Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2004, 11:12   #1
tommydc
Senior Member
 
L'Avatar di tommydc
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2809
antivirus su linux, serve?

domanda semplice da newbie, serve un antivirus oppure no?

grazie

tommy

p.s. se si quale mi scarico?
__________________
Phenom x6 1090t, asrock 890gx extreme 3, noctua, 8gb corsair dd3 1600 cl8, hd wd sata 3, gainward gtx460, Lc Power 650w, Coolermaster case
tommydc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 11:13   #2
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Re: antivirus su linux, serve?

Quote:
Originariamente inviato da tommydc
domanda semplice da newbie, serve un antivirus oppure no?
Se cerchi virus per linux, ora non serve. Se cerchi virus per windows (es: mettere l'antivirus su un mailserver), si.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 11:18   #3
tommydc
Senior Member
 
L'Avatar di tommydc
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2809
ma posso provare ad essere più preciso.
Ho due hd sata, su uno è installato win sull'altro linux.
Naturalmente uso la posta elettronica sia da win che da linux.
Quando scarico la posta da linux potrei scaricare un virus che poi mi si diffonde sulla partizione win?
In caso positivo, puo indicarmi quale antivirus prendere?

grazie mille

tommy
__________________
Phenom x6 1090t, asrock 890gx extreme 3, noctua, 8gb corsair dd3 1600 cl8, hd wd sata 3, gainward gtx460, Lc Power 650w, Coolermaster case
tommydc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 12:28   #4
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Quote:
Originariamente inviato da tommydc

Quando scarico la posta da linux potrei scaricare un virus che poi mi si diffonde sulla partizione win?
Se la partizione di win è una ntfs e non hai abilitato nel kernel il modulo per la scrittura su ntfs non dovresti avere problemi.

Se invece la partizione è fat32 e quindi riesci tranquillamente a scriverci sopra qualche rischio c'è. Ma se le mail che scarichi da linux ti rimangono sul pinguino, non dovresti avere problemi.


Quote:
In caso positivo, puo indicarmi quale antivirus prendere?

grazie mille

tommy
puoi scaricarti clamav che è semplice da configurare e funziona discretamente.

Lo trovi qui: http://aixpdslib.seas.ucla.edu/packages/clamav.html
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 13:32   #5
Manson666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 552
?!?!

altra domanda demente: ma esistono virus per linux?!?!
Manson666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 13:44   #6
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Re: ?!?!

Quote:
Originariamente inviato da Manson666
altra domanda demente: ma esistono virus per linux?!?!

si ma li conti sul metà delle dita della mano di un monco.

in buona sostanza un virus per funzionare su linux dovrebbe venire compilato intenzionalmente, traine le conclusioni...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 14:36   #7
Manson666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 552
?

mmm...quindi non esisteranno mai virus che si diffonderanno su sisemi di tipo unix? è impossibile concepire un virus che non vada compilato dall'utente?
Manson666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 14:39   #8
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Re: ?

Quote:
Originariamente inviato da Manson666
mmm...quindi non esisteranno mai virus che si diffonderanno su sisemi di tipo unix? è impossibile concepire un virus che non vada compilato dall'utente?

Sarà possibile invece che con l'eventuale "massificazione" di linux anche il livello di preparazione degli utenti si "abbassi" e quindi molto probabilmente, per tutti quei processi che saranno automatizzati con il "clicca e fa tutto lui", succeda che il virus venga compilato installato ed eseguito senza che l'utente se ne accorga.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 14:59   #9
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Re: Re: ?

Quote:
Originariamente inviato da maxithron
Sarà possibile invece che con l'eventuale "massificazione" di linux anche il livello di preparazione degli utenti si "abbassi" e quindi molto probabilmente, per tutti quei processi che saranno automatizzati con il "clicca e fa tutto lui", succeda che il virus venga compilato installato ed eseguito senza che l'utente se ne accorga.

beh ma questo solo se il besugoide di turno sta navigando come root
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 15:10   #10
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Re: Re: Re: ?

Quote:
Originariamente inviato da riaw
beh ma questo solo se il besugoide di turno sta navigando come root
Vero ma..... quando diamo ./configure e make possiamo farlo come user...ma quando diamo make install, in genere, dobbiamo avere i privilegi di root, e quindi, l'utente che non sa cosa sta installando, potrebbe fornire egli stesso l'accesso a root senza saperlo. Questo può succedere anche adesso.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 16:09   #11
tommydc
Senior Member
 
L'Avatar di tommydc
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2809
grazie maxi per le delucidazioni e le dritte

tommy
__________________
Phenom x6 1090t, asrock 890gx extreme 3, noctua, 8gb corsair dd3 1600 cl8, hd wd sata 3, gainward gtx460, Lc Power 650w, Coolermaster case
tommydc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 09:41   #12
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
maxithron ha detto bene, c'e' da aggiungere che potrebbe esserci il rischio di worms/trojan, che in generale non hanno bisogno di accesso come root, ma attualmente un worm ha la stessa possibilita' di diffondersi su sistemi unix che il tetano in una camera iperbarica
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Dopo Xiaomi arriva anche Dreame: progett...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo scontato d...
Boston Dynamics spinge Spot al limite: i...
Judas: Ken Levine svela come le scelte d...
Apple: la soluzione ai problemi con l'AI...
Windows 11, Phison non rileva anomalie s...
HONOR non si ferma più: la serie 500 è g...
NVIDIA, ricavi record a 46,7 miliardi di...
Un iPhone con display Tandem OLED? &Egra...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v