cui abbiamo omesso tali valori.
non è certo un mistero o un'elucubrazione personale il giudizio relativo al chip S3.
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Molte novità per TrueNAS 25.10 Go...
Eureka J15 Ultra vs J15 Pro Ultra: il ro...
Microsoft registra milioni di telefonate...
Xiaomi 16 Pro in arrivo anche con una va...
Tenta il furto di un monopattino elettri...
Guida assistita in mezzo al traffico? Se...
Design futuristico e prestazioni top: No...
2 computer portatili da gamer top: ASUS ...
La mastodontica scheda video ASUS per il...
Tesla, incendio alla fabbrica tedesca: c...
ECOVACS GOAT A1600 RTK a 949€: il robot ...
Imperdibile su Amazon: DJI Osmo Action 5...
Nascono i 'vegani dell'AI': chi rinuncia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1